fiorello amadeus sanremo 2021sanremo

“A NULLA VALE IL SOCCORSO DEI GIORNALONI AL FESTIVALONE. L'EDIZIONE COVID DI SANREMO RESTA LA PEGGIORE DAL 2008” - MOLENDINI: "2 MILIONI E 200 MILA IN MENO RISPETTO ALL'ANNO PRIMA (E 10,2 PUNTI DI SHARE IN MENO). ALTRO CHE LA RISALITA DI CUI PARLA IL “CORSERA”, UNA RICADUTA. IN ALTRI ANNI I GIORNALI AVREBBERO FATTO SFRACELLI.“REPUBBLICA” QUESTA MATTINA, SULL'EDIZIONE CARTACEA, NON RIPORTA NEPPURE I DATI DEGLI ASCOLTI. LA DOMANDA È: SONO SCELTE VOLUTE O FRUTTO SOLTANTO DELLA DISTRAZIONE?"

Marco Molendini per Dagospia

 

GLI ASCOLTI DELLA TERZA SERATA DI SANREMO SECONDO REPUBBLICA

Sorprendente pronto soccorso dei giornaloni al Festivalone. I siti offrono all'Amadeus 2 una boccata d'ossigeno con titoli consolatori: «Risalgono gli ascolti nella serata dei duetti», lancia il Corriere della sera, «Gli ascolti migliorano», il controcanto di Repubblica che, per dare corpo alla spericolata affermazione, mette in evidenza solo il dato della prima parte della serata (quando, ovviamente, gli spettatori sono di più).

 

Respiro di sollievo alla depressione che domina in Riviera, solo che poi vai leggere i numeri e le cose stanno in modo decisamente diverso. La risalita sanremese sarebbe questa: 7 milioni 653 mila spettatori per la infinita nottata dei duetti con il 44,3 per cento di share. Due milioni e 200 mila in meno rispetto all'anno prima (erano stati 9 milioni 863 mila) e 10,2 punti in percentuale in meno. Come risalita non c'è male. Una ricaduta non una risalita.

GLI ASCOLTI DELLA TERZA SERATA DI SANREMO SECONDO IL CORRIERE

 

E l'incremento di cui parlano i siti della grande stampa dove stanno allora? Bisogna andarlo a cercare: ed ecco allora che il raffronto consolatorio riguarda la disastrosa serata precedente, con 70 mila spettatori e due punti di percentuale in più.

 

amadeus giuliano sangiorgi

Un segnale che, intanto, racconta come la responsabilità del flop stia in buona parte nella canzoni (anche se i duetti hanno messo in mostra quanto artisticamente sia precario il cast messo insieme quest'anno, salvo poche eccezioni, Ermal Meta e il duo Gazzé-Silvestri). Ma, a dispetto di quei titoloni amichevoli e confortanti, l'edizione covid di Sanremo resta la peggiore dal 2008 e ormai il suo percorso dal punto di vista degli ascolti è tracciato (e a Sanremo si sa, i numeri sono tutto, a cominciare dai contratti pubblicitari). In altri anni i giornali avrebbero fatto sfracelli, lastricato le pagine di commenti e riflessioni sulla caduta.

 

fiorello amadeus

Quest'anno silenzio o quasi, arrampicandosi sugli specchi. Repubblica questa mattina, sull'edizione cartacea, addirittura non riporta neppure i dati degli ascolti della seconda serata, ma anzi dà spazio a un commento sul fatto che ci sarebbe un incremento di visualizzazioni su Raiplay che compensa le perdite (ma anche quei senza citare quali siano le perdite).

 

Ora la domanda è: sono scelte volute o frutto soltanto della distrazione? O c'è il contributo dell'effetto Sindrome di Sanremo, quello speciale stato psicologico che avvolge la pattuglia degli inviati al festival, ostaggio della sala stampa dove la percezione della realtà diventa assai precaria e l'atteggiamento verso i carcerieri (si fa per dire, ovviamente) diventa quasi di complicità?

amadeus fiorello ermal metafiorello sinisa mihajlovic zlatan ibrahimovic fiorello

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)