nicola di bari

“LA PRIMA COSA BELLA? LA SCRISSI PER MIA FIGLIA E A MOGOL NON PIACEVA. FU BATTISTI A CONVINCERLO” – NICOLA DI BARI MEMORIES, DALLA MOGLIE INCONTRATA SU UN AUTOBUS ALLE FESTA PER GLI 85 ANNI (“ALLA MIA ETA’ INCIDO ANCORA CANZONI”) – I BACI DI IVA ZANICCHI E ORNELLA VANONI, IL PIZZICOTTO DI RANIERI CHE AVEVO BATTUTO A “CANZONISSIMA” (“SI FORMÒ UN EMATOMA. GLI DISSI: “MA CHE T’HO CHIESTO UN PEZZO DI PANE?”), LE LACRIME PER LUIGI TENCO, IL FILM CON CHECCO ZALONE E SANREMO: “POTREI ANDARCI COME OSPITE” – VIDEO

 

Sandra Cesarale per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

«Mi raccomando, mettete sul giornale una foto dove sono un po’ bello», scherza Nicola di Bari, 85 anni compiuti ieri. 

nicola di bari 8

 

(...)

 

Come ha passato il compleanno? 

«In famiglia: mia moglie, quattro figli e quattro nipoti.  È stato un giorno bellissimo per tutti noi e per i tanti amici che mi hanno iniziato a fare gli auguri prima che arrivasse il fatidico giorno. Per scaramanzia al sud non si fa, ma va bene così». 

 

Michele Scommegna, da Zapponeta, in Puglia, appena diciottenne abbandonò gli studi classici e un futuro da avvocato per trasferirsi a Milano, diventare Nicola di Bari e conquistare la musica italiana. È riuscito nell’impresa con canzoni come La prima cosa bella , Il cuore è uno zingaro , Chitarra suona più piano . 

 

nicola di bari

Ha alle spalle più di 60 anni di carriera, ma continua a tenere i concerti in America Latina («Giro il mondo in lungo e in largo») ed è rientrato in sala di registrazione. «Stiamo incidendo delle canzoni, vedremo se diventeranno un nuovo disco». 

 

Dove vive ora? 

«A San Maurizio al Lambro, alle porte di Milano, dove arrivai tanti anni fa nel ’58 e conobbi mia moglie Agnese.  Quando cominciai a guadagnare un po’ di soldini li abbiamo investiti in una casa, dove sono nati i nostri quattro figli e dove viviamo ancora». 

 

luigi tenco

È vero che ha incontrato sua moglie su un autobus? 

«Sì, era full , pieno di gente, e lei, ragazzina, stava in piedi. Le ho ceduto il posto, ci siamo rivisti, siamo andati a bere un caffè. Così è nato tutto». 

 

Da quanti anni è sposato con Agnese? 

«Dal 1967, ma stavamo insieme dal ’64. Però non è detto che una storia così lunga finisca sempre bene. Il nostro, grazie a Dio, è un romanzo meraviglioso». 

 

Ricorda un compleanno particolare? 

«Quando ho scritto La prima cosa bella , nel ’68, per la nascita di mia figlia, dovevo compiere gli anni proprio in quel periodo». 

 

Con quella canzone si classificò secondo a Sanremo nel 1970. 

«È stato meraviglioso arrivare dopo il grande Adriano Celentano, perché il giorno dopo La prima cosa bella aveva fatto il giro del mondo». 

 

Lucio Battisti produsse il disco. 

NICOLA DI BARI

«È stato importante. Al signor Mogol non piaceva molto la canzone. Fu Lucio a convincerlo: “Nicola ha una bella voce e questo brano vale”. Così il poeta della musica italiana si decise a cesellare il testo. Sono un uomo fortunato». 

 

Sanremo lo vinse nel ’71 e nel ’72. 

«La mia vita è stata una sorpresa continua». Ride: «Ma sono anche amico di Gesù, ogni tanto ci facciamo una telefonata». 

 

Nel ’71 conquistò anche «Canzonissima». 

«Nessuno avrebbe puntato una lira su di me, nelle classifiche provvisorie ero al quinto, sesto posto. In cima c’era Massimo Ranieri con Via del Conservatorio . La sua vittoria era scontata. Poi, la sera della finale, l’Italia ha votato la mia Chitarra suona più piano ». 

 

Ranieri ci rimase male? 

«Mi raggiunse in camerino e mi diede un pizzicotto così forte che si formò un ematoma. Gli dissi: “Ma che t’ho chiesto un pezzo di pane?”». 

massimo ranieri

 

Com’erano i rapporti con i «colleghi»? 

«Di stima e rispetto, con molti ci sentivamo al telefono quasi tutti i giorni». 

 

(...)

 

Nessuna rivalità? 

«No. Una volta mi esibii su una nave nel porto di Mar del Plata, in Argentina, davanti a 80 mila persone. Iva Zanicchi era a Buenos Aires e venne a sentirmi, voleva capire perché ero, e sono, così amato in Sudamerica. Alla fine del concerto entrò in camerino: “Non ho mai baciato per caso, ma tu un bacio lo meriti proprio. Ti invidio l’affetto di tutte queste persone, magari amassero così anche me!”». 

 

Ornella Vanoni. 

«Un mito, è più brava adesso di prima. Quando con Nada vinsi Sanremo nel ’71 con Il cuore è uno zingaro , mi disse: “Sei tutto da baciare”». 

 

Pure lei? 

NICOLA DI BARI

«Con Iva, Ornella e gli altri abbiamo passato un periodo straordinario insieme, avevamo un rapporto molto intimo, amichevole, andavamo in giro, ci trovavamo sugli stessi palchi, ci facevamo coraggio. A Sanremo tremavamo prima di salire sul palco. I ragazzi di oggi sono più smagati, non si vede affatto la loro emozione.  Ma non vuol dire che non ci siano grandi artisti». 

 

C’è qualcuno che le piace? 

«Malika Ayane ha cantato La prima cosa bella benissimo. Ma non solo lei, perché è una canzone che è stata registrata da una sessantina di artisti in tutto il mondo. Però nomi non ne faccio, non vorrei offendere nessuno». 

 

Guarda ancora il Festival? 

«Certo, tutti gli anni, mi appartiene, gli voglio molto bene. Mi siedo sulla mia poltrona e non me lo perdo neanche a morire, adesso si è trasformato in un grande show tv». 

ornella vanoni

 

Risalirebbe su quel palco? 

«Magari un giorno tornerò nella città che ho amato moltissimo e mi ha regalato le ali per volare, facendomi capire di poter fare questo mestiere. Potrei andarci come ospite, se dovessero chiedermelo. Ma fare dei programmi prima del tempo non è giusto». 

 

Era amico di Luigi Tenco, come vi siete incontrati? 

«Alla presentazione di un mio disco alla Upim di Milano. Abbiamo iniziato a parlare di musica, del nostro mondo, dei progetti e delle speranze.  Luigi era una persona di cuore. Siamo diventati amici e lo siamo rimasti fino a quella maledetta sera del 1967 a Sanremo. Anche io ero al Festival e quando mi arrivò la notizia della sua morte piansi». 

 

Ha avuto molti dispiaceri nella vita? 

«Ci sono stati momenti non belli: dopo il mio primo Sanremo, nel 1965, le cose non erano andate come avrei voluto. Niente di irreparabile, cinque anni dopo è cambiato il vento». 

NICOLA DI BARI

 

Avvocato mancato nella vita, al cinema Lizzani le diede la parte di un legale in Torino nera. 

«Mi chiamò anche se non ero un attore, sul set mi seguiva minuto per minuto per farmi sentire a mio agio». 

 

In quel film recitava Bud Spencer. 

«Uomo meraviglioso. Finito di girare, giocavamo a carte: scopa d’assi. Quando è morto mi ha dato un piccolo dolore perché con lui ho passato tre mesi della mia vita, un giorno più bello dell’altro». 

 

Checco Zalone l’ha voluta nel film «Tolo Tolo». 

«Più che un lavoro è stata una festa. Sul set c’era pure mia figlia Arianna, attrice. 

Checco è un genietto del cinema ed è un uomo simpaticissimo, tra di noi parliamo in dialetto pugliese. È nata un’amicizia che durerà per sempre». 

iva zanicchi - payboy 1979NICOLA DI BARI

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…