NON SI VIVE DI SOLE NEWS – YAHOO, SOTTO LA GUIDA DELLA MAYER, PUNTA AD ACQUISTARE IMGUR, ATTIVA NEL PHOTO SHARING E RIVALE DI INSTAGRAM – OBIETTIVO: OCCUPARE PIU’ SPAZIO POSSIBILE ONLINE

Piero Vietti per "Il Foglio"

Davvero un sito pieno di immagini, stupide gif animate e foto ritoccate può valere milioni di dollari? La domanda se la poneva il quotidiano online The Week un paio di giorni fa, subito dopo che Business Insider aveva dato come altamente probabile l'acquisto di Imgur da parte di Yahoo.

Imgur è un servizio online di condivisione di immagini (il photo sharing) che per numeri ormai rivaleggia con Instagram, il social network in cui utenti di tutto il mondo caricano e mettono in comune immagini e brevi video. Da quando ha lasciato Google nel 2012, la ceo di Yahoo Marissa Mayer ha già acquistato dozzine di start-up digitali, la più famosa delle quali è Tumblr, popolare sistema di blogging basato sulle condivisioni di post, video e immagini.

Le mire espansionistiche di Yahoo non guardano dunque soltanto al mondo delle news, per cui ultimamente diverse firme note soprattutto in America sono state strappate a quotidiani famosi come il New York Times. La Mayer punta a occupare più spazio possibile online, e per farlo deve bruciare sul tempo i concorrenti facendo sue le piattaforme su cui soprattutto i giovani fanno network sociale.

Imgur - pronuncia: Imager - è una di queste. Yahoo, però, possiede già Flikr, probabilmente il sito più famoso al mondo per la condivisione di fotografie. Perché offrire una cifra che - stando alle indiscrezioni - va dai 100 ai 500 milioni di dollari per un sistema molto simile? Non soltanto perché Imgur va di moda: notava ieri l'esperto di comunicazione digitale Silvio Gulizia che, dopo la cura Mayer, Flickr è cresciuto molto negli ultimi dodici mesi, ma è sostanzialmente rimasto un sito per archiviare e collezionare foto, non per condividerle.

A Flickr manca il profilo più social, in pratica. Ideato nel febbraio 2009 da Alan Schaaf, allora studente all'Università dell'Ohio, come sito di appoggio per gli utenti di Reddit (altro social network molto frequentato soprattutto in America) che volevano caricare fotografie, Imgur è passato da qualche migliaio a parecchi milioni di utenti nel giro di appena cinque mesi.

Sostenuta da pubblicità - il sistema di micro donazioni pensato all'inizio è stato subito abbandonato perché infruttuoso - in appena tre anni la creatura di Schaaf è diventata una società con dieci impiegati e sede a San Francisco. Nel 2011 il fondatore dichiarò a Time che la sua idea era quella di far diventare Imgur "lo YouTube delle immagini".

Obiettivo ancora lontano, anche se i numeri oggi parlano di cento milioni di visitatori unici al mese, più del New York Times. Ecco perché Yahoo non vuole lasciarsi sfuggire questo gioiellino, finché Schaaf è disposto a venderlo a cifre ragionevoli. Tumblr, poi, vive soprattutto grazie alle fotografie, e la sinergia con Imgur potrebbe rivelarsi vincente.

Negli ultimi tempi Yahoo sembra non sbagliare un colpo, e il fiuto di Marissa Mayer difficilmente ha fallito nell'individuare ciò che sul web fa più tendenza: se l'obiettivo è raggiungere più utenti possibile, sperare che loro trovino te per il buon lavoro che fai è una tattica a lungo termine e incerta.

Yahoo ha scelto di andare là dove gli utenti già sono - meglio se giovani - e direttamente comprarseli. Tumblr venne acquistato perché utilizzato da un pubblico affezionato e giovane che si connette soprattutto da mobile (là dove l'utilizzo di internet si sta spostando). Dietro alle mire su Imgur ci sono probabilmente le stesse ragioni.

 

YAHOOI CEO di Microsoft e Yahoo Carol Bartz e Steve BallmerMarissa Mayer INSTAGRAMTUMBLR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO