NEW YORK COLPITA AL CUORE - DOPO 35 ANNI, IL CELEBRE “I LOVE NY” VA IN PENSIONE: IL SIMBOLO DI UN’EPOCA (GLI ANNI ’80), SOUVENIR PER ECCELLENZA IMITATO IN TUTTO IL MONDO, “NON TIRA PIÙ” - IL GOVERNATORE CUOMO HA AFFIDATO IL RESTYLING DEL LOGO A UN’AGENZIA PUBBLICITARIA PER 2,5 MLN $: CITTADINI E TURISTI SCEGLIERANNO QUELLO CHE, SECONDO LORO, MEGLIO RAPPRESENTA LA GRANDE MELA…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

È uno dei marchi più famosi e celebrati del mondo: ma allora perché New York ha deciso di mandarlo in pensione? Grande Mela senza cuore. Il governatore Andrew Cuomo vuole cancellare proprio il cuore di "I love New York", il logo e lo slogan che 35 anni fa rilanciarono il mito della metropoli allora in crisi.

Ricordate? Tra inferni di cristallo e guerrieri della notte la città che non dorme mai si era per la verità addormentata in un incubo di decadenza e violenza senza fine. E nell´estate del 1977 il pauroso black out che spense le mille luci di New York sembrò quasi certificare il fondo incredibilmente toccato. Invece quel 13 luglio fu l´inizio della fine: del peggio. E proprio nel 1977 il dipartimento del Commercio incaricò un giovane grafico di immaginare il nuovo volto della città. Milton Glaser allora era l´art director di una rivista che - nata in quello stesso anno - sbandierava già nel nome l´orgoglio ritrovato: New York Magazine. E "I Love New York" - Amo New York - fu lo slogan che coniò e magistralmente rappresentò con un rebus: sostituendo appunto il verbo amore con l´universale simbolo del cuoricino.

Da allora quel marchio ha invaso tutto il mondo: stampato sulle magliette, impresso sulle tazze da caffè, riprodotto in milioni di spille, adesivi, orologi, calendari e poster. Un disegno così famoso da essere sfacciatamente copiato in tutto il pianeta: da I Love Roccacanuccia in su. Ma allora perché adesso New York ha deciso di rinunciarvi? Tutta colpa della tv. Dice infatti Andrew Cuomo che sono almeno tre anni che quel logo non sfonda più sul piccolo schermo.

Il figlio di cotanto Mario, cioè proprio il governatore che guidò New York negli anni Ottanta della riscossa, non usa il linguaggio sbrigativo dei pubblicitari ma in pratica fa capire che il marchio non "tira" più. E così ha proposto un bel restyling. Destinando al suo rifacimento la metà dei 5 milioni di dollari previsti da un piano del rilancio del turismo.

Sì, i "visitors" qui sono già più che un affare: 50 milioni di ingressi all´anno, mezzo milione di posti di lavoro cittadini, 53 miliardi di dollari di ricavi, 7 miliardi di ricavi fiscali. "Maronnamia!" avrebbe detto nonna Immacolata, emigrata da quel di Nocera Inferiore quasi un secolo fa. Ma evidentemente al nipotino Andrew non basta: «Altri stati sono stati più aggressivi di noi nell´attrarre i turisti. Noi eravamo i migliori e i primi: ma qualcosa s´è perso per strada».

Cuomo-Pollicino vuole quindi ritrovare la sua strada facendo ridisegnare il logo all´agenzia Bbdo. Che ha intascato i 2 milioni e mezzo dell´iniziativa e provveduto subito a cancellare il cuoricino: invitando con una grande campagna newyorchesi e turisti a sostituirlo con il simbolo che - secondo loro - più rappresenta la Grande Mela.

Apriti cielo. Il Daily News è insorto per l´oltraggio: ritoccare quel marchio storico - ha scritto il giornale più venduto di New York - sarebbe come mettere dei tatuaggi sulla Statua della Libertà. «Ma come si fa» rincara ora Massimo Vignelli, il grande designer del metrò di New York e di marchi famosi come American Airlines, che una mostra all´Italian Cultural Institute celebra proprio in questi giorni: «Quel marchio combinava magistralmente parole e immagini. L´uso del cuore al posto del verbo amore è diventato parte del linguaggio: e con che cosa vorrebbero mai sostituirlo? Peggio per loro: ognuno ha il design che si merita».

«Non capisco» commenta sconsolato lo stesso Glaser, l´inventore del cuore colpito a morte: «Ho visto perfino sostituire il cuoricino con una pizza: I "pizza" New York. Ma si può?». No che non si può: ma al nipotino di nonna Immacolata - cuore di Napoli - forse non dispiacerebbe.

 

 

PORTACHIAVI I LOVE NEW YORK milton glaseR i love ny i love ny collage ANDREW cuomo I LOVE NY emma watson i love new york tshirt LOGO I LOVE NEW YORK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?