LA MALEDIZIONE DEI NUMERO UNO – SIR ALEX FERGUSON HA VINTO TUTTO, CHI L’HA SOSTITUITO HA RESISTITO SOLO 11 MESI: PERCHÉ NELLO SPORT, IN POLITICA E NELLE IMPRESE L’ALLIEVO NON SUPERA MAI IL MAESTRO? – LO PSICANALISTA: ‘I GRANDI, COME I PADRI, NON SI IMITANO MA VANNO ‘UCCISI’’ (LA CHIESA INSEGNA)

Stefano Rizzato per ‘La Stampa'

David Moyes, da ieri ex tecnico del Manchester United, era stato scelto da sir Alex Ferguson in persona per dare continuità a un'epopea calcistica durata 27 anni. Costretto a vedere, ogni giorno, la statua del suo predecessore all'ingresso dell'Old Trafford, alla fine ha fatto flop.

Il luogo comune vuole che l'allievo sia destinato a superare il maestro. Che il delfino, uscito dalla scia, possa saltare più in alto e nuotare più lontano. La verità è che, dai tempi di Giotto e Cimabue, non è avvenuto quasi mai.
La storia è fatta più di maestri giganti e totem imbattibili che di successori capaci di uscire dall'ombra. Specie quando sono proprio i maestri a indicare chi deve venire dopo di loro.

In panchina e nel calcio, succede quasi sempre dopo un ciclo di vittorie, che sia lungo o breve. Tanto che all'Inter stanno ancora (e disperatamente) cercando l'erede di Mourinho: uno che è rimasto a Milano solo due anni, dal 2008 al 2010 e che era così «Special» da bruciare cinque successori nei tre anni seguenti.

Ma il problema della successione e dei padri ingombranti non è solamente una questione di calcio. Capita nella moda, come sa bene Alessandra Facchinetti, giovane stilista durata un anno nel ruolo di erede designata di Valentino alla guida creativa della maison. E capita in tv, come dimostra il caso di Beppe Fiorello. Oggi, uno dei migliori attori italiani di fiction. Ieri, impacciato e ultimo conduttore di «Karaoke», il programma lanciato dal fratello Rosario che aveva lanciato il fratello tra le star.

Quello dell'eredità impossibile, però, è molto spesso un guaio da politici. Della successione a Berlusconi s'è già detto tutto. E allora meglio tornare oltre Manica, dove l'intreccio problematico tra maestri e allievi si è ripetuto due volte e su sponde opposte. Prima è toccato a John Major, occhialuto delfino di Margaret Thatcher, scelto dalla Lady di ferro come leader dei conservatori inglesi. Subentrato nel 1990, fu sconfitto da Tony Blair nel 1997. Senza lasciare il segno. Ancora peggio è andata a Gordon Brown, l'uomo che aveva ricevuto proprio da Blair il compito di proseguire un decennio di fortune laburiste. E che invece resse per nemmeno tre anni, dal giugno 2007 al maggio 2010.

«I grandi maestri, come i padri, non si possono imitare: la loro eredità va conquistata e fatta propria, per uscire dall'ombra». A dirlo è Giuseppe Pellizzari, psicoanalista del Centro milanese di psicoanalisi. Che propone di rileggere queste dinamiche in chiave freudiana. «I francesi parlano di uccisione simbolica del padre: per non finire vittime di un eredità impossibile, bisogna conquistarsi uno spazio nuovo e diverso. Ma a volte sono i maestri, quando caricano i loro successori di aspettative enormi, a schiacciare gli allievi».

Qualcosa di simile, in America, toccò a Lyndon Johnson, l'uomo che doveva continuare il rinnovamento e ereditare la popolarità di un presidente diventato subito sigla e icona, JFK. Subentrato il 22 novembre 1963, dopo lo choc collettivo dell'attentato di Dallas, uscì dalla Casa Bianca dopo un solo mandato e con l'onta di essersi invischiato più del dovuto nella guerra in Vietnam.

La sua sigla, LBJ, oggi in America si usa per designare una stella del basket: LeBron James. E il prossimo potrebbe essere il suo collega Nicolas Maduro, 65esimo presidente del Venezuela. In carica da un annetto, è già scricchiolante sotto il peso dell'opposizione interna e - ovvio - dell'eredità impossibile di chi l'aveva scelto, Hugo Chavez.

È la responsabilità di non far rimpiangere un mito, la stessa che grava oggi anche sulle spalle di Tim Cook, attuale ceo della Apple. Sul suo conto sono tutti certi: Cook non sarà mai all'altezza di Steve Jobs, il genio che decise di assumerlo nel 1998 e che lo indicò come suo erede nel 2011. Chissà come dev'essere lavorare con questo fardello.


2. LA SOLUZIONE GIUSTA? LASCIAR SCEGLIERE A UN TEAM DI ESPERTI COME HA FATTO LA CHIESA»
Roselina Salemi per ‘La Stampa'

«Ci sono successioni difficili o addirittura impossibili, ma ogni grande azienda si pone il problema. Più un leader è carismatico e vincente, più è delicata la scelta di chi prenderà il suo posto. C'è chi ha studiato la materia in modo approfondito, per esempio l'Università di Stanford. La successione va valutata nell'area del risk management».

Francesco Sacco, docente di Strategie aziendali all'Università dell'Insubria e Sda Bocconi, ricorda che «in questi giorni Eni, Enel Finmeccanica e Terna hanno cambiato i vertici: non sarà un caso-Apple, ma c'è una forte discontinuità».

Occorre pianificare una successione?
«Certo. Ed è prassi normale. I manager fanno ricerche e valutazioni. La maggior parte delle aziende prende in considerazione un solo candidato, al massimo due, e la disponibilità è mediamente bassa. Il giudizio più frequente è "Buono, ma non eccellente"».

Alex Ferguson ha scelto David Moyes ed è andata male.
«Forse non doveva essere lui a decidere. Il suo punto di vista non corrispondeva alle caratteristiche che deve avere oggi l'allenatore del Manchester».

Chi avrebbe dovuto fare la scelta?
«Un team di esperti, capace di una diversa visione. Nelle ricerche su leadership e successione, solo il 30% dei manager pensa alla continuità. Il 70% sostiene che le differenze devono esserci, e dare il segno del nuovo corso».

Che cosa rischia il successore?
«Chi raccoglie un'eredità importante si gioca tutto nel breve periodo. Non ha molto tempo per lasciare la sua impronta. Deve rispondere alle aspettative di chi l'ha voluto, al mercato, all'opinione pubblica. Paga un tributo di sangue al passato, al leader che ha sostituito».

In che senso?
«Per dirla in termini mitologici, o riesce a uccidere Edipo o viene sbranato da Crono. O trova subito un modello di leadership e di strategia, o regnerà poco. A beneficio del suo successore».

Un passaggio che ha funzionato?
«Uno dei pochi è stato quello della General Electric. L'ad Jack Welch, che se n'è andato con 417 milioni di dollari di buonuscita, era considerato tra i migliori del mondo. Il suo successore Jeffrey Immelt ce l'ha fatta».

Una discontinuità interessante?
«Wojtyla-Bergoglio. Ratzinger ha pagato il prezzo del confronto con l'enorme carisma di Giovanni Paolo II. Dopo di lui, Papa Francesco ha riorientato le aspettative. A questo punto, la successione è riuscita».

 

 

ALEX FERGUSONLA FIGURINA DI ALEX FERGUSON AI TEMPI DELLABERDEEN ALEX FERGUSON MOurinho mourinho chelsea FIORELLO ESCE DI CASA PER LA PRIMA VOLTA DOPO LINCIDENTE IN SCOOTER STEVE JOBS GIOVANE jpegMARGARETH THATCHER DOPO IL SUCCESSO ELETTORALE DEL Tony Blair ha passato weekend segreti con la Deng

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO