massimo bottura

“NON APRIRO’ MAI UN RISTORANTE A MILANO” - LO CHEF MASSIMO BOTTURA, OSPITE DEL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ, PROMETTE DI NON SPADELLARE SOTTO IL DUOMO: "DIFFICOLTÀ NEL TROVARE PERSONALE? DI SICURO IL PROBLEMA ESISTE. ABBIAMO SFRUTTATO IL LOCKDOWN PER PENSARE A NUOVI PROGETTI. QUELLO DELLA PANDEMIA È STATO ANCHE UN PERIODO DURO. IO HO PERSO MIO FRATELLO A CAUSA DEL COVID - SONO PROGRESSISTA. MA L’IDEA DI LEGALIZZARE LA MARIJUANA MI LASCIA PERPLESSO"

Laura Vincenti per milano.corriere.it

 

massimo bottura

Difficile presentare con poche parole Massimo Bottura, vulcano di idee e progetti: nato nel 1962 a Modena, dove vive con la famiglia, è chef e titolare dell’Osteria Francescana, ristorante 3 stelle Michelin per due volte al primo posto nella classifica «The World’s 50 Best Restaurants».

 

Molto impegnato nel sociale, ha fondato «Food for soul», associazione no profit diffusa nel mondo che contrasta lo spreco alimentare e ristora le persone in difficoltà. Sempre a Modena ha riaperto in collaborazione con Ferrari il ristorante Cavallino, «sono sempre stato un appassionato di auto», ed è anche responsabile di Gucci Osteria a Firenze, Los Angeles, Tokyo, Seoul. Nei giorni scorsi è stato ospite a Milano di IF!, il festival della creatività in scena al Teatro Franco Parenti.

 

(...)

 

Quando un ristorante a Milano?

massimo bottura

«Ho chiara una visione: nelle città dove ho dato vita ai refettori non aprirò mai un ristorante. Quindi mai a Milano, Parigi, Londra, New York, San Francisco, Sidney, Ginevra. Qui mi voglio dedicare solo al sociale».

 

Come nascono i refettori?

«In occasione di Expo 2015: il tema era “Nutrire il pianeta”, così ho creato il progetto Refettorio Ambrosiano per affrontare i problemi della fame nel mondo e dello spreco alimentare. Dal successo di questa prima iniziativa ho dato vita all’associazione “Food for soul” e aperto altri refettori nel mondo».

 

Adesso ce ne sono una dozzina ….

«Sì, sono diventati un punto di riferimento a livello globale tant’è che le Nazioni Unite mi hanno insignito del titolo di loro ambasciatore: “Goodwill ambassador”. Giusto la scorsa settimana ero a New York insieme con Biden, Zelensky e Ursula von der Leyen: proprio qui ad Harlem abbiamo inaugurato un refettorio all’interno di una chiesa sconsacrata che abbiamo completamento ristrutturato. È diventato un punto di riferimento del quartiere».

 

massimo bottura

Milano le piace?

«Beh, innanzitutto è la città dei nerazzurri! Poi è la città che ha dato vita a questo progetto pazzesco, il refettorio appunto, per il quale sono stato anche premiato con l’Ambrogino d’oro. Qui ho decine e decine di amici che mi fanno sentire come a casa. Milano non è mai stata così bella. Girando per la città in questi giorni ho pensato: certo che qui hanno fatto proprio un bel lavoro».

 

Ovvero?

«Gli architetti hanno portato la luce anche nei quartieri più disagiati, hanno rivitalizzato la città. Poi ci sono delle situazioni al limite, come in ogni parte del mondo. Per esempio a New York oggi non riesco più a sentirmi tranquillo come una volta. Questa idea di legalizzare la marijuana mi lascia molto perplesso, sta creando delle situazioni al limite».

 

Eppure, lei è dichiaratamente un progressista…

«E lo sono, mi considero una persona molto aperta».

massimo bottura foto di bacco (4)

 

A Modena a settembre ha inaugurato un nuovo ristorante, il Gatto Verde: anche lei riscontra difficoltà nel trovare personale?

«Di sicuro il problema esiste. Per quanto mi riguarda io tratto i miei ragazzi come parte della mia famiglia. Cerco sempre di coinvolgerli e stimolarli: per esempio abbiamo sfruttato il lockdown per pensare a nuovi progetti che poi si sono realizzati. Come gruppo dopo la pandemia siamo cresciuti del 30% aprendo nuovi locali nel mondo».  

 

Ma è stato anche un periodo duro….

«Io ho perso mio fratello a causa del Covid. Durante il lockdown, però, ho sempre cercato di pensare in modo positivo, sennò vai giù di testa. L’incertezza, per uno come me che pianifica tutto, è dura da gestire: l’ho affrontata dando vita a tutte le idee che avevo nel cassetto».

Pellegrino Artusi Massimo BotturaMassimo BotturaMassimo Botturatortellini massimo bottura massimo botturamassimo bottura jessica rosvalmassimo botturaMassimo Bottura

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO