PARITÀ DEI SESSI, DISPARITÀ DEI CESSI - DUE QUINDICENNI BECCATI A SCOPARE NEL BAGNO DI UNA SCUOLA, E LA QUESTIONE ARRIVA IN PARLAMENTO: AL RAGAZZO È STATO DATO UN GIORNO DI SOSPENSIONE E ALLA RAGAZZA 4. PERCHÉ ERA NEL BAGNO DEI MASCHI! - QUINDI IL SESSO A SCUOLA VALE 1 GIORNO DI SOSPENSIONE, SBAGLIARE PORTA 3! - CHIARA MORONI (FLI): “È UNA DISCRIMINAZIONE, SONO OFFESA COME DONNA E COME PARLAMENTARE”…

Anna Sandri per "la Stampa"

Appuntamento nei bagni della scuola, a metà mattina e nel bel mezzo della lezione. Lontani da occhi indiscreti, e non per passare di mano in mano la soluzione del compito in classe, massima trasgressione del passato. Piuttosto, per una ricreazione su misura a base di sesso: in omaggio alla passione o in sfregio all'istituzione, non è dato a sapere.

Solo che, all'istituto Einaudi di Bassano del Grappa, le cose non sono andate come i due ragazzi avevano previsto: sorpresi in atteggiamento che non lasciava spiragli al dubbio, sono stati sospesi entrambi. Un giorno a lui, quattro a lei: e così, al gran parlare che si fa a Bassano intorno all'episodio, si aggiunge la polemica per quella che viene interpretata come una discriminazione nei confronti della ragazza.

Il fatto accade alcune mattine fa. I due, entrambi quindicenni, si danno appuntamento nel bagno dei maschi mentre le lezioni sono in corso, e arrivano puntuali. Lui entra senza problemi, lei un po' deve sgusciare perché non è esattamente al proprio posto.

Una volta entrati nei bagni, i due si sentono al sicuro e si concentrano su quel che più gli interessa, ma non fanno i conti con l'imprevisto: un altro studente ha bisogno del bagno, entra e li sorprende. Tipo discreto, gira le spalle e se ne va senza fiatare; e sembra non volesse nemmeno fare la spia. Solo che, rientrato in classe, si lascia sfuggire un «in bagno sì, che si stanno divertendo». In un attimo la voce passa di banco in banco, il bisbiglio si fa frastuono, un docente va a controllare e i due hanno appena il tempo di ricomporsi prima di ritrovarsi davanti al preside.

Il professor Giovanni Pone emette la sentenza: un giorno di sospensione per lui, quattro per lei. E qui si apre il capitolo secondo, quello delle polemiche. Perché tanta differenza?

Il preside non spiega e non commenta; difende il buon nome del suo istituto, dove si formano ragionieri e geometri e dove studiano mille e 500 ragazzi. Dice che, sulla vicenda, la scuola lavora assieme alle due famiglie perché una sospensione non basta a risolvere un simile comportamento, del quale bisogna andare alle radici.

Tutto vero, ma la differenza di trattamento? La versione ufficiale dice che per la ragazzina c'è l'aggravante: è entrata nel bagno dei maschi. Ma si tratta di un fragile paravento: vorrebbe dire che all'Einaudi di Bassano se si fa sesso si becca un giorno di sospensione, se si sbaglia porta se ne beccano tre.

Il preside «non è un emotivo» dice l'assessore all'Istituzione della Provincia di Vicenza, Morena Martini, che lo conosce bene. A suo avviso, non di discriminazione si è trattato, ma di una valutazione che potrebbe tenere conto, ad esempio, di diversi curriculum scolastici. Uno studente recidivo in comportamenti scorretti, insomma, sarebbe punito più severamente di uno che sbaglia per la prima volta. Tutto impossibile da verificare, data la minore età dei due.

Ma per una donna che difende l'operato del preside, un'altra va all'attacco: per Chiara Moroni, parlamentare di Fli, quel che è accaduto all'Einuadi di Bassano del Grappa è «vera e propria discriminazione legata a una cultura maschilista che non possiamo accettare e che la scuola ha il dovere di combattere e non di alimentare».

E se l'Einaudi è noto in provincia di Vicenza per i progetti sulle pari opportunità e sull'affettività che porta avanti con gli studenti, la Moroni si ritiene comunque offesa, «come donna e come parlamentare».

Di diverso tenore quel che si registra in città, dove l'istituto è considerato una delle scuole più serie e sensibili alle esigenze degli studenti; un istituto tecnico dove l'attenzione agli studenti e alle loro fasi di crescita è considerata dai docenti imprescindibile quanto la formazione che li porterà al diploma.

 

SESSO IN BAGNO LICEO EINAUDI BASSANO DEL GRAPPA BAGNI DI SCUOLA CHIARA MORONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....