SEMBRA FACILE FARE RICAVI CON IL WEB - IL “NEW YORK TIMES”, DOPO UN INIZIO PROMETTENTE, REGISTRA UN CALO DEGLI ABBONAMENTI ONLINE - ORA LANCIA NUOVI PACCHETTI, CHE SONO UN PO’ LA STESSA ROBA RIMESCOLATA

Paolo Bottazzini per www.linkiesta.it

Anche il New York Times ha il suo muro. Non divide la testata in due parti come Berlino durante la Guerra Fredda, ma separa il giornale dal raggiungimento di obiettivi di fatturato più alti di quelli già raggiunti tramite la sottoscrizione di abbonamenti online. I segnali di flessione nel successo nella politica di vendita del quotidiano avevano cominciato a delinearsi un anno fa, e fin da allora l'editore aveva promesso lo sviluppo di nuovi servizi da proporre ai clienti con una nuova tabella di prezzi. L'impegno è stato mantenuto e il prossimo 2 aprile saranno proposti due prodotti per l'ambiente digitale.

Il primo è un'app per dispositivi Apple, che per 2 dollari alla settimana dispensa informazioni in una sorta di curation realizzata a mano. NYT Now consegna da trenta a cinquanta articoli selezionati da Cliff Levy, due volte vincitore del Premio Pulitzer, con la collaborazione di un team che accoglie altri dieci editor. In altre parole, il servizio filtra una selezione delle notizie che compaiono sul giornale e su altre testate prestigiose, tra cui Wired, Reuters, Re/code, CNBC, The Guardian, Forbes, e le consegna sullo smartphone o sul tablet del cliente suggerendo che i suoi interessi personali dovrebbero abbracciare almeno questo elenco di top news.

Ken Doctor sottolinea la continuità tra l'esperienza di Cliff Levy come curatore del servizio New York Today e l'impostazione che è stata impressa al nuovo prodotto per mobile: la sua ammirazione è rivolta in particolare alle due rubriche di briefing quotidiane, una il mattino e una la sera. Se il giornalismo deve essere la preghiera del laico, Doctor qui trova una ragione per profondere tutta la sua devozione.

Per di più l'atto di contrizione richiede davvero poco tempo, perché Levy si è pur meritato i suoi due premi Pulitzer, e tra i talenti che glieli hanno procurati c'è il dono della sintesi: in due o tre paragrafi riassume tutto quello che occorre sapere sulla giornata trascorsa, o tutto quello che ci si deve attendere da quella che sta per cominciare.

Il secondo punto di accesso per l'incremento del fatturato del New York Times proviene da una soluzione etichettata Times Premier. Il costo è di 45 dollari la settimana in cambio di un lasciapassare verso tutto ciò che vi è di accessibile e di inaccessibile nel giornale. Oltre a tutte le versioni cartacee e digitali del quotidiano il pacchetto include l'intero archivio dei video con le interviste realizzate dagli inviati della testata con le maggiori personalità della politica, dell'arte e della moda; cruciverba esclusivi per i lettori (così tengono in esercizio il dizionario, la prudenza con l'upper class del pubblico colto americano non è mai troppa);

due libri della sezione TBooks, compilati con una selezione degli articoli del mese; l'estensione della lettura agli altri membri della famiglia. Ma soprattutto, la possibilità di partecipare alla Comunione dei Santi che si celebra con Times Insider, la rubrica che accompagna dietro la quinte del giornale e mostra la redazione all'opera, mentre creates the world's most compelling and comprehensive journalism («crea il giornalismo più convincente e completo del mondo»).

Certo, «partecipare» è una parola grossa, perché il pubblico può solo contemplare senza creare assolutamente nulla - se non la crescita del fatturato di questo paradiso dell'informazione. Non vi tremano già i polsi nel fremito di poter acquistare l'abbonamento dal 2 aprile?

A me no. E nemmeno a Mathew Ingram, che confessa il suo scetticismo su questa operazione con una domanda tagliente: in quanti modi si può affettare lo stesso pane? Il New York Times sta frammentando e rietichettando gli stessi contenuti infinite volte, nel tentativo di inscatolare la stessa produzione in un set fin troppo vario di confezioni nella speranza di passare dalla creazione del giornalismo più sublime dell'universo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci. Se credi di essere Dio, già che hai fatto trenta fai anche trentuno.

Gli stessi articoli vengono prospettati in Times Insider, pubblicati sul giornale cartaceo e proposti nelle app, rieditati sul sito, riselezionati e riassunti in NYT Now, poi reimpaginati nei libri di TBooks (e possibilmente citati nei cruciverba). Quante volte un lettore dovrebbe tornare a comprare lo stesso materiale? La crisi sembra essere in grado di frastornare anche gli inquilini del pantheon del giornalismo, oppure li ha trasformati in maghi del marketing a loro insaputa. Sarebbe comunque un brutto risultato per chi si attribuisce l'affitto dell'Olimpo dell'informazione.

Il baricentro dell'obiezione di Ingram è che il NYT abbia fallito l'occasione di cercare un rapporto personale - e personalizzato - con i suoi lettori. È difficile non essere d'accordo con questa constatazione. Il progetto di una curation universale è contraddittorio in se stesso: il senso di questo servizio infatti non è quello di imporre a tutti le stesse informazioni, ma quello di consegnare a ciascuno i contenuti corrispondenti ai suoi interessi.

Lo insegnano Google e Facebook; ma lo insegnava anche Eli Pariser, che si è allontanato dalla comunità dei blogger del NYT per aprire la sua testata, Upworthy - quella che con solo 225 articoli pubblicati a novembre 2013 ha intercettato tre volte il numero dei lettori della migliore redazione del mondo.

Pariser conosce molte storie sulla filter bubble in cui i meccanismi di personalizzazione rinchiudono gli utenti internet in un mondo che è la camera dell'eco dei loro pregiudizi e dei loro punti di vista. Ma esistono anche bolle che rinchiudono le persone nei preconcetti del mondo in cui vivono e lavorano, senza nessuna collaborazione da parte di Google e Facebook: questa volta sembra che sia capitato al 620 dell'Ottava Strada, nel Midtown di Manhattan.

 

THE NEW YORK TIMES LA SEDE DEL NEW YORK TIMES ARTHUR OCHS SULZBERGER JUNIOR EDITORE DEL NEW YORK TIMES Jill Abramson del New York Times Andrea Ceccherini e Gerard Baker del Wall St Journal

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...