marco montemagno monty

NON PRENDIAMOCI PER IL GURU - MARCO MONTEMAGNO DETTO MONTY, EX CAMPIONE DI PING PONG E COMUNICATORE PER MANCANZA DI CONTENUTI, INDOTTRINA 3 MILIONI DI FOLLOWER SUI SOCIAL CON CONSIGLI E "TRUCCHI" DEL MARKETING: "POSTO UN VIDEO AL GIORNO ANZICHÉ ANDARE DALLO PSICHIATRA. RADUNO ANCHE 10 MILA FAN. MI DANNO DEL MOTIVATORE, MA LA VERITÀ È CHE AL MATTINO FACCIO FATICA A MOTIVARE MONTEMAGNO AD ALZARSI DAL LETTO. COME CAMPO? INVENTO STARTUP E INCASSO QUANDO LE VENDO, POI YOUTUBE E FACEBOOK..."

Stefano Lorenzetto per il "Corriere della Sera"

 

STEFANO LORENZETTO

Sarà che il suo destino era scritto nel cognome e anche nel soprannome, fatto sta che Marco Montemagno, detto Monty, prima di ogni risposta leva gli occhi al cielo e scruta l’infinito, come se dovesse affrontare la catena himalayana.

 

Partendo dal ping-pong e con molta più fantasia di chi lo ha ribattezzato «il guru del web», di montagne ne ha dovute scalare parecchie per arrivare a conquistarsi sui social una platea virtuale di 3 milioni di follower, o forse adepti, che pendono dalle sue labbra.

 

marco montemagno 7

Dal 2015, tutti i giorni che Dio manda in Terra, «se non sono in giro per eventi, super malato o con le palle girate», carica online almeno un video, durata dai 3 ai 33 minuti, che può superare l’ora quando intervista i vip.

 

Nei 10 più cliccati su YouTube, oltre 7 milioni di visualizzazioni, indottrina («10 frasi “magiche” per convincere qualsiasi persona», «11 tecniche per ricordare quello che leggi», «4 consigli per parlare in pubblico»), dispensa consigli («Non mandare il curriculum»), svela i trucchi del marketing, guida gli internauti nei meandri nella Rete tra cookie, banner, bitcoin, blockchain e Nft, «non-fungible token, servono per entrare e riconoscersi in Monty Lab, il mio ecosistema».

 

Da chi ha ereditato la favella sciolta?

«Da Romana Garassini, mia madre: nel 1984 portò in Italia il public speaking».

 

marco montemagno 6

Però è partito dal ping-pong.

«A 9 anni. L’ho lasciato da professionista a 24. Ero fra i cinque campioni nazionali. Mi ha impartito una lezione fondamentale: qualunque cosa accada, la colpa è solo tua. Oggi gioco per diletto contro un robot, ma vince sempre lui».

 

Dopodiché è diventato avvocato.

«No, sono stato praticante per 18 mesi in studi legali di Milano e Gallarate. Detestavo l’ambiente. Servivano due requisiti che non ho: mentire e litigare. Ho cambiato strada.

 

MARCO MONTEMAGNO

Allestivo lo stand allo Smau, contattavo i giornalisti e creavo siti per un’azienda di Cad, progettazione assistita dal computer. Tanta gavetta. Per anni ho parlato di tecnologia in trasmissioni di Sky Tg24. Dicono che in Italia sia il precursore del citizen journalism, tutti cronisti grazie al telefonino. Mah».

 

Era anche su Radio Monte Carlo.

«Il programma andava in onda all’alba. Ricorda Kay Rush, la conduttrice? Difficile rifiutare il suo invito. Poi ho affiancato Fabio Volo nel “Volo del mattino” e Fiorello nel “Rosario della sera” su Deejay».

 

Adesso che cosa fa?

«L’imprenditore nei media. Posto video anziché andare dallo psichiatra».

 

Perdoni l’invadenza: e come campa?

marco montemagno 4

«Invento startup e incasso quando le vendo. La più importante è stata Blogosfere, che ho ceduto al Sole 24 Ore».

 

Credevo che la foraggiassero i social.

«Sono su YouTube, Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, LinkedIn, Spotify e iTunes. All’inizio non ci guadagni niente. Quando raggiungi milioni di follower, qualche migliaio di euro al mese dagli inserzionisti dei primi due ti arrivano».

 

Forse ignora che il reddito medio degli italiani è di 21.570 euro lordi l’anno.

«Ho 12 dipendenti. Li pago con iniziative nate dalla mia popolarità sui social».

 

Poteva diventare un altro Jeff Bezos.

«L’ho intervistato. Intelligenza fuori dal comune e risata contagiosa».

 

marco montemagno 1

Ha intervistato anche Al Gore.

«Il primo a capire il climate change. Anche se indossa stivali da cowboy».

 

Scarpe grosse, cervello fino: Bertoldo.

«Precisamente. Come Oliver Stone. Il regista di Platoon mi ha dato l’impressione di non essere il tipo con cui puoi cianciare. Su qualunque argomento, ti costringe ad andare in profondità».

 

Ha interrogato pure Steve Ballmer.

marco montemagno 3

«Oooh! L’ex patron della Microsoft è uno dei più grandi venditori al mondo. Ma Gary Vee è più bravo di lui».

 

Chi è Gary Vee?

«Gennady Vaynerchuk, russo-americano, pioniere del web marketing. Solo lui ti procura un posto al sole sui social».

 

Lei invece non ha mai dato interviste.

«Il mercato italiano non m’interessa, benché il 70 per cento dei video sia nella mia lingua nativa. Da 10 anni vivo a Brighton, nel Regno Unito. Luogo ideale, sul mare, per due figli di 13 e 8 anni. Mia moglie Amanda è di Windsor, lavorava a Excite. Prima abitavamo a Roma».

 

Parla come i camalli, «belìn» a raffica.

«Vent’anni a Finale Ligure d’estate».

 

Però torna spesso nel nostro Paese.

«Prima della pandemia, avevo in programma un evento al Palalido di Milano con 10.000 persone già registrate. Erano incontri chiamati Meet Monty. Arrivavo a Riccione e twittavo: ci vediamo per un po’ di cazzeggio? Solo che arrivavano in 1.000. Mi sono dovuto organizzare».

 

marco montemagno 2

Spettatori paganti?

«No, mai. Partecipano gratis».

 

Non penserà di replicare i raduni svoltisi sul lago di Tiberiade 2.000 anni fa?

«Non c’è dietro nessuna operazione del genere “paghi, entri, poi ti vendo le dispense”. Solo il mio desiderio d’incontrare la gente. Sa che cosa significa dialogare ogni giorno con una telecamera?».

 

Ma lei dove vota?

«In Italia. Non lo faccio da 25 anni. Non m’interessa la democrazia recitativa analizzata dallo storico Emilio Gentile».

 

Nel 2017 certificò che «la comunicazione di Beppe Grillo funziona».

«Non l’ho più seguito. Teneva desto l’uditorio per due ore con argomenti come le rinnovabili. Impressionante».

 

marco montemagno 8

Distruggeva a mazzate i computer.

«Certo. Ma neanche Silvio Berlusconi, comunicatore nato, aveva quella forza».

 

Altri tribuni degni della sua stima?

«Barack Obama era fortissimo. Dava l’idea di essere sincero a prescindere dal fatto che lo fosse davvero oppure no».

 

La cercano mai come testimonial?

«Ogni giorno. Ho un collaboratore pagato solo per rifiutare. Accetto se credo nel messaggio. Per esempio, ho fatto uno speciale sull’energia per l’Enel».

 

marco montemagno 7

Uno spot televisivo?

«In Rete. Per me la tv non esiste. Il suo codice linguistico preclude lunghe conversazioni su business, tecnologia e innovazione, i miei cavalli di battaglia. Ha 210 minuti solo per L’isola dei famosi».

 

In che modo si avvicinò al web?

«A Stoccolma, a casa di un giocatore di ping-pong. Un suo amico universitario aveva il pc. Mi mostrò Gopher, il protocollo di rete ideato nel 1991, antenato degli odierni motori di ricerca».

 

E che cosa la affascinò di Gopher?

«Poter fare senza chiedere permesso».

 

Un suo video s’intitola «La semplicità è la cosa più facile da non capire». Dato il tema, era meglio intitolarlo «La semplicità è la cosa più difficile da capire».

«Per il prossimo titolo, la chiamo. Parliamo di risparmi? Non serve scomodare Wall Street e gli algoritmi, perché non è detto che la soluzione più complicata sia anche la migliore. Magari basta comprare un bitcoin e attendere cinque anni. Oggi vale 30.963 sterline, nel 2030 è previsto che arrivi a 1 milione di dollari».

 

marco montemagno 5

Lei quanti bitcoin ha acquistato?

«È un dato che tengo per me. Joe Biden li ha riconosciuti come una proprietà digitale. Ci sono in circolazione soltanto 21 milioni di bitcoin. Un asset digitale scarso, per ora. Quando comincerà a comprarli BlackRock, schizzeranno all’insù».

 

Altro suo video: «I 15 lavori super richiesti (che non esistevano 15 minuti fa)». Mi accontento se me ne dice uno.

«Il Web 3 ne offre già moltissimi».

 

Ne so quanto prima. Cos’è il Web 3?

«Se stanotte YouTube chiude il mio account e Google non indicizza più Montemagno, sono morto. Lo stesso capiterebbe se venisse bannata l’Italia: fine del turismo. Con il Web 3 si torna alla proprietà dei dati, ora in mano a pochi. E dai ribaltoni nascono nuovi lavori».

 

marco montemagno 3

Chi sono questi «pochi»?

«I signori del Gafam: Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft. Con l’aggiunta dei cinesi di Tencent e TikTok».

 

E se un domani il Putin o lo Xi Jinping di turno oscurano il web, lei che fa?

«Con lo Splinternet è già così da anni. Non c’è soltanto il web della Russia e quello della Cina. Se in Italia voglio vedere un film dell’americana Hbo, non posso. Se nel Regno Unito cerco di guardare i canali della Rai, mi compare: “Unfortunately, Rai Tv is not available in UK”».

 

Ai suoi figli minorenni dà in mano smartphone e tablet?

«Sì, ma serve tanta cautela. Per la prima volta la loro scuola ha lanciato l’allarme: “Non fategli vedere Squid Game su Netflix”. Non è il caso dei miei bimbi. La triste realtà è che si tratta di una battaglia persa contro aziende che investono miliardi per creare dipendenza con contenuti rivoltanti. Alla fine dovremo scrivere sugli smartphone “Vietato ai minori di 18 anni” e “Nuoce gravemente alla salute”».

 

marco montemagno 4

Per lei lamentarsi non è una strategia.

«Quando torno in Italia, incontro solo gente che recrimina, dai tassisti ai camerieri. Eppure cibo, tempo e mare sono i migliori al mondo. A Brighton i postini fischiettano e persino gli spazzini paiono usciti da un episodio di Baywatch».

 

In questo momento che cosa sogna?

«È una domanda marzulliana».

 

marco montemagno 2

Lo considero un complimento. Perciò risponda a Gigi Marzullo.

(Ci pensa). «Non sogno. Sono proiettato nel presente, anziché nel futuro».

 

marco montemagno 6

Nei video appare molto sicuro di sé, come se discendesse da Carlo Magno.

«Ah sì? Strano, sono pervaso da mille dubbi. Dipenderà dal format. Il medium è il messaggio, Marshall McLuhan docet. Mi danno del motivatore, ma la verità è che al mattino faccio fatica a motivare Montemagno ad alzarsi dal letto».

 

marco montemagno 9

Differenze fra lei e un telepredicatore?

«Comparazione impossibile. Sono un incrocio fra un ateo e un agnostico. I telepredicatori truffaldini li smaschero».

 

Che cosa le manca di più dell’Italia?

«L’elasticità, a patto che non sconfini nell’aumma aumma. In Inghilterra è tutto o bianco o nero. Nel Belpaese prevale il grigio, una soluzione si trova sempre».

 

marco montemagno 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....