raja pessoa

LEI NON SA CHI SONO IO - DA VOLTAIRE A ANITARAJA-ELENA FERRANTE: CACCIA ALLO SCRITTORE MASCHERATO C’E’ CHI HA USATO DIVERSI PSEUDONIMI (COME ROMAIN GARY), DONNE SI SONO FINTE UOMINI, L'EBREO MORAVIA ABBANDONÒ IL COGNOME PINCHERLE PER SFUGGIRE ALLA DITTATURA – PESSOA E "LA VERTIGINOSA MOLTIPLICAZIONE DEL PROPRIO SE'"

Mirella Serri per la Stampa

 

Fernando PessoaFernando Pessoa

Era il 2 dicembre 1980 quando, nell' appartamento parigino di Rue Du Bac, lo scrittore Romain Gary divenuto celebre con Le radici del cielo , ex ardimentoso pilota di guerra, gran dandy e seduttore, accostò la canna della pistola alla bocca e premette il grilletto.

 

Dopo che il suo cervello finì in pappa si scoprì qualcosa di sensazionale: Gary si era fatto beffe di critici e lettori poiché, assumendo l' identità di Émile Ajar, prima di morire aveva pubblicato ben quattro romanzi che avevano scalato le classifiche e, coperto da questo pseudonimo, si era addirittura assicurato per la seconda volta il premio Goncourt, cosa mai verificatasi nella storia culturale d' Oltralpe. Ma il nome Gary non era che una delle maschere del narratore ebreo lituano Roman Kacew, il quale si firmava anche come Shatan Bogat e Fosco Sinibaldi.

 

Incredibile, la sarabanda identitaria del mistificatore Gary: lo scrittore Mario Baudino, nel divertente e appassionante excursus Lei non sa chi sono io (in uscita mercoledì per Bompiani, pp. 230, 14) dedicato a sviscerare l' uso dello pseudonimo attraverso i secoli, ne assume il caso come paradigma del nostro tempo: vi vede l' anticipazione della sfrenata passione per fake news , nickname e affini, che ci pervade tutti. Questo rito della pseudonimia di massa affonda le radici, secondo Baudino, in una moderna volontà di esibizione narcisistica. Al contrario di quello che accadeva nel passato.

ELENA FERRANTE COVERELENA FERRANTE COVER

 

Quando a metà '600 gli adepti della veneziana Accademia degli Incogniti si provarono a individuare i letterati che si nascondevano dietro falsi nomi, si imbatterono in migliaia di bardi e narratori. Oggi sono più di 200 i dizionari che hanno catalogato gli autori affetti dal pernicioso morbo della pseudonimia: tutti mossi da motivazioni assai differenti e varie. Così Gary nella passione per la mimesi e la trasformazione nascondeva un' intenzione provocatoria e autodistruttiva che culminò nel suicidio.

Era ossessionato dal declino personale e da quello dell' istituzione letteratura in procinto di diventare la Cenerentola della grande famiglia dei mass media.

 

Ben diverso l' orientamento che spinse Doris Lessing a pubblicare due romanzi siglati Jane Somers. Voleva dimostrare che le sorti letterarie sono effimere. Infatti questi suoi libri prima furono rifiutati e poi, quando apparvero, non ebbero alcun riscontro di vendite. Il successo arrivò solo al momento in cui si seppe chi era l' autrice.

 

anita rajaanita raja

A volte la maschera è usata per difendere il segreto di una professione pericolosa: John Le Carré, in realtà David John Moore Cornwell, quando esordi nel 1961, con Chiamata per il morto, faceva ancora parte del servizio segreto britannico, mentre l' ufficiale dell' esercito algerino che si firma Yasmina Khadra è Mohammed Moulessehoul.

 

Per sottrarsi al terrorismo islamista, aveva cominciato a scrivere spacciandosi per la propria moglie.

 

BAUDINO COVERBAUDINO COVER

Natalia Ginzburg sotto il fascismo fece uscire il primo romanzo siglandolo Alessandra Tornimparte, Alberto Moravia abbandonò il cognome Pincherle e Giorgio Bassani divenne Giacomo Marchi: erano ebrei e cercavano di sfuggire alla tenaglia della dittatura razzista. Le scrittrici, come per esempio Amantine Aurore Lucile Dupin, ovvero la nota George Sand, hanno spesso cambiato sesso in letteratura per essere ben accette dal pubblico che non amava le donne con la penna in mano. E qualche volta sono state colte in castagna. Così l' astuto Charles Dickens faceva notare al «signor Sand»: «Ho osservato quelli che mi paiono dei tocchi femminili in queste storie».

 

Pure gli scrittori, viceversa, si sono sbizzarriti con parvenze femminili: Prosper Mérimée pubblicò una raccolta di pièce attribuendole a un' autrice spagnola, Clara Gazul. In copertina pose un ritratto della Gazul, in mantiglia e croce d' oro al collo. Era lo stesso Mérimée, la somiglianza fu notata e il burlone scoperto. Pierre Louÿs inventò una poetessa greca del VI secolo a.C., fingendo di tradurne i versi d' amore dedicati a un' altra fanciulla in Le canzoni di Bilitis . Natalie Clifford Barney e Renée Vivien, le alfiere del femminismo, ne fecero uno dei loro libri di riferimento e nel 1955, a San Francisco, la prima associazione lesbica statunitense prese il nome di Daughters of Bilitis.

MORAVIAMORAVIA

 

Chi è stato lo scrittore più fecondo nell' iperbolica disseminazione della propria presenza? Non c' è dubbio: Fernando Pessoa, eccezionale coniatore di eteronimi, d' identità dotate di una personale attività artistica diversa da quella dell' autore originale.

 

«Re del multitasking in letteratura», osserva il saggista, «Pessoa procedette in una moltiplicazione vertiginosa del proprio sé». E lo fece con i suoi alter ego più famosi, da Álvaro de Campos a Ricardo Reis, da Alberto Caeiro a Bernardo Soares.

 

george sandgeorge sand

Nell' ambito degli pseudonomi si mosse invece Marie-Henri Beyle che, per firmare i romanzi che lo resero popolare, scelse Stendhal: in totale ne cumulò circa 350, il doppio di quelli adoperati da François-Marie Arouet meglio conosciuto come Voltaire.

 

E oggi che le false identità non sono più un' esclusiva di pochi eletti, il mistero può aiutare ad alimentare la fama di artisti e poeti? La risposta di Baudino è affermativa: il nome chiuso in cassaforte attira, eccome. Gli autori contemporanei hanno fatto la loro fortuna a colpi d' identità celate, da Joyce Carol Oates a Elena Ferrante. Su quest' ultima, anche se da tempo circola quello che sembra essere il vero nome, Anita Raja, il giallo comunque ancora continua.

anita raja  anita raja

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...