anni 80

HO TANTA VOGLIA DI OTTANTA - ECCO PERCHÉ ABBIAMO TANTA NOSTALGIA DEGLI ANNI ’80  - IL 69% DEGLI ITALIANI RIMPIANGE LA QUALITÀ DELLA VITA DEL PASSATO. ECONOMICAMENTE SI STAVA MEGLIO E I GIOVANI DI ALLORA AVEVANO UNA FORZA PROPULSIVA CHE OGGI SI FA FATICA A VEDERE - SPIELBERG: “ERA UNA DECADE IN CUI NON ESISTEVA LO STRESS. TUTTO ERA SEMPLICE, LO STILE E LA MUSICA DI QUEI TEMPI - I DURAN DURAN, EDDIE VAN HALEN - ERA TUTTO FANTASTICO” - VIDEO

Viviana Persiani per “Libero quotidiano”

anni 80

 

In fondo, Al Bano e Romina Power ci avevano visto giusto quando, nel 1987, cantavano «Nostalgia Canaglia». Che è il sentimento che sembra legare, oggi, quarantenni e cinquantenni italiani, almeno facendo un giro su Facebook. È, infatti, tutto un proliferare di gruppi come "Anni '60 '70 '80 '90 favolosi e da rivivere insieme", "Solo anni '80", "Ridateci gli anni 80/90", "CARTOONS '80", "Anni '70", per citarne alcuni, che raccolgono, in una sorta di raduno virtuale, centinaia di migliaia di nostalgici, incapaci di distaccarsi dai simboli della loro infanzia e adolescenza. Di solito, introducono i loro post con la frase «ma che ne sanno i giovani d' oggi», accompagnata da una foto o un breve filmato del passato, lasciapassare per un tuffo nel cuore della memoria.

 

Per dire, una puntata di tre minuti delle Previsioni del Tempo, datata 1979, con protagonista il Colonnello Bernacca, ha già raggiunto le 113mila visualizzazioni con commenti del tipo «Ammirazione e rimpianto», «Queste erano previsioni». E lo Spot TV del Lievito Bertolini con la canzoncina «Brava brava Maria Rosa, ogni cosa sai far tu», anno 1977? Siamo a quota un milione e duecentomila visualizzazioni (avete letto bene), cifra da capogiro. Post amarcord del tipo «Quelli che a Carnevale si vestivano da Zorro» o «Noi che mangiavamo pane, burro e zucchero» o, sempre in tema di cibo, «Noi che prima del McDonald' s avevamo il Burghy», scatenano centinaia di commenti ricordo, all' insegna del «Quelli sì, erano bei tempi».

anni 80

 

 Non parliamo poi di telefilm come Happy Days, di cartoni come Goldrake o Heidi, che ingrossano autentici fiumi in piena di rimpianti. Insomma, sembra che per questa particolare generazione, aggrapparsi a queste immagini equivalga alla famosa coperta di Linus. Un mezzo per evadere da un presente che, evidentemente, sembra mancare di quella sorta di romanticismo capace di trasformare in icone semplici oggetti.

 

anni 80

Si arrivano a rimpiangere prodotti di uso comune come il barattolone di Borotalco Roberts, le Pastiglie Valda della nonna, il catalogo Postal Market con le foto delle donne in intimo, il Vicks VapoRub con il quale ci ungeva la mamma, la coperta a uncinetto stesa sul letto, Tv Koper Capodistria, i fustoni vuoti del Dash o Dixan dove si riponevano i giochi, le sigarette Nazionali Esportazioni dei nostri nonni, la confezione triangolare del latte fresco, l' ippopotamo di Lines Notte, le palline clic clac che ti spaccavano le nocche, accompagnandoli con la frase «se te li ricordi, hai avuto una infanzia bellissima». Che poi sia vero o meno che l' essere bimbi, allora, fu così indimenticabile, poco importa. Su e-Bay, si va a caccia del Vintage e non solo nel vestiario.

 

Giochi come il Subbuteo, Il Pranzo è servito, lo Scarabeo, L' allegro Chirurgo, Sapientino rigorosamente originali e, a volte, con prezzi elevati, vengono acquistati da inguaribili nostalgici.

anni 80

 

Perché tutto questo? Un recente rapporto Censis-Conad lo ha certificato: la nostalgia è un sentimento molto diffuso. Il 69% degli italiani rimpiange la qualità della vita del passato. Economicamente, del resto, si stava meglio e i giovani, di allora, avevano una forza propulsiva che, al giorno d' oggi, si fa fatica a vedere. Steven Spielberg, che con il recente Ready Player One ha reso omaggio agli anni '80, ha dato la sua spiegazione: «Credo che siamo nostalgici degli anni '80 perché era una decade in cui non esisteva lo stress. Tutto era semplice, innocuo, lo stile e la musica di quei tempi - i Duran Duran, Eddie Van Halen - era tutto fantastico». Già, ma che ne sanno i giovani d' oggi della Simmenthal che si apriva con la chiavetta?

steven spielberg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO