LA REDENZIONE DI NICK CAVE - LA ROCKSTAR HA SMESSO CON L’EROINA E ORA I TRIP SE LI FA SCRIVENDO CANZONI IN AEREO SUI SACCHETTI PER VOMITARE - “QUANDO DYLAN MI DISSE: “MI PIACE QUELLO CHE FAI”, QUASI MORIVO”

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

NICK CAVE,jpgNICK CAVE,jpg

Una volta Nick Cave era talmente fatto di eroina che appoggiò il suo capo sulla candela accesa sul tavolo e, se qualcuno non avesse spento i suoi capelli in fiamme, ora non saremmo qui a parlare del suo nuovo libro.

 

Lo ha scritto l'anno scorso volando da una parte all'altra del Nord America durante il tour con i Bad Seeds: 22 concerti, 44 voli e quindi 44 di quei sacchetti di carta che ogni passeggero si trova davanti al proprio sedile. In inglese si chiamano «Sick bag», ossia sono i sacchetti dentro i quali chi soffre decollo o atterraggio può vomitare. Il libro di Nick Cave in uscita ora si intitola proprio The sick bag song , in pratica «La canzone del sacchetto per vomitare».

 

Un titolo che va ben oltre la provocazione. Tutto il repertorio di Nick Cave sin dai suoi primitivi Concrete Vulture di fine anni '70 avrebbe potuto essere composto su di un sacchetto del genere. Violenza insopprimibile. Istinto. Nick Cave è il paradigma di una rockstar maledetta che per ora si è evitata il tragico epilogo. È un'icona. È di culto. Ha pure avuto un bel po' di amanti che, prese una per una, potrebbero legittimare la virilità di qualsiasi rockettaro: dalla musa ispiratrice dei primi Bad Seeds, ossia Anita Lane, fino a Pj Harvey con la quale cantò nello standard folk americano Henry Lee.

 

nick cave per lee mcqueennick cave per lee mcqueen

Eppure Nick Cave, voce baritonale, capelli ormai ostentatamente tinti di nero pece, è sempre andato ben oltre questi luoghi comuni da gossip. Se ne è sempre fregato, al punto da collaborare nel 1996 con Kylie Minogue, non proprio una ribelle, dopo aver recitato se stesso nel Cielo sopra Berlino di Wenders, in sostanza i due confini estremi dell'arte, il pop più pop e il cinema più chic. Ma nella vita di questo esagitato sono soltanto una parentesi.

 

Quando arrivò a Londra all'inizio degli anni Ottanta, proprio mentre la scena musicale orfana del progressive rock si stava biforcando tra post punk e new romantic, divenne famoso perché sul palco era un ossesso a capo di una improbabile band dal nome improbabile, The Birthday Party, capace di fare da colonna sonora alle sue follie grondanti eroina e alcol. Quando andava bene, era uno show ai confini della realtà. Quando andava oltre, finiva in rissa.

 

Nick cave
Nick cave

I giornalisti di Londra erano pazzi di lui perché Nick Cave «faceva titolo» e ogni volta garantiva almeno un articolo bello colorito di quelli che piacciono alla stampa scandalistica. È stato questo il detonatore che ha garantito a Nick Cave di esplodere nel resto del mondo più per popolarità che per vendite. È un «must follow» perché sorprende sempre. Nell'anno domini 2015 Nicholas Edward Cave, nato in un villaggio australiano nel 1957, per decenni rockstar a tutti gli effetti compresi quelli lisergici, è quasi un travet , va in ufficio alle otto del mattino e scrive canzoni con la puntualità di un impiegato del catasto.

 

Ma è ben altro. In bilico sul filo musicale lunghissimo e sottile che unisce Iggy Pop a Leonard Cohen, Nick Cave è diventato un brand a prescindere dalla band: ogni tanto è apparso con i più essenziali e punk Grinderman (sciolti a bruciapelo nel 2010), ma molto più spesso è con i suoi Bad Seeds che sono riusciti a sopravvivere persino all'abbandono di Mick Harvey, vero maestro di cerimonie alcoliche, creative e stupefacenti della vita di Nick Cave.

 

In tutto questo furore esistenziale, che ha come comune denominatore il pessimismo purificante e spesso alla ricerca di una redenzione in nome di Dio, il figlio di un insegnante e di una bibliotecaria è riuscito a scrivere poesie e racconti in due decenni diversi ( King Ink e King Ink II dell'88 e del '97), ha pubblicato due romanzi, il bello E l'asina vide l'angelo e il sostanzialmente brutto La morte di Bunny Munro , e ha compilato pure il libretto per un'opera di Nicholas Lens, la marginale Shell Shock del 2014. Perciò ormai, in tutto questo turbinio di alti e bassi, di vampate e immediati crolli depressivi, di fidanzamenti e figli e colonne sonore (da ascoltare quella di Lawless di John Hillcoat), il minimo che può fare Nick Cave è scrivere di getto. Ovunque. Comunque.

Cave2Cave2

 

E allora questo libro (che trovate anche su www.thesickbagsong.com in due edizioni diverse e quella a tiratura limitata di 220 copie costa 1437 dollari) è stato scritto in volo, ma non nel senso che piaceva una volta a lui. Proprio in volo. «Quando ero sull'aereo per Nashville ho pensato, cazzo, devo scrivere delle canzoni e, visto che non avevo un notebook con me, ho preso i sacchetti e ho iniziato a scrivere sopra i primi versi. Non sapevo che cosa sarebbero diventati e quindi li ho chiamati Sick bag song . Anche sul volo successivo mi è capitata la stessa cosa e quindi da allora ho capito che non si sarebbe trattato soltanto di una canzone». Tutt'altro.

 

bob dylan by david baileybob dylan by david bailey

È una specie di Periscope di Nick Cave, una vista immediata sul suo talento e sulla sua storia senza se e senza ma. Da quando incontrò Bob Dylan nel backstage di Glastonbury nel 1998: «Mi ha detto “Mi piace quello che fai”. “Anche a me piace quello che fai”, gli ho risposto. Quasi morivo. Ero così svuotato che avrei potuto svanire immediatamente».

 

Bob DylanBob Dylan

Dopo si gettò a capofitto «nel placido, paralizzante torpore di una dose di eroina». Ma ora bye bye eroina, nel peggiore dei casi. O farewell, nel migliore. Nick Cave è out, ha smesso di drogarsi e quindi scrive meglio. I suoi due ultimi album sono i migliori da un decennio e questo libro ne è la stravagante didascalia come a dire: cari fan, ora i trip me li faccio solo cantando e scrivendo quindi, vi piaccia o no, questo è il vero specchio di me.

 

Bob DylanBob DylanNICK CAVE,jpgNICK CAVE,jpg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....