OLIO DI RICINO IN SALSA AMERICANA! IL ‘NEW YORK TIMES’ AFFONDA L’OLIO EXTRAVERGINE VANTO DELLA TOSCANA. E SCENDE IN CAMPO CALIMERO TOSCANI: “PRONTO A UNA CAMPAGNA GRATUITA, SE LETTA MI CHIAMA”


1 - ACCUSE DAGLI USA: OLIO POCO VERGINE «DANNI INCALCOLABILI PER LA TOSCANA»
Alfredo Faetti per "Il Corriere Fiorentino"


È uno schiaffo, inutile girarci intorno. E anche se è giusto non fare di tutta un'erba un fascio, rimane l'amara consapevolezza che quanto raccontato dal New York Times a tutto il mondo rispecchia «una situazione che conosciamo bene tutti, politica compresa, ma a cui probabilmente non si vuole dare una risposta chiara».

Tulio Marcelli, presidente Coldiretti Toscana, tira un lungo sospiro nel commentare quelle vignette che sul sito del quotidiano Usa denunciano «un covo di truffatori, protetti dal potere politico, che importano olio dall'estero da adulterare e miscelare con quello nostrano per poi spacciarlo come Made in Italy», ricalcando le sue parole. Il titolo dell'inchiesta illustrata in quindici spietate vignette è «Il suicidio dell'extra vergine», e passo dopo passo scandisce come ai prodotti ricavati dagli ulivi nostrano vengano mischiati oli provenienti da paesi esteri, uccidendone la qualità nonostante l'etichetta garantisca tutt'altro. «Il nostro olio non viene miscelato con un bel niente.

I nostri sono prodotti di primissima qualità». Dicono dal frantoio San Luigi di Caldana, in Maremma. «Chi usa questi metodi, dovrebbe andare in galera. Punto» e riattaccano.
Sono i produttori onesti, infatti, quelli che sentono bruciare maggiormente questo schiaffo.

«Il fumetto pubblicato dal New York Times mette in luce un vero e proprio crimine che prima di essere commesso nei confronti dei consumatori di tutto il mondo, viene compiuto verso la maggioranza dei nostri produttori, che sono e resteranno onesti», come dice appunto Vasco Galgani, presidente della Camera di Commercio di Firenze e di Unioncamere Toscana. Sono quindici vignette, firmate dall'art director del New York Times Book Review Nicholas Blechman, che prendono spunto da Tom Mueller autore del libro Extraverginità (Edt edizioni) sullo «scandaloso mondo» dell'olio di oliva, libro che proprio oggi verrà presentato alla Camera.

«Dagli Usa non può arrivare nessuna lezione di correttezza sul campo agroalimentare», tuona dal Parlamento Michele Anzaldi (Pd) della commissione agricoltura. Ma resta il problema che se la legge chiede che sull'etichetta ci sia scritto «miscela di oli comunitari» o «miscela di oli comunitari e extracomunitari» queste scritte sono piccolissime e la verità è che «il miracolo dell'olio diventa una barzelletta mondiale con un danno incalcolabile accompagnato da un potenziale crollo delle vendite di "olio Made in Italy"», continua Coldiretti. Negli Usa è diretto e consumato il 70 per cento dell'olio toscano Ipg (indicazione garantita dal ministero dell'agricoltura).

«Un colpo mirato ad uno dei settori che traina maggiormente le esportazioni, anche negli Stati Uniti, e che arriva quando il mondo agricolo italiano è impegnato a chiedere regole certe contro la contraffazione di prodotti spacciati come italiani sui mercati nordamericani», sottolinea il presidente di Legacoop Agroalimentare Toscana, Roberto Negrini.

In effetti, su pressione delle stesse categorie, già l'anno scorso è arrivata una legge, la cosiddetta «salva olio», contenente misure di repressione e contrasto alle frodi e di valorizzazione del vero Made in Italy. Ma «ancora oggi la legge non risulta pienamente applicata per l'inerzia della pubblica amministrazione e per l'azione delle lobby industriali denunciate dallo stesso New York Times», spiega Marcelli.

E il danno d'immagine è un duro colpo soprattutto per la Toscana, visto che qui esiste la concentrazioni più significativa di produttori (17,3 per cento) e trasformatori (16,9 per cento) dove a prevalere sono proprio gli operatori oleari con 325 molitori e 721 imbottigliatori.

Ma anche da noi occorre fare un esame di coscienza, spiega la Coldiretti: «Ad ogni litro d'olio prodotto nella nostra regione corrispondono 10 litri di olio imbottigliato che finisce negli scaffali nazionali e soprattutto internazionali dando così vita alla parabola della "moltiplicazione" dell'extravergine». Olii che «arrivano dall'estero, Tunisia, Spagna, Grecia, per essere miscelati e confusi con l'olio toscano attraverso marchi famosi sinonimo di garanzia di qualità ed italianità».

2 - AGRICOLTURA: TOSCANI, PRONTO A CAMPAGNA GRATIS PER OLIO ITALIANO
(AGI) - - "Il ministero dell'Agricoltura mi dia spazio e io faccio una campagna gratis per sostenere l'olio extravergine d'oliva italiano". Oliviero Toscani, fotografo di fama mondiale, non ci pensa due volte ad accogliere l'appello lanciato oggi dal deputato Pd Michele Ansaldi a favore del nostro olio, denigrato da una vignetta del New York Times. "Il nostro olio e immortale e di ottima qualità, e l'ingrediente più utile al mondo. E' antichissimo e serve dal battesimo all'estrema unzione. Se mi daranno lo spazio - assicura Toscani - faro una campagna gratis". "Nessuno fa bene l'olio come gli italiani. Gli americani lo criticano? Continuino pure a mangiare i loro grassi, la margarina, che li fanno diventare obesi... Sono pronto a una campagna per l'olio: e la cosa più facile del mondo".

3 - IL CLICCATISSIMO SITO AMERICANO CONTRO LE PORCATE DEL CIBO
http://www.foodsafetynews.com

 

il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…