GENIALE REGISTA, MICIDIALE POLEMISTA - LE ULTIME PAROLE DI JEAN-LUC GODARD: “SPIELBERG È UN IMBROGLIONE CHE PRETENDE DI ESSERE COLTO” - “CLINT EASTWOOD UN CRETINO INTEGRALE” - MARILYN MONROE? ASSAI PIÙ INFELICE DI UN AFRICANO AFFAMATO” - “TRUFFAUT È DIVENTATO TUTTO CIÒ CHE DETESTAVA” - “JOHN WAYNE PIÙ CORAGGIOSO DI JANE FONDA, PERCHÉ NEI ‘’BERRETTI VERDI’’ HA MOSTRATO LA GUERRA PER QUELLO CHE È”

Luca Gallesi per "il Giornale"

JEAN LUC GODARDGODARD

Jean-Luc Godard, classe 1930, è uno dei veri, grandi protagonisti della storia del cinema: icona vivente della Nouvelle Vague, è stato critico, sceneggiatore, produttore e soprattutto regista di molti film, dal successo di Fino all'ultimo respiro (1959) allo scandalo di Je vous salue, Marie (1984) fino ai recenti Tribute a Eric Rohmer (2008) e Film Socialisme, (2010). A partire dalla collaborazione militante con i mitici Cahiers du Cinema, Godard non ha mai smesso di innovare, sperimentare e, anche, irritare, tanto sia dietro alla macchina da presa che davanti alla macchina per scrivere.

Venerato maestro già allora, nel 1978 il regista francese venne invitato dal Conservatorio d'arte cinematografica di Montréal a tenere una serie di lezioni sul cinema che dovevano costituire la sceneggiatura di una serie di film intitolata Introduzione a una vera storia del cinema e della televisione. Sfortunatamente, il progetto risultò troppo costoso per essere realizzato, ma di quella esperienza restarono dieci ore di conversazione con gli studenti canadesi edite da PGreco Edizioni con il titolo Introduzione alla vera storia del cinema (pagg. 338, euro 24).

STEVEN SPIELBERGMARILYN MONROE

Il libro è una vera propria miniera sia per gli addetti ai lavori che per i semplici appassionati: ricco di notizie, suggerimenti, indiscrezioni autobiografiche e giudizi tranchant su registi sopravvalutati, attori vanitosi e case di produzione sempre e soltanto interessate più ai quattrini che alla realizzazione di opere d'arte. Il tono generale, però, non è affatto lamentoso, anzi: Godard rivendica con orgoglio la sconfinata libertà di cui ha goduto e che ha caratterizzato tutta la sua carriera.

JOHN WAYNE

Nato in una famiglia di collaborazionisti compromessi col regime di Vichy, Godard ha intrapreso giovanissimo un percorso di assoluta indipendenza, refrattario a ogni conformismo e indifferente alle mode. Allergico ai copioni, Godard di solito si limita a buttare giù poche righe di sceneggiatura, per lavorare pazientemente come un artigiano, o meglio, uno «che sa vedere le cose» in molto diverso da quelli che chiama i «professionisti del cinema», una casta, addirittura «una mafia» che Hollywood ha imposto in tutto il mondo «per ottenere anche il dominio culturale del mondo, dopo aver conquistato quello economico; i veri film di mostri sono quelli che non fanno paura, ma che poi dopo ci rendono mostruosi: il vero film di mostri è Grease, è La febbre del sabato sera».

jane fonda

I rimproveri più aspri sono per Spielberg, «un imbroglione che pretende di essere colto» e Truffaut, che «è diventato tutto ciò che detestava». Le critiche più spietate, Godard le riserva agli attori: Marilyn Monroe? Una persona molto marginale, e assai più infelice di un africano che ha poco da mangiare.

CLINT EASTWOOD

Clint Eastwood? Fa dei film schifosi, ma, del resto,è un cretino integrale. E,a proposito della moda pacifista che contagiò Hollywood ai tempi del Vietnam, il regista non esita ad affermare che John Wayne è stato molto più coraggioso di Jane Fonda, perché nei Berretti verdi ha mostrato la guerra per quello che è. Siamo dunque senza speranza? No, ma «dobbiamo tornare a imparare a guardare, proprio come i bambini che nascono e i vecchi che muoiono: non parlano, ma vedono immagini».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO