“DOVE SONO FINITI GLI UOMINI?” - ALLARME IN FRANCIA: IL LATRIN LOVER E’ SCOMPARSO: “NÈ FLIRT, NÉ TOPLESS, È L’ESTATE DELLO SCONTENTO” (EFFETTO DSK?)

Anais Ginori per "La Repubblica"

Anche se è tornato il caldo torrido, dopo mesi freddi e piovosi, i francesi non sono comunque soddisfatti della loro estate. Questa volta, è il meteo sentimentale che prevede nuvole e temporali. Altro che mezze stagioni, qui è sparita una stagione intera: quella degli amori, come sentenziava ieri il Parisien in prima pagina, con toni allarmati. Nel paese che ha sedici milioni di single, sta scomparendo la drague, il "rimorchio", quel rito estivo che di solito accompagna le vacanze, la fuga dalla monotona routine.

«Sedurre non è più così facile», spiega il quotidiano, citando un sondaggio. Solo il 47% delle persone sole intervistate ha avuto un amore estivo. Per il 22% degli intervistati restano incontri passeggeri, senza importanza. Solo l'8% riesce a proseguire anche in autunno, mentre almeno metà arriva al capolinea dopo appena un mese.

«È la stagione delle delusioni» sentenzia ancora il giornale, quasi che la crisi avesse ibernato anzitempo i cuori. La colpa sarebbe in parte dovuta all'esplosione del corteggiamento virtuale: invece di buttarsi all'avventura durante le serate calde, proprio in questo periodo molti single preferiscono rifugiarsi davanti a un computer. I siti di
dating registrano un incremento delle iscrizioni e del resto Meetic, uno dei leader in Europa, è nato proprio in Francia.

Il flirt a portata di clic non spiega tutto. Da settimane, la stampa francese s'interroga sulla fine del maschio virile e seduttore, il latin lover che qui, come in Italia, è un'istituzione. «Dove sono finiti gli uomini?» ha titolato due settimane fa in copertina il magazine del Figaro. La domanda è di Alain Delon, l'attore-conquistatore, secondo cui «non ci sono più modelli maschili». La Francia è ancora il paese del baciamano e di tante usanze galanti, ma ci sarebbe stato un "effetto Dsk": la paura di passare per molestatori, dopo lo scandalo legato alle pesanti avances di Dominique Strauss-Kahn.

Gli uomini francesi, un tempo così audaci, sarebbero diventati improvvisamente timidi e goffi come Thomas, il protagonista del Maschio occidentale contemporaneo, titolo del fumetto pubblicato in questi giorni su Libération.

Lo scrittore François Bégaudeau e il disegnatore Clement Oubrerie raccontano in strisce lo smarrimento della loro generazione di quarantenni. Thomas compie goffe manovre di avvicinamento ma è eternamente respinto da femmine (occidentali) «emancipate, libere e dominanti».

Un disagio profondo, quasi di civiltà. «Come la Francia quando si è accorta di non essere più al centro del mondo» spiega Bégaudeau mostrando rimpianto per una certa ipocrisia sociale che codificava le relazioni. E anche di un certo pudore, davanti a donne che parlano schiettamente di sesso, come e più degli uomini.

Strano perché proprio il pudore sembra tornato di moda, almeno tra le giovani. Uno dei simboli della rivoluzione sessuale degli anni Sessanta, il monokini, è l'altro caro estinto di questa tormentata stagione. Poche, pochissime le ragazze in topless sulle spiagge, dice il ben informato Parisien.

Meno di due ragazze su cinque scelgono di scoprirsi, metà rispetto alla generazione passata. È il tramonto di un altro orgoglio nazionale: il monokini è nato in Francia quasi cinquant'anni fa, nel 1964 a Saint-Tropez. Ognuno potrà poi smentire o confermare questi sondaggi a seconda della sua personalissima esperienza. Ma si è già capito che non è più tempo di Nouvelle Vague, in quest'estate dello scontento.

 

GIGI RIZZI E BRIGITTE BARDOT Gigi Rizzi e Brigitte Bardot gigi rizzi e brigitte bardot DOMINIQUE STRAUSS KAHN dominique strauss kahn Nicolas Sarkozy Carla BruniHOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER SEGUONO CON LO SGUARDO L'ADDIO DI SARKOZY E CARLA BRUNI ALL'ELISEO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…