pooh

“NON ESISTE NESSUNO COME NOI” - I POOH SPIEGANO I MOTIVI DELLA REUNION: “CI SIAMO RIMESSI INSIEME PER L’INSISTENZA DEI NOSTRI FIGLI, AUTENTICI ROMPICOGLIONI. L’OSPITATA A SANREMO ERA UN TRAPPOLONE, CE NE SIAMO RESI CONTO TROPPO TARDI - DA 57 ANNI SIAMO POP, CHE VUOL DIRE POPOLARI: SIAMO UN SUONO, UN MECCANISMO ARMONICO CON MATRICE NON SOLO ITALIANA, A VOLTE RICONOSCI UN PO’ DI BEATLES, UN PO’ DI BEE GEES" - "NEL 1990, ALCUNI CRITICI MUSICALI IN PARTENZA PER SANREMO, DISSERO: “I POOH LI MASSACRIAMO”. POI VINCEMMO IL FESTIVAL CON “UOMINI SOLI” – VIDEO

 

Maurizio Crosetti per “la Repubblica” - Estratti

 

pooh

A un certo punto dell’intervista, per spiegarsi meglio i Pooh cominciano a cantare. Brividi. E così, nella sala in penombra dell’albergo s’alzano e si allargano, all’improvviso, le tre famose note di Parsifal , quel “mi/fa/la” che da mezzo secolo è quasi una sigla esistenziale dei «Pooh che sono altro dai Pooh», cioè, in definitiva, loro stessi profondamente. Era il 31 agosto 1973 e quell’album segnava una strada senza ritorno. Eccoli ancora qui, i ragazzacci in sospetto di eternità.

 

Roby Facchinetti socchiude gli occhi. (...) Io penso che i Pooh siano qualcosa di fenomenale, sinceramente non esiste nessuno come noi, è la realtà. Perché essere band è difficile, faticoso. Ci siamo rimessi insieme per l’insistenza dei nostri figli, autentici rompicoglioni. L’ospitata a Sanremo era un trappolone, ce ne siamo resi conto troppo tardi ma va bene così. La gente conosce le nostre canzoni meglio di noi, ci fa sentire classici senza essere vecchi, perché noi evochiamo le loro vite che poi sono le nostre, così come nostri sono i loro ricordi».

 

mara venier con i pooh a domenica in

Dodi Battaglia, gli occhi li ha accesi.

 

 

(...) I Pooh sono un classico, un must indispensabile per comprendere mezzo secolo di musica italiana: chi non lo voleva ammettere, poi ha chiesto venia. Purtroppo, con noi non ci sono più Valerio Negrini e Stefano D’Orazio, cioè le nostre parole. Senza di loro avevamo smesso di cantare, ed ero sicuro che non saremmo più tornati. In fondo, si stava così bene senza rimettersi a faticare “con quelli là”… Poi, però, è successo. I Pooh sono un meccanismo armonico con matrice non solo italiana, a volte riconosci un po’ di Beatles, un po’ di Bee Gees. Siamo un mix di maniere di esistere.

E da 57 anni siamo pop, che vuol dire popolari: a qualcuno è sembrato imperdonabile, a noi invece è sembrata la nostra anima».

 

 

docufilm pooh 2

Red Canzian, con gli occhi lui sorride. «Entrai nella band proprio per Parsifal e fu un onore grande. Doppiavo i violoncelli, tendevo a suonare sempre troppo basso perché ero “un bassista con la sindrome dell’ottavino”. Parsifal lo chiamavamo “un maiale per Ringo” per via dell’atmosfera un po’ western, alla Morricone.

 

Quel disco è una pagina musicale meravigliosa e dimostra che i Pooh sono eterni perché sono sempre stati fuori moda. Parsifal non può invecchiare, ha una struttura classica e un testo coinvolgente, spiazzante, anni luce avanti rispetto all’epoca in cui nacque. Eppure voi giornalisti, razza brutta, non ci capivate, non ci filavate. Quanti pregiudizi su di noi. Per carità, con Pensiero e Tanta voglia di lei comprammo case e automobili, però eravamo anche altro. Nel 1990, alcuni critici musicali in partenza per Sanremo, si ritrovarono a Milano Centrale e dissero: “Eh, i Pooh li massacriamo”. Poi vincemmo il Festival con Uomini soli . Cosa siamo? Tu ascolti tre note e pensi, “ecco, questi sono i Pooh”.

docufilm pooh 1

 

Siamo un suono. Quando, nei concerti, può capitare di perdere qualche parola, leggiamo il labiale degli spettatori e le ritroviamo, perché la gente conosce le nostre quattrocento canzoni meglio di noi: 60 mila watt di potenza acustica non riescono a superare la forza del canto del pubblico. Ci arrivano messaggi bellissimi, persone che ringraziano per il conforto e per l’aiuto e dicono: “Voi parlate di me”. Siamo normali, siamo figli di operai, andiamo al supermercato, viviamo nella quotidianità e il pubblico lo capisce. Siamo tornati insieme per merito di Francesco Facchinetti e Daniele Battaglia, ma anche per quei 30mila biglietti venduti in 24 ore, ora siamo arrivati a 230mila per 15 serate. Non era finita, anche se avevamo perso le parole».

 

pooh e amadeus sanremo 2023

Riccardo Fogli ha occhi timidi. «Lasciai i Pooh prima di Parsifal , ora li accompagno nei concerti, cantiamo insieme e cerco di non sbagliare. Provo a essere all’altezza. Vorrei suonare la chitarra, non ho fatto in tempo a diventare bravo come loro. La mia fortuna, adesso, è osservarli dalla giusta distanza, tenendo il tempo: mi aiuta seguire Red, io canto sempre vicino a lui che mi soccorre. Non vado in camerino e nelle pause tra un ingresso e l’altro mi sistemo in un piccolo gazebo accanto al palco, e li guardo. In un certo senso è la mia doppia vita».

poohpoohpoohPOOHi pooh a sanremo POOH 7POOH 1979POOH ANNI SESSANTAPOOHPOOH DA GIOVANIPOOH 8POOH 9BATTAGLIA FACCHINETTI CANZIAN POOH

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....