NON È UN SANREMO PER VALLETTE - EMMA E ARISA PROTAGONISTE MANCATE DEL FESTIVAL DI CONTI: FINORA HANNO DUETTATO SOLO IN UNA VERSIONE DESOLANTE DEL “CARROZZONE” - ROCÍO MASSACRATA DAGLI AUTORI - SU TUTTE, L’UNICA SPLENDIDA PER GAMBE E VOCE RESTA NINA ZILLI

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

ARISA 64f7-4ef5-9cce-909d5a3682beARISA 64f7-4ef5-9cce-909d5a3682be

Quest’anno a Sanremo ci sono tre vallette, due delle quali non sono vallette ma fanno le vallette. E ovviamente malissimo. Questo delle co-conduttrici, come da politically correct, o dei «gioielli, fiori, gioie», come da sdilinquimenti del bravo presentatore, è uno dei paradossi del Festivalone e l’ennesima conferma che la gestione Conti non è affatto l’eterno ritorno del sempre uguale baudesco come da vulgata giornalistica.

 

La bruna e la bionda. In effetti, l’unica cosa che Arisa ed Emma hanno in comune con le vallette del Sanremone classico è che sono una bruna e l’altra bionda. Ma, almeno in teoria, non dovrebbero ricoprirne il ruolo tradizionale, cioè portare abiti griffati e microfoni, annunciare titolo-cantante-autori-direttore, farsi ammirare dagli italiani medi, farsi invidiare dalle italiane medie e divertire gli uni e le altre con le loro papere. L’idea di Conti era quella di non scegliere le solite modelle o attrici o conduttrici bellone ma due cantanti, entrambe ex vincitrici del Sanremone. 

arisa 1arisa 1

 

Curiosamente, però, le due non fanno l’unica cosa che teoricamente saprebbero fare, cioè cantare. Finora hanno duettato solo in una versione desolata del Carrozzone. In compenso, hanno bisogno di leggere il gobbo anche per dire «Buonasera». E sembra che scendere una scalinata con i tacchi sia più difficile che salire l’Everest senza maschera.
Da Arisa ci si aspettava un tocco surreale, da quel cartone animato in carne e ossa che era quando si appalesò per la prima volta a Sanremo.

 

Invece risulta non pervenuta, esattamente com’è avvenuto la prima sera al suo reggipetto, scatenando le reazioni scomposte sia del suo seno che dei social network. Forse è colpa del fatto che, come ha fatto sapere ieri a mezzo stampa alla Nazione, Arisa attualmente «ha le sue cose» e si è anche presa una storta. Dal canto suo, Emma ripete continuamente di essere «una terrona», come «Charlize Terron» (ah, ah, ah, battutona), il che non è un merito, non è una colpa e in nessun caso può essere una professione.
 

arisaarisa

Il caso di Rocío Muñoz Morales è diverso. La spagnola corrisponde perfettamente alla fattispecie vallettesca consolidata: straniera dunque esotica, bellissima ma non volgare, così magra che può fare la doccia senza bagnarsi e fidanzata con un bonazzo locale come Raoul Bova con tutti i conseguenti immancabili gossip. In più, qualcosa saprebbe pure farlo, per esempio ballare. Purtroppo è stata massacrata dagli autori, che o le fanno declamare surreali proverbi spagnoli o blaterare di argomenti appassionanti come i gamberetti di Sanremo. Poi, sia lei, l’ittiologa, che Emma la meridionalista si commuovono ogni due per tre. Rocío ha pianto dopo aver ballato sulle note di Mango, Emma dopo aver cantato con Arisa Il carrozzone (e qui magari avrebbe avuto più motivi di piangere Renato Zero).
 

emma marroneemma marrone

Quale modello

Resta da capire quale sia il modello femminile proposto quest’anno dal Sanremone. Finora, in effetti, abbiamo visto di tutto: Charlize, la diva hollywoodiana in tutto il suo abbacinante splendore (intervistandola, Conti ha fatto l’ennesima lampada) e Conchita la donna barbuta; la Tatangelo ormai quasi approdata alla sospirata signorilità da quartieri borghesi e la Ayane con l’apparecchio sui denti perché tanto l’importante è la musica;

emma marrone 2emma marrone 2

 

un po’ di ragazzine intercambiabili tipo la Atzei e una vera signora come Platinette, sublime ieri sera in partenza per Alghero come una Franca Valeri baraccona. Su tutte, splendida per gambe e voce è Nina Zilli. Le resta solo da imparare a vestirsi oppure decidere se svestirsi del tutto, e sarà perfetta.

emma marroneemma marroneemma marrone sanremoemma marrone sanremo

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....