zeta

IL CINEMA DEI GIUSTI - NON ERA FACILE GIRARE UN FILM SULLA SCENA RAP ITALIANA PERÒ IN “ZETA” DI COSIMO ALEMÀ C’È TUTTO: LA MUSICA, IL SUCCESSO, LA STRADA, L’AMORE, L’AMICIZIA, LA VIOLENZA - TANTI I CAMEO: DA J-AX A FEDEZ, DA CLEMENTINO A ROCCO HUNT

Marco Giusti per Dagospia

 

ZETAZETA

Da Zora a Zeta. Non era facile quindici anni fa girare un film sulla scena hiphop italiana e ancora meno facile, mi sembra, girarne uno adesso che la scena hiphop è diventata da una parte più commerciale, ma anche più banale. Con questo Zeta, storia di un giovane rapper di periferia romana, anche se non parla romano, Cosimo Alemà, al suo terzo film, torna al tempo dei suoi videoclip storici che lo vedevano in competizione con quelli diretti dai Manetti Bros. Bei tempi.

ZETA ZETA

 

Di per sé già mi basterebbe per vedere un film, visto che se ne sono girati così pochi su Roma e i suoi rapper e su questo tipo di scena musicale. E ci sta pure che sia un film un po’ facilone per attrarre un pubblico meno hardcore e più vasto. Va detto però, che alla fine proprio i tanti cameo che vediamo, da J-Ax che ti si accolla in bagno mentre stai a tirarti su la cerniera, a Fedez in discoteca, ai tanti Clementino, Rocco Hunt, Tormento, Baby K, al finalone con Ensi, diventano più film di quello che stavi cercando di vedere come storia.

 

ZETA   ZETA

E finiscono così per funzionare anche un po’ contro il film. Un po’ come in Zoolander2. Però, se sei un ragazzino in fissa col rap italiano di oggi, magari, ti farà piacere vedere tutte le tue star in un solo film. Se Zora la vampira dei Manetti Bros era un film non completamente funzionante perché, probabilmente, non trovava una sua forma tra horror-parodia-commedia e scena hiphop, ma di certo anticipava il successo di Jeeg Robot, Zeta sente invece la necessità di uscire da Roma, dal parodistico, dal genere, per diventare un raccontino non da periferia romana ma italiana proprio l’anno del trionfo di Jeeg.

 

FEDEZ E JAXFEDEZ E JAX

In controtendenza, quindi. E questo, in qualche modo lo potrebbe anche danneggiare. Perché ci appare un po’ meno realistico. Ma credo che il film sia pensato e indirizzato a un pubblico decisamente più giovane del pubblico di Jeeg, che è ormai un cult per fratelli maggiori, addirittura padri quarantenni, mentre Zeta è proprio un film per ragazzini che non possono essere in fissa per i cartoni giapponesi, ma sognano di incontrare Clementino e Fedez.

 

Anche la storia dei tre ragazzi amici, Alex-Gaia-Marco, interpretati dal vero rapper Diego Germini in arte Izi, da Irene Vetere e dallo Jacopo Olmo Antinori protagonista di Io e lei di Bertolucci, rielabora il triangolo alla Moccia e i Jules e Jim nouvellevaguisti in una situazione elementare. Gaia sta con Marco, che è il miglior amico di Alex, oltre a scrivergli le basi. Alex è un rapper in ascesa che ha una storia d’amore con Gaia, ma si vergogna di confessarlo a Marco e soffre. Non solo.

ZETA  ZETA

 

Quando sentirà di poter entrare nel vero mondo della musica grazie a una specie di Gmax con bandana e cappello interpretato dal Genny di Gomorra Salvatore Esposito, Alex non ci penserà due volte a cambiare nome, diventando Zeta, e a lasciare il gruppo e i suoi due amici. Ma è solo l’inizio.

 

ZETA ZETA

Perché Alex/Zeta farà poi una serie di sbagli, mettendosi con la donna del suo manager, incasinandosi la vita con un gruppo di spacciatori. Bang bang! E qui il film prende una piega alla 8 Mile in un finalone che vede come sfondo una grande gara di freestyle fra rapper più o meno noti. C’è tutto.

 

La musica, il successo, la strada, l’amore, l’amicizia, la violenza. Il tentativo è buono. Il giovane protagonista è un bravo cantante, ma un po’ acerbo come attore. Non si può avere tutto. Irene Vetere e Jacopo Olmo Antinori funzionano meglio. La cosa che più mi colpisce è che Cosimo Alemà, a differenza dei Manetti, non gioca mai sulla scena hiphop ironicamente, non sfrutta la periferia romana come commedia naturale, ma cerca sempre di costruire un film di azione-musica-passioni giovanili come se stesso a Los Angeles o in un’altra parte d’Italia. In sala da oggi.

IL FILM ZETAIL FILM ZETA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO