NEW YORK “GRAFFIATA” DA BANKSY – IN BARBA ALLA POLIZIA, CON UN GRAFFITO AL GIORNO L’ARTISTA DI STRADA PROVA A PRENDERE A MORSI LA GRANDE MELA

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Un pericoloso criminale si aggira per le strade di New York. Quando nessuno lo vede, si avvicina ai muri e li imbratta di vernice. Lui sostiene che in realtà dipinge opere d'arte e vuole trasformare la città nella sua galleria personale a cielo aperto. Lascia anche un numero di telefono, gratuito, per chi volesse ricevere ulteriori delucidazioni sul progetto.

La polizia però è sulle sue tracce, e sta cercando di catturarlo prima del prossimo reato. Peraltro, siccome i graffiti sono una malattia contagiosa, c'è chi ha già imbrattato le sue imbrattature, scatenando una vergognosa corsa all'imitazione.

Un cinegiornale, soprattutto nell'era del sindaco Giuliani, l'avrebbe raccontata così. Il criminale di cui parliamo, però, è il maestro dei graffiti Banksy, che ha deciso di aggredire o abbellire New York, a seconda dei punti di vista.

Per chi non lo conoscesse, cioè quasi tutti, dato che la sua vera identità rimane un mistero, il personaggio in questione è nato a Bristol intorno al 1974. Si è affermato in fretta sulla scena underground, diventando anche regista. Ha tenuto diverse mostre legali, che hanno generato le reazioni più disparate: secondo alcuni è un genio, secondo altri un vandalo. Le sue opere, però, sono state vendute con successo anche da autorevoli case d'aste come Sotheby's.

Adesso ha deciso di trasformare le strade di New York nella sua galleria personale, con una mostra intitolata «Better Out Than In». Se ne potrebbe dedurre che la sua arte rende meglio all'aperto, come peraltro sosteneva anche Paul Cézanne, in una citazione riprodotta sul sito della mostra: «Tutte le opere dipinte all'interno, nello studio, non saranno mai buone come quelle realizzate fuori».

Visto il soggetto, però, si potrebbe anche ipotizzare un messaggio diverso: è meglio stare fuori che finire dentro una prigione. Nella pratica, Banksy gira la città con le sue vernici e bombolette, in cerca di angoli che lo ispirano. Quando li trova, sfoga la sua creatività sui muri, lasciando vicino anche il numero verde 1 800 6564271, per chiunque volesse ricevere qualche informazione in più sul progetto. Dopo di che fotografa l'opera e la pubblica sul proprio sito Internet, prevedendo che non durerà a lungo nella sua forma originale.

Ha cominciato il primo ottobre, in una via di Lower Manhattan. Ha visto un cartello, su cui c'era scritto che disegnare graffiti è un crimine. Quindi ha dipinto un ragazzino scalzo, che sale sulla schiena di un altro birbante, per allungare la mano e prendere la bomboletta di vernice ritratta nel cartello. Il messaggio telefonico spiega che l'autore voleva mescolare la realtà con la finzione, perché «cogliere l'attimo della vita è sempre stata l'ambizione dei grandi artisti». Poi però la voce si ferma e domanda: «Davvero? Ma chi ha scritto questa porcheria?».

Il secondo raid è avvenuto il 2 ottobre, sulla Westside. Stavolta Banksy ha preso di mira una saracinesca abbassata, e si è limitato a scrivere: «This is my New York accent... Normally I write like this», ossia «Questo è il mio accento newyorkese, ma di solito scrivo così». La terza opera è comparsa ieri a Midtown, e mostra un cane che fa la pipì sopra un idrante. Se non bastava come provocazione, l'artista ha aggiunto anche un invito allo spettatore sotto forma di un fumetto, con su scritto «completami».

Staremo a vedere dove arriverà la fantasia dei passanti, che comunque non avevano bisogno di alcuna sollecitazione per intervenire. Le prime opere infatti sono state già cancellate, riverniciate di bianco o deturpate. Al posto del cartello «Il graffito è un crimine», ad esempio, ne è comparso uno secondo cui «L'arte di strada è un crimine».

L'ex sindaco Giuliani troverebbe in questo comportamento la conferma della sua teoria dei «vetri rotti», secondo cui anche i reati più banali vanno perseguiti, perché generano imitazione e disordine. Alcuni critici d'arte, invece, vedono la criminalità nel tratto di Banksy, e lo hanno invitato a lasciare le strade per farsi un giro al MoMA, dove magari imparerà qualcosa da Pollock.

 

MURALES DI BANKSY MURALES DI BANKSY MURALES DI BANKSY MURALES DI BANKSY MURALES DI BANKSY MURALES DI BANKSY jpegMURALES DI BANKSY MURALES DI BANKSY

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO