postalmarket 5

NON CI SONO PIU’ I REGGICALZE DI UNA VOLTA - EFFETTO AMAZON: FALLISCE DOPO 56 ANNI POSTALMARKET, IL "PLAYBOY CASERECCIO" CHE ALIMENTO’ I SOGNI CONSUMISTICI E QUELLI EROTICI DEGLI ADOLESCENTI ANNI ’80

Tony Damascelli per “il Giornale”

 

POSTALMARKET 4POSTALMARKET 4

Qualcuno ha ancora, tra i cimeli in soffitta, un catalogo della Postalmarket? Lo raccolga con cura, lo spolveri con amore e lo riponga in cassaforte. Da ieri è un pezzo da collezione, roba grossa, da esibire agli amici datati nelle serata di nostalgia. L'azienda ha chiuso definitivamente, fallita, senza una lira, un euro, una faccia.
 

Così ha deciso il tribunale di Udine, accogliendo l'istanza dell'amministratore straordinario del gruppo Bernardi che, nel duemila e tre, aveva rilevato il gruppo con il progetto di rilanciarlo sul mercato delle vendite on line, supportato dai francesi de La Redoute, consolidati nel settore. Ma la casa non aveva ormai più le fondamenta ed è crollata sui debiti. 
 

POSTALMARKET 1POSTALMARKET 1

Finisce, dopo cinquantasei anni, l'avventura di una azienda nata da un'idea e dai denari di Anna Bonomi Bolchini. La quale aveva intuito il grande successo di Carosello, la «réclame» televisiva dopo la quale i bambini andavano a nanna.

 

Quella pubblicità andava «realizzata», sarebbe stato interessante dunque offrire ai telespettatori, al secolo clienti, quei prodotti illustrati in tivvù ma poi fotografati e messi assieme e catalogati, per la vendita in un mercato virtuale ma vero, spediti per posta, puntuali nella consegna, «con Postalmarket sai, usa la testa, e ogni pacco che arriva è una festa».
 

La vendita per corrispondenza tuttavia non dava garanzie certe a un popolo abituato a Totò-truffa e affini, penne stilografiche fasulle, ombrelli sbilenchi. Sarebbero poi arrivati i televenditori ma il boom degli anni Sessanta fece crescere negli italiani, improvvisamente benestanti, il desiderio di acquistare, qualunque cosa avesse il profumo dell'America, lavatrici, asciugacapelli, lampade, sedie, abiti da lavoro, maglie, maglioni, camici e camicie, calze, indumenti intimi.
 

POSTALMARKET 2POSTALMARKET 2

E qui cascava l'asino, perché noi maschietti, nel momento della crescita, scoprimmo il luna park casalingo: rubavamo alla mamma il catalogo fregandocene delle lavastoviglie e dei ventilatori, meglio le guepieres, i reggicalze, i reggiseni, roba da farci venire ciechi mentre sfogliavamo le pagine senza interessarci al costo dell'articolo, preferendo, senza alcuna incertezza, il contenuto al contenitore. Era un Playboy casereccio, come sbirciare dal buco della serratura un mondo tutto di donne affascinanti.
 

Tempi belli, prima di essere invasi dai giornali per soli uomini (o uomini soli), Postalmarket era l'isola del tesoro per i nostri genitori e dei sogni per gli sbarbati del tempo. Le copertine erano riservate alle vip dell'epoca, direi Vanoni, Di Lazzaro, Cindy Crawford, Brooke Shields, Carol Alt, la Muti, bellissime e acchiappanti il pubblico femminile e non soltanto, adulti, bambini, militari. 
 

POSTALMARKETPOSTALMARKET

Il resto fu comunque un affare che portò a cifre colossali, Postalmarket arrivò a fatturare 600 miliardi con oltre 45mila spedizioni giornaliere, chi voleva acquistare un prodotto sceglieva quel percorso, in attesa dei supermercati che avrebbero strozzato le botteghe e i cataloghi. 
 

POSTALMARKET ALTPOSTALMARKET ALT

Vennero poi anni aspri, crisi di occupazione, cassa integrazione, esuberi, Postalmarket passò di mano, i tedeschi del colosso Otto Versand portarono la ditta al funerale fino a quando un salentino di nome e cognome Eugenio Filograna, provò a rilevare il pacchetto azionario di maggioranza inventandosi l'ecommerce, preparando l'arrivo in Borsa. Il tentativo si esaurì tra scandali e banche al collasso.

 

POSTALMARKET MUTIPOSTALMARKET MUTI

Inutili gli ultimi sforzi di tenere in vita un castello senza stanze, internet, Amazon e tutto il resto dei mercati on line hanno spedito al macero una fetta della nostra adolescenza. Come Cucciolo e Tiramolla, il catalogo di Postalmarket resta l'ultimo sogno di giorni lontani. E poi, non ci sono più i reggicalze di una volta.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...