A MILANELLO, NON C’È DA ESSERE ALLEGRI - NONOSTANTE IL PRIMO POSTO IN CAMPIONATO E IL PASSAGGIO (SCULATO) AI QUARTI DI CHAMPIONS TUTTI INCAZZATI CON ALLEGRI PER LA FIGURA DI MERDA INTERNAZIONALE CONTRO L’ARSENAL - IBRA FURIOSO: “NON SI PERDE IN QUEL MODO”, “ERO FUORI RUOLO”, “A CHE SERVE CONVOCARE DUE PORTIERI IN PANCHINA?” - GALLIANI: “ANCORA SOTTO CHOC” - IL MIRACOLO DI SANT’ABBIATI: ALLEGRI DEVE BACIARE LE MANONE DEL PORTIERE CHE HA PARATO DI TUTTO, COMPRESO IL CULO AL MISTER…

Enrico Curro per "la Repubblica"

La Juve ha frenato ancora e il Milan avrebbe tutte le ragioni per festeggiare le due buone notizie degli ultimi due giorni: il sospirato ingresso tra le prime otto squadre d´Europa dopo cinque anni e appunto il primo posto solitario in campionato. Invece non può festeggiare proprio nulla, perché la disfatta di Londra con l´Arsenal ha reso plumbeo il cielo sopra Milanello e indebolito di colpo la posizione di Allegri.

L´allenatore è passato in poche ore dai pubblici elogi di Berlusconi e Galliani allo scomodo ruolo di capro espiatorio della sconfitta, avallato implicitamente dalla stessa società: esito ingeneroso e pericoloso per il resto della stagione, perché rischia di minare l´unione del gruppo e perché tredici assenze hanno reso quasi obbligata la formazione.

Ma il primo colpo di piccone l´ha dato il giocatore più importante, già negli spogliatoi dell´Emirates Stadium, pochi minuti dopo la fine della partita. Deluso dal tracollo della squadra e ancora carico per l´adrenalina, Ibrahimovic ha avuto con Allegri una discussione animata, davanti ai compagni.

In particolare gli avrebbe chiesto spiegazioni sulla decisione di portare in panchina due portieri (Amelia e Roma) anziché un giovane centrocampista della Primavera tra Calvano e Innocenti: una scelta argomentata da Galliani in persona con la necessità di limitare i danni di un´eventuale espulsione di Abbiati, ma letta da parte della squadra come lo specchio di un approccio ultradifensivistico alla gara.

Allegri avrebbe intimato il silenzio a Ibra, che tuttavia, chiuso il breve battibecco, ha poi parlato eccome, in pubblico, ai giornalisti svedesi, ai quali ha esposto con durezza tutte le proprie perplessità, anche tattiche, sulla gestione del 4-0 dell´andata a San Siro. «L´ombra di questo 3-0 oscura la soddisfazione per il passaggio del turno. Non è accettabile perdere in questo modo. Io mi sono sentito fuori posizione per tutto il tempo in cui abbiamo giocato con tre attaccanti.

Dopo il terzo gol, a ogni attacco dell´Arsenal pensavo: "E se segnano il quarto?". Ora dobbiamo imparare dagli errori». L´allenatore non ha certo gradito le censure a mezzo stampa. Nell´intervallo aveva scelto un´arringa tranquillizzante per la squadra («state calmi, siete più forti voi») e intendeva rinviare a oggi a Milanello l´esame dell´orrido primo tempo. In effetti lo farà, ma sarà soprattutto l´occasione per un chiarimento diretto con Ibrahimovic.

La ragion di stato imporrà la pace: a caldo il focoso Ibra è sempre particolarmente impulsivo. Tuttavia non è che dalla società siano arrivati segnali più incoraggianti per Allegri. Gli viene imputata, oltre alla scelta di Mesbah e delle tre punte col debutto di El Shaarawy, una lista Champions senza i tre incontristi di professione in rosa: Gattuso, Muntari e Flamini.

Berlusconi, descritto come preoccupatissimo dopo il primo tempo, alla fine era contrariato per la figuraccia internazionale. Galliani, che martedì aveva parlato di un confronto con l´allenatore sulla tattica, ieri è tornato sulla serataccia di Londra. «Sono ancora sotto choc, il Milan deve essere sempre tra le prime otto d´Europa. Ho ripensato alle grandi parate storiche di Abbiati: nel ´99 su Bucchi in campionato, nel 2003 in Champions su Kallon e questa su Van Persie». C´è chi l´ha paragonata, per la dinamica, a quella del portiere del Liverpool Dudek su Shevchenko, nell´infausta finale di Istanbul 2005. Di sicuro Abbiati ha fatto da scudo anche ad Allegri.

 

ALLEGRIIBRAHIMOVIC ARSENAL MILAN galliani foto mezzelani gmt ARSENAL MILAN ROSICKY ESULTA ARSENAL MILAN ABATE E GIBBS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO