carlo cracco

"NON SONO UN BULLO E NOI CHEF SIAMO CAMBIATI" - LA REDENZIONE IN PADELLA DI CARLO CRACCO: “SE IL FORMAT TV LO PREVEDE, FAI IL CATTIVO. POI I PICCHI DI ASCOLTO COINCIDEVANO SEMPRE CON LE SFURIATE… - IL NONNISMO IN CUCINA? È IN GRAN PARTE SUPERATO, CI SARÀ L'UN PER CENTO CHE MALTRATTA I SOTTOPOSTI. POI CERTO, CAPITA CHE LO CHEF SE LA PRENDA COL PRIMO CHE PASSA… - I RAGAZZI CHE LAVORANO CON TE DEVI PAGARLI MEGLIO CHE PUOI PERCHE'..."

CARLO CRACCO

Licia Granello per “la Repubblica”

 

Carlo Cracco è uno tra i più importanti cuochi italiani. E anche tra i più cattivi. Almeno per come si è fatto conoscere in televisione.

 

Toccato dalle parole di Carlo Petrini sulla vita infernale nelle cucine? (ieri su Repubblica, ndr).

«Toccato, certo. Ma non per il discorso delle vessazioni. Niente sindrome di Stoccolma. Sono i contratti, gli orari, gli stipendi i veri problemi. E il sistema della ristorazione italiana. Ecco, su questo c' è da discutere».

 

Ci spieghi.

«In Francia le 35 ore sono diventate legge quindici anni fa. Altro che Escoffier, in confronto ai francesi noi siamo ancora nel Medioevo. Avremmo bisogno di norme specifiche, dedicate, ma la legge non ci dà chance. I ristoratori cercano mille sistemi per sfuggire alla strettoia delle otto ore cinque giorni la settimana. Per chiudere due giorni devi stare bene economicamente... Oppure non hai abbastanza lavoro e allora chiudere due giorni ti conviene! Vorrei un modello di ristorazione sostenibile. I ristoranti non guadagnano, economicamente parlando sono un disastro. Questa situazione impedisce di adeguare gli stipendi dei ragazzi».

 

maurizio martina carlo cracco

Ma dov'è finito il Cracco implacabile che ha gettato nella disperazione decine di aspiranti chef?

«Finito insieme alla mia presenza televisiva... Se il format prevede che tu faccia il cattivo, tu fai il cattivo. Vedere trattare male una persona fa sempre effetto. Possibile che non si capisca che è un gioco? E invece molta gente pensa che tutto quello che si vede in tv sia vero, mentre si tratta di spettacolo. Lo shock piace, se vedono che funziona, te lo fanno rifare».

 

Tra Masterchef e Hell's kitchen il modello non è cambiato granché.

il ristorante di carlo cracco in galleria a milano

«Rispetto a quello di Ramsay era diverso, dopo i primi due anni abbiamo provato a prendere le distanze. Ma i picchi di ascolto coincidevano sempre con le sfuriate. Mi hanno detto, ci spiace Carlo, ma dobbiamo fare quello che funziona di più. Ho resistito ancora un po', poi ho smesso. Fare televisione mi ha permesso di realizzare il mio sogno lavorativo. E oggi chi viene a conoscermi al ristorante capisce che sono una persona ben diversa dal mio personaggio televisivo».

 

Carlo Cracco 2

Sta dicendo che il nonnismo in cucina non esiste?

«Il passaggio tra la mia generazione e quella di oggi è stato epocale. Una volta non avevi riferimenti, prendevi per buono tutto, accettavi le imposizioni come parte del mestiere. Adesso i ragazzi hanno dei modelli, si confrontano, viaggiano tanto, si scambiano le esperienze.  Se uno non è bravo lo mando via, che senso ha tenermi uno se non lavora bene? Poi certo, capita che lo chef se la prenda col primo che passa, esattamente come fa un capufficio, un direttore, un primario. Ti arrabbi perché hanno bruciato una carne, hanno sprecato un ingrediente. Mi arrabbio per il gesto, non col ragazzo in sé».

 

Quindi Petrini ha torto.

CARLO CRACCO E LO SPOT DELLE PATATINE

«Diciamo che il problema è in gran parte superato, ci sarà l'un per cento che maltratta i sottoposti. I rapporti sono cambiati, anche chi aveva la fama di duro si è ammorbidito. Far crescere la brigata fa lavorare tutti meglio, la fatica viene condivisa. Le condizioni sono oggettivamente cambiate, dall'aria condizionata in cucina alle tutele sindacali.

 

Ho scoperto qualche tempo fa che uno dei ristoranti in cui sono stato mi ha versato un giorno di contributi per un anno di lavoro. Oggi non succede, e se dovesse succedere lo puoi denunciare. Ci sono tanti ristoranti, è difficile che un cuoco bravo resti disoccupato... Ripeto, il problema gigantesco oggi sono gli orari e la tassazione. Ma lo sa che in Svizzera alle 23 tirano giù la claire e se non lo fai la polizia ti chiude il locale?».

 

Gli italiani sono tiratardi.

CARLO CRACCO

«Altroché, se ne vanno alle due e tu devi tenere il locale aperto, oppure prenotano per dieci e poi non si presentano. Nei Paesi civili, al momento della prenotazione devi dare la carta di credito e se non arrivi ti trattengono il costo della cena, perché è mancato incasso e tu i ragazzi li devi pagare meglio che puoi, per farli stare con te».

 

Lei è stato un giovane cuoco maltrattato?

«Ho passato le mie. Non tanto qui in Italia. I francesi erano i più duri in assoluto, ma mi sembra che anche loro abbiano cambiato atteggiamento. È il mondo che va avanti, per fortuna».

CARLO CRACCO SU GQ CARLO CRACCO ALLA LIBRERIA ARION CARLO CRACCO SU GQ carlo cracco con la moglie rosa fanti

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….