LA NOTTE DI SAN SILVESTRO PORTA A RAI1 PICCHI DEL 63% - IL PRIMO DELL’ANNO PARTE ALL’INSEGNA DELL’AMMIRAGLIA DI VIALE MAZZINI, CHE DOMINA DA “UNOMATTINA” (40%), FINO A “TUTTI PAZZI PER AMORE” NEL PRIME TIME (18,7%) - TGMACCARI (25%), STACCA TGMIMUN (20%), MENTRE TGCHICCO SENZA CHICCO S’AMMOSCIA AL 7% - IL RESTO È SVACCANZA…

1 - ANALISI AUDITEL - LA TV DI SAN SILVESTRO E CAPODANNO
http://www.tvblog.it

La cavalcata di Rai1 partita la notte di San Silvestro, con i picchi del 63% di share e 10.975.000 telespettatori alla mezzanotte prosegue anche la mattina del primo gennaio 2012 con Unomattina in famiglia che fa sfondare nuovamente la curva blu della prima rete della televisione pubblica oltre la soglia del 40% di share fra le 8 e 30 e le 8 del mattino.

La curva che segue è quella arancione del Tg5 delle ore 8 che sfonda il muro del 25% di share. La curva della prima rete Rai domina anche durante la Santa Messa celebrata da Sua Santità Papa Benedetto XVI, scorrendo nei pressi della soglia del 25%, mentre le altre curve sprofondano sotto la linea del 10% di share.

La fascia del mezzogiorno è vinta ancora da Rai1 con il Concerto di Capodanno da Venezia con la curva blu che sfiora il 30% di share e lo supera durante il Tg1. La fascia del primo pomeriggio è vinta dal Concerto di Capodanno da Vienna trasmesso in differita da Rai2, con la relativa curva rossa che scorre oltre il 20%, superando così la curva blu dell'Arena di Domenica in che scorre di qualche punto al di sotto. Al termine del concerto di capodanno la curva rossa crolla attorno al 10%, permettendo così alla curva blu di Domenica in Così è la vita di prevalere scorrendo appena al di sopra della soglia del 15% di share, in salita strada facendo.

La curva blu di Rai1 torna poi a prevalere più nettamente durante il preserale con l'Eredità che permette alla linea blu di toccare la soglia del 25% di share, con la linea verde della fascia informativa di Rai3 che supera la curva arancione di Canale5 che trasmetteva in quel frangente la pellicola "Una tata per Natale".

La sfida dei Tg delle ore 20 ci dice di una vittoria netta della curva blu del Tg1 che scorre attorno al 25% di share, mentre la linea arancione del Tg5 si ferma attorno al 20% e la linea nera del Tg La7 attorno al 7%. Prime time con la vittoria netta della curva blu di Tutti pazzi per Amore 3 che scivola fin verso il 20% con picco al 25% a fine episodi. Seguono appaiate le curve di Rai2, che prevale leggermente e Canale5 nella corsia fra il 10 ed il 15% di share.

2 - TUTTI PAZZI PER AMORE CHIUDE IN BELLEZZA
(ANSA) - Con 4.883.000 spettatori e il 18.79% di share Tutti pazzi per amore 3 su Rai1 chiude i battenti in bellezza. Su canale 5 i due episodi di Distretto di Polizia 11 sono stati visti da 2.827.000 spettatori, con l'11.56% di share. La prima serata va a Rai1 con 4.896.000 spettatori, share 18.86, rispetto a 3.703.000 spettatori e il 14.26% di share di Canale 5.

Complessivamente le reti Rai vincono prima (11.287.000 spettatori e share 43.47, rispetto a 8.449.000 e il 32.54 delle reti Mediaset), seconda serata (4.617.000 spettatori e il 43.47 di share rispetto a 3.699.000 e il 29.82% di share delle reti Mediaset) e 24 ore (5.186.000 spettatori e il 43.59% di share, rispetto a 3.544.000 e il 29.79 di share di Mediaset).

Nell'access prime time I Soliti Ignoti su Rai1 ha avuto 4.937.000 spettatori pari al 18.98 di share; Paperissima Sprint al circo su Canale 5 è stato visto da 4.598.000 spettatori, share 17.64. Su Rai3 Che tempo che fa ha totalizzato 2.981.000 spettatori pari all' 11.4% di share. Su Rai2 il Concerto di Capodanno trasmesso alle 13:49 è stato seguito da 3.206.000 spettatori pari al 19.38% di share.

Il prime time di Rai2 prevedeva tre episodi della serie 'Navy Ncis': il primo, 'Gioco pericoloso', é stato scelto da 2.418.000 spettatori (share 9.06), il secondo, 'Vendetta', da 3.165.000 spettatori (share 12.36) e l'ultimo, 'La solita routine', da 2.804.000 spettatori (share 12.27). Su Rai3, il film Disney 'Wall-E' è piaciuto a 2.274.000 (share 8.45). Su Italia 1 Capodanno on Ice ha raccolto 1.503.000 spettatori pari al 6.75% di share. Su Retequattro Downtown Abbey ha totalizzato 1.403.000 spettatori pari al 5.65 di share.

Nel preserale di Rai1 l'Eredità è stato seguito ne 'La sfida dei 6' da 4.353.000 spettatori (share 21.71) e nel gioco finale della 'ghigliottina' da 5.365.000 mila spettatori (share 24.04). Il pomeriggio e il preserale sono stati dedicati ai più piccoli. Su Canale 5 'Un desiderio di troppo' ha avuto 1.783.000 spettatori pari all' 11.19 di share; a seguire 'Una tata per Natale' è stato visto da 2.119.000 spettatori, pari al 10.77 di share.

Nel pomeriggio di Rai3, 'Alle falde del Kilimangiaro' ha avuto 1.707.000 spettatori (share 10.41). Su Italia 1 Edward Mani di Forbice ha totalizzato 1.174.000 spettatori pari al 7.33 di share. Rai2 ha proposto 'Mulan' ed "Elliott il drago invisibile": il primo con 1.417.000 spettatori (share 8.47) e il secondo con 1.140.000 spettatori (share 5.53%).

 

Elisa Isoardi GILETTIPAPA RATZINGER TUTTI PAZZI PER AMORETUTTI PAZZI PER AMORE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)