NONOSTANTE IL BOOM DI ROMA-JUVE (31,1%), FLORIS REGGE (12,7%) - GARKO-ARCURI AL 15,9%

Mr.Odo per www.tvblog.it


PRIME TIME
Il match Roma-Juventus, valevole per i Quarti di Finale di Coppa Italia, ha registrato 9.333.000 telespettatori, per uno share del 31.12%.
Il film Piacere, sono un po' incinta ha registrato un ascolto di 2.855.000 telespettatori, per uno share del 9.81%.
La puntata di Ballarò, con la copertina di Maurizio Crozza, ha registrato nella presentazione 2.974.000 telespettatori, share 9.74%, e nel talk 3.447.000, 12.66%.
La quarta puntata de Il Peccato e la vergogna 2 con Manuela Arcuri e Gabriel Garko, ha registrato 4.372.000 telespettatori, per uno share del 15.86%.

Le due puntate di CSI: NY hanno ottenuto rispettivamente un ascolto di 1.707.000 telespettatori per 5.57% di share e 1.573.000, 5.55%.
Il film I miserabili, con Liam Neeson, ha registrato un netto di 1.116.000 telespettatori per uno share del 4.49%.
La puntata live di Linea Gialla, con Salvo Sottile che ha ospitato l'ex boss di camorra Carmine Schiavone, ha registrato 510.000 telespettatori, share del 1.66% nella presentazione e 481.000 telespettatori, share del 2.17% nel programma vero e proprio.

ACCESS PRIME TIME
Blob ha registrato 1.241.000 telespettatori, per uno share del 4.83%; Sconosciuti 1.101.000, 4.08%; Un Posto al sole 2.201.000, 7.5%.
Striscia la notizia, con Enzo Iacchetti ed Ezio Greggio, è stata vista da 5.020.000 telespettatori, per uno share del 16.73%.
L'episodio in replica di CSI: Scena del crimine è stato seguito da 1.218.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 4.24%.

La puntata di Tempesta d'amore ha registrato un ascolto di 1.368.000 telespettatori per uno share del 4.59%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.309.000 telespettatori e il 4.45% di share.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 (Anteprima) 3.797.000 telespettatori, share del 20.75%, e ne L'Eredità un netto di 5.479.000, 24.59%.
Le due puntate di NCIS in replica hanno registrato rispettivamente 1.189.000 telespettatori per uno share del 5.76% e 1.801.000, 7.04%.
Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.878.000 telespettatori, per uno share del 16.43%, e nel game un netto di 4.438.000, 20.25%.

La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 719.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3.01%.
La soap opera Il Segreto è stata seguita da 1.279.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4.96%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha totalizzato nella prima parte 990.000 telespettatori, share del 18.45%, e nella seconda 987.000, 18.80%. Unomattina Storie Vere 937.000, 18.26%; UnoMattina Verde 871.000, 15.87%; Unomattina Magazine 911.000, 13.21%. Quindi La Prova del Cuoco 2.530.000, 19.2%.
I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, ha registrato un ascolto di 832.000 telespettatori, per uno share del 9.21%.
Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 554.000 telespettatori per il 9.66% di share. Mi Manda RaiTre con Elsa di Gati, 297.000, 5.65%. Elisir 420.000, 6.29%; Dopo il Tg, Pane Quotidiano 686.000, 4.52%; Il tempo e la storia 547.000 e il 3.05% di share.
Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 665.000, 12.00% e nella seconda 582.000, 11.25%. Forum con Barbara Palombelli, ha registrato 1.193.000, share 13.20%.

Le due puntate di Everwood hanno registrato rispettivamente 194.000 telespettatori in valore assoluto, share 3.72%, e 297.000, 5.38%. Dr. House 348.000, 4.31%.
La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 1.119.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 6.4%.
Omnibus ha registrato nella prima parte 188.000 telespettatori, share del 3.35%, nella Rassegna Stampa 90.000, 2.09% e nel Dibattito 205.000, 3.50%. Coffee Break 240.000, 4.63%; L'aria che tira 359.000, 5.64%; L'aria che tira Oggi 447.000, 3.40%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale ha registrato 1.916.000 telespettatori, per uno share del 11.91%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto con Italia in diretta 1.604.000 telespettatori. Quindi 1.959.000, 15.64% nella prima parte e 2.331.000, 15.62% nella seconda.
Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato 816.000 telespettatori, per il 6.35% di share.
L'appuntamento con Geo ha ottenuto un ascolto netto di 1.329.000 telespettatori, per uno share del 9.49%.
La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.810.000 telespettatori, share 20.6%; a seguire Centovetrine 3.133.000, 18.22%. Uomini e Donne 2.964.000, 20.87%. Il Segreto 2.939.000, 24.74%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 2.260.000, 18.56% e nella seconda 2.133.000, 14.14%.

Le due puntate de I Simpson hanno registrato 1.621.000 telespettatori, share 8.73% e 2.176.000, 12.25%; l'anime Dragon Ball GT 1.305.000 telespettatori e 7.91% di share.
Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 903.000 telespettatori, per il 5.62% di share. Quindi il film Cavalca Vaquero! un netto di 685.000, 5.11%.
La puntata di The District ha registrato 362.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.91%. A seguire Il Commissario Cordier 588.000, 3.11%.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta ha registrato nella presentazione 1.959.000 telespettatori, per uno share del 9.36% e nel talk 1.800.000, 17.43%.
L'appuntamento con 2Next - Economia e futuro ha registrato 691.000 telespettatori, per uno share del 3.24% nella presentazione, e 262.000 telespettatori per uno share del 2.24 nel programma vero e proprio.
La prima puntata del 2014 di Gazebo ha registrato 996.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 7.09%.

Il film Vicky Cristina Barcelona, di Woody Allen, ha registrato un netto di 832.000 telespettatori per uno share del 8.84%.
Le due puntate di Arrow hanno ottenuto 1.088.000 telespettatori, per uno share del 5.55% e 825.000, 7.53%.
La prima puntata di Hatfields & McCoys, ha registrato un netto di 138.000 telespettatori, per uno share del 2.25%.
La puntata di Tg La7 Night Desk ha registrato 108.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 1.72%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.150.000, 22.65% ore 20:00 6.406.000, 24.46%.
Tg2 - ore 13:00 2.849.000, 17.19% ore 20:30 2.130.000, 7.56%.
Tg3 - ore 14:30 2.403.000, 14.25% ore 19:00 2.137.000, 10.51%.
Tg5 - ore 13:00 3.322.000, 19.78% ore 20:00 5.355.000, 20.33%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.135.000, 16.23% ore 18:30 1.251.000, 7.59%.
Tg4 - ore 11.30 559.000, 7.92% ore 18:55 832000, 4.12%.
Tg La7 - ore 13:30 805.000, 4.39% ore 20:00 1.739.000, 6.57%.

 

-- JUVE-ROMALJALICmatteo renzi a ballaro da floris manuela arcuri gabriel garko Il peccato e la vergogna - Arcuri GarkoENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR carmine schiavonesantanchè guarda negli occhi alfanoCUPERLO RENZI CIVATI SERENA DANDINI DIEGO ZORO BIANCHI BERLUSCONI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…