NON DITE A DE BENEDETTI CHE IERI SCALFARI HA ATTACCATO LA SUA MANIFESTAZIONE DI MILANO (CHE SUCCEDE NEL “PARTITO DI REPUBBLICA”?) - TREMONTI E ROVATI SI ATTOVAGLIANO - CHE CI FACEVA SANTORO AL TRIBUNALE DI AMALFI? - LO SPIONE DELL’AISE CHE TRADISCE LA ROMA PER LOTITO - MORAVIA POETA- LA MANCATA TELEFONATA DEL BANANA AD ORVIETO - IL “FERMATO” BELLAVISTA - FINI PRESENTA “IL GRANDE CORRUTTORE” - LA MOGLIE DEL CIARRA LAMPEGGIA BLU - BISI CAMBIA UFFICIO - BOMBA-CARTA DI MASI SU SANTORO….

1- Che ci facevano, oggi attovagliati ristaranto meneghino Boeucc, Giulietto Tremonti in riservata conversazione con Angelone Rovati? Ah, saperlo...

2- Avvistato Santoro stamattina al tribunale di Amalfi, udienza per i presunti lavori abusivi nella sua villa in copp'o mare..

3- Ok, in queste ore ai vertici dei servizi segreti hanno altro a cui pensare, ma a Forte Braschi e dintorni non si parla d'altro che dell'alto tradimento di uno stretto collaboratore dl Grande Capo Santini. L'alto spione, che sta seguendo il corso per andare all'estero, è stato immortalato dalle telecamere mentre abbraccia il presidente laziale Lotito al gol della vittoria nell'ultimo derby romano. Peccato che la barba finta festante sia nota tra i suoi colleghi per la fede giallorossa. Conversioni da Tribuna degli svippati? E che ne dice Nonna Pina Cancellieri, il ministro degli Interni che si è presentata ai giornalisti come una d'aaaroma?

4- Lo sapevate che Alberto Moravia ha scritto un pacco di poesie, mai pubblicate in Italia?

5- La "responsabile" Catia Polidori è passata dall'organizzare nell'ottobre scorso gli stati generali del commercio estero alla presenza del Cavalier Patonza e di vari suoi ministri, commissari europei, segretario generale dell'Osce e chi più ne ha più ne metta, a intervenire agli stati generali dell'economia di Città di Castello...

6- Chissà perché, caso unico nei media, praticamente nessun quotidiano, agenzia e testata cartacea o online ha associato la parola "arrestato" all'imprenditore Francesco Bellavista Caltagirone, scrivendo sempre "fermato". Persino il Fatto Quotidiano non si è sottratto a questa curiosa definizione. Chissà perché un imprenditore che viene portato nella cella di un carcere a seguito di un ordine di custodia di un pubblico ministero viene descritto da tutti come "fermato", neppure fosse un semplice controllo della patente sull'autostrada? Ah, saperlo...

7- Non disturbate Gianfranco Fini venerdì alle 16. Sarà all'università Roma Tre a presentare il libro "Il grande corruttore" di Giovanni Pititto. Un thriller politico dove si parla di parlamentari, corsa al Quirinale, e la macchina del potere che cerca di fermare un giovane pm. A qualcuno fischieranno le orecchie...

8- Chissà perché la Lancia grigia con la quale la moglie del Ciarra sfreccia per Roma e si fa prelevare e accompagnare a casa ha sul tetto un lampeggiante blu? Ah, saperlo...

9- Che il Priapo di Palazzo Grazioli non avesse in programma di andare a Orvieto, alla scuola di formazione del Pdl, lo sapevano tutti. Però chissà perché gli organizzatori avevano predisposto la struttura tecnica per un collegamento telefonico (come era stato fatto in passato), ma di chiamate del Cavalier Patonza all'ora concordata neppure l'ombra? Ah, saperlo...

10- Pure Annagrazia Calabria su Twitter ha cominciato a postare in inglese. Sarà che è nata a New York, sarà che fa tanto Terzi di santaqualcosa...

11- Nicola Porro per "il Giornale" - Luigi Bisignani, con il socio Roberto Mazzei, hanno ripreso la loro attività di consulenza. Hanno spostato gli uffici nella centralissima piazza San Silvestro a Roma. A due passi dal family office.

12- Qualcuno avvisi Michele Santoro che "Un nemico alla Rai", il libro-bomba sulla Rai (e su Santoro) di Sado-Masi arriverà in libreria il prossimo 4 aprile, edito da Marsilio.

13- A proposito di s-montiamoci, ieri Scalfari nel fondo attaccava la manifestazione di Milano di Carletto De Benedetti "Libertà e giustizia", che succede nel ‘'partito di Repubblica''?

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…