renzi porro

TELE-MERCATO - NICOLA PORRO VA A RISOLLEVARE “MATRIX” DOPO LA GESTIONE DI TELESE - RAIDUE CORRE AI RIPARI E, PER TAMPONARE IL BUCO ‘A DESTRA’, PENSA DI ARRUOLARE BUTTAFUOCO MA PER UNA TRASMISSIONE MENO POLITICA E PIÙ CULTURALE - "BALLARO'" SUONA IL PIF

matteo renzi nicola porromatteo renzi nicola porro

Laura Rio per “il Giornale”

 

Se vi piace come Nicola Porro affronta le questioni politiche e l' attualità, nella prossima stagione televisiva non dovrete più sintonizzarvi su Raidue ma su Canale 5. Perché, dopo che la Tv di Stato ha deciso di chiudere la trasmissione Virus, con tutte le polemiche che ne sono seguite, il giornalista e Mediaset hanno avviato una trattativa che pare sia andata a buon fine. Insomma, se il passaggio sarà confermato, il vice direttore de Il Giornale, da settembre-ottobre sarà alla guida di Matrix, il programma di approfondimento di seconda serata di Canale 5 attualmente condotto da Luca Telese.

 

Nicola Porro -VirusNicola Porro -Virus

Dunque Porro porterà nella trasmissione dell' ammiraglia Mediaset quell' esperienza maturata in tre anni di prime serate dove ha realizzato un programma partendo da zero con la mission di fornire allo spettatore una visione meno orientata a sinistra rispetto agli altri talk della televisione pubblica.

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Ma, nella vicenda della chiusura di Virus, un fatto appare singolare. Sembra infatti che (la conferma si avrà alla presentazione dei palinsesti a fine giugno) la direzione di Raidue stia studiando un nuovo programma di approfondimento da affidare a Pietrangelo Buttafuoco, noto scrittore della destra anticonformista, editorialista del Fatto quotidiano. Insomma, pare che gli alti vertici della Rai si siano resi conto (o qualcuno li ha illuminati in proposito) che la televisione pubblica dovrebbe dare voce a tutte le posizioni politiche. Invece, dopo l' addio a Porro, non era stata prevista un' altra trasmissione di orientamento liberale o di centro o di centro destra, come la si voglia definire.

DALLATANADALLATANA

 

Così la direttrice del secondo canale, Ilaria Dallatana, starebbe correndo ai ripari contattando un nome molto in vista in quel mondo. A Buttafuoco, nel caso il progetto andasse in porto, sarebbe affidato un programma, non si sa se in forma di talk, in seconda serata. Insomma, l' operazione che qualcuno dentro la Rai aveva ipotizzato (il passaggio dalla prima alla seconda serata) per scongiurarne la chiusura di Virus.

Ma a Raidue si è preferito voltare completamente pagina e non offrire questa soluzione a Nicola Porro.

 

MASSIMO GIANNINI MASSIMO GIANNINI

Dato il personaggio, quello di Buttafuoco sarebbe un programma con un taglio più culturale, meno legato a temi strettamente di cronaca e con un linguaggio più complesso.

La trasmissione andrebbe a completare l' offerta informativa del secondo canale che prevede un altro programma di approfondimento in prima serata che, come ha spiegato la Dallatana, sarà costruito in prevalenza sui reportage: un racconto per immagini di storie, realtà e avvenimenti italiani ed esteri. Dunque niente talk e poca politica. In più ci sarà un appuntamento alla domenica alle 19, quello che era stato proposto a Porro e che lui ha deciso di rifiutare.

 

pifpif

A Raitre, invece, pare sempre più vicino l' arrivo del conduttore-attore-regista Pif al posto di Massimo Giannini a Ballarò, che cambierà completamente formula, e si avvicinerà di più al genere «infotainment». Sull' altro fronte, quello Mediaset, l' arrivo di Porro potrebbe portare a un cambiamento di Matrix. Ancora non si sa se manterrà il titolo, ma certamente ci saranno degli innesti dell' esperienza di Virus.

 

L' attuale conduttore, Luca Telese, che ha portato avanti il programma per tre anni (da tempo si pensava a un rinnovamento) dovrebbe restare in azienda e occuparsi di un nuovo programma dedicato ai reportage. Una staffetta tra i due anchorman legati da destini incrociati. Si sono infatti fatti le ossa (televisivamente parlando) in coppia a La7 con il programma estivo e festivo In onda, dove giocavano a fare quello «di destra» e quello «di sinistra». Poi le loro strade si sono divise: Porro è andato a Raidue e Telese a Canale 5. Ora si ritrovano di nuovo nella stessa azienda.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?