1. NUMERO UNO: “EREZIONE CICLOPICA”. ECCO IL DECALOGO DEL PERFETTO ROMANZO EROTICO 2. LUI DEVE ESSERE RICCHISSIMO, BELLISSIMO, UNA SESSUALITÀ DA SCIMMIA DOMINANTE E L’INTELLIGENZA DI EINSTEIN. LEI CARINA MA NON BELLA, CONTURBANTE MA CON INSICUREZZE

Laura Pagliara (in arte Juliette Fields) per il “Fatto Quotidiano

   

50 SFUMATURE DI GRIGIO 250 SFUMATURE DI GRIGIO 2

Ho iniziato traducendo romanzi rosa con sfumature erotiche, si chiamano erotic romance. Gli Harmony, per intenderci. O i Romanzi Mondadori. Non sapevo ci fosse così tanta fame di sentimento e di passione. Ma mi sono dovuta ricredere: quando ne finivo uno, ne arrivava subito un altro. Un lavoro a getto continuo. Ricordo ancora con affetto la mia prima protagonista, Libby: nata ricca e diventata povera, si innamora dell’uomo che ha causato il fallimento dei genitori e lo bacia nelle prime pagine, dopo un incidente stradale, ancora sporco di sangue e con una probabile commozione cerebrale. Libby era piccola, col seno enorme, capace di ingarbugliare anche un cavo dell’alta tensione. Dopo tante traduzioni, arriva la proposta. “Perché non ne scrivi uno tu? In fondo l’esperienza ce l’hai.”

50 SFUMATURE DI GRIGIO50 SFUMATURE DI GRIGIO

 

Accidenti, mi dico, tra tradurre e scrivere c’è di mezzo un dettaglio da nulla: la creatività. Costruire la storia, inventare i personaggi, usare una lingua che esprima emozioni. Mi metto a studiare, butto giù un soggetto. Lo modifico. Lo modifico ancora. Chiamo la mia editor, discutiamo fino a tarda notte se una liason a tre o un artista come protagonista maschile (al posto del solito riccone) possono piacere al pubblico. Ci facciamo mille domande. La risposta è sempre la stessa: chi lo sa? Ma comunque ci provo, rubo ore al sonno e dopo due mesi ecco che nasce il mio capolavoro: La seduzione dell’arte, nella collana ebook Hot Secrets. Creo una protagonista femminile che studia design, ha un talento straordinario e non se lo riconosce. Si innamora di un grande artista tormentato.

 

bettie page spankingbettie page spanking

Fanno l’amore per la prima volta nello spazio grande della Tate Gallery, all’interno di un’installazione che vorrebbe mettere in scena un altro mondo. E il loro è proprio un amore dell’altro mondo.

 

Ovviamente, non lo pubblico a nome mio. Invento una scrittrice di nome Juliette Fields. Mi immagino una biografia. È inglese, ha un cane che si chiama Lola (e per questo ringrazio la mia amica Caterina), ama cavalcare e vive un po’ in Francia e un po’ nel Cheshire (e per questo ringrazio il famoso gatto di Carroll). Insomma, un’autrice dalla vita pazzescamente intrigante (se la dovessi rifare, ci metterei anche qualche quarto di nobiltà). Mi sono divertita come una matta e spero di aver fatto divertire anche le lettrici. E questo è il mio decalogo semiserio per scrivere un erotic romance.

   

1. Ma quando è erotico?

poco sadomaso nel film cinquanta sfumature di grigiopoco sadomaso nel film cinquanta sfumature di grigio

   Si fa presto a dire genere. Prendete una pasta al pomodoro: buona vero? Aggiungeteci un po’ di peperoncino: ancora buona, ma è cambiata. Aggiungetene ancora e vi sembrerà di mangiare fuoco. Ma è sempre la stessa pasta, direte. Un accidente. È completamente diversa. Funziona così anche per il romance: di base è una buona pasta al pomodoro, ma l’aggiunta del piccante lo rende assai diverso. Quando scrivete siate come dei cuochi, dosate gli ingredienti, ma ricordate che il peperoncino va aggiunto subito! Il fuoco deve ardere fin dal primo incontro. E il sesso deve essere tanto, abbondante, passionale, di quelli che solo una volta nella vita danno senso a tutto quanto…

   

scena dal film  cinquanta sfumature di grigioscena dal film cinquanta sfumature di grigio

2. Come dev’essere lui

   Greco, russo o sudamericano che sia, il protagonista è il classico maschio alfa. Bellissimo, ricchissimo, intelligentissimo, passionale, innamoratissimo, volitivo. Se una farfalla sbatte le ali in Amazzonia, lui ha un’erezione ciclopica in qualunque posto si trovi. Ha sempre un’erezione ciclopica. È inimmaginabile senza questo erotismo da scimmia dominante (con un’intelligenza da Einstein e sensibilità alla Chopin). Gli uomini reali sono molto diversi? Lo so. Gli uomini reali non reggono il confronto? Ma i libri li leggiamo noi donne.

   

3. Come dev’essere lei

cinquanta sfumature di grigio la linea di lingeriecinquanta sfumature di grigio la linea di lingerie

   Per permettere alle lettrici di identificarsi, deve essere carina ma non bella. Intelligente ma non furba. Conturbante ma non assatanata. Ha piccole imperfezioni di cui si vergogna. Autostima non eccelsa. Ma bella di una bellezza che solo un uomo innamorato può scoprire, bella di una bellezza ignota anche a se stessa. Ultima particolarità: deve essere una gran rompiscatole. Deve farsi problemi immaginari e abbandonare per sempre la possibilità di risolverli.

 

Creato un problema lo chiude in una scatola e butta via la chiave. Nelle sue mani la scoperta dell’acqua calda è come un viaggio in transiberiana. Se lui, che è il più fico di tutti, le dice “ti amo da morire, sei tutta la mia vita, voglio solo te, ti prego sposiamoci, questo anello da un milione di euro suggellerà il nostro amore”. Lei pensa: “Eccolo lì, il solito spaccone che decide tutto lui.”

   

article 2704286 1fefb2eb00000578 401 634x584article 2704286 1fefb2eb00000578 401 634x584

4. Come si traduce il sesso

   Intermediazione culturale, ovvero problemi di traduzione. Primo consiglio: le regole dello storytelling anglosassone impongono di raccontare e non dire. Bisogna quindi fare vedere i sentimenti ai lettori. Non esiste che un personaggio sia triste: deve stare a letto, singhiozzante, con una mano sulla fronte. Ed ecco che vi arrivano quintalate di sospiri, ammiccamenti che sfiorano i tic nervosi e fronti che, a forza di corrugarsi, somigliano all’Himalaya.

 

Lavorate di cesoia. Solo dopo una potatura estrema il romanzo sembrerà scritto in italiano. Secondo consiglio: se in inglese trovate scritto “vibrating shaft”, che letteralmente si traduce con asta vibrante, e pensate si tratti della componente meccanica di un trattore, dovete sviluppare maggiormente le vostri doti di filologhe. L’inglese regge metafore ardite che l’italiano non regge. L’italiano in generale regge l’erotismo meno di altre lingue.

COPERTINA DEL LIBRO CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO jpegCOPERTINA DEL LIBRO CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO jpeg

   

5. Ci vuole sempre la frusta?

   Cinquanta sfumature sbiadite. Le cinquanta sfumature di grigio hanno cambiato il mondo dell’erotic romance. Alleluia!: il bdsm è stato sdoganato. Ormai non c’è innocente romanzo rosa dove non spunti una frusta. I protagonisti sono sdraiati in un’amena campagna dopo una corsa in bicicletta e un picnic sul prato, e noi siamo pronti per il primo bacio romantico; ed ecco che lui tira fuori una frusta e lega la ragazza all’albero, testimone delle precedenti peripezie col paté di oliva, e via di sferzate amorose. Solo dopo, solo quando la schiena porterà i segni rossi della passione, se tutto va bene, arriverà il bacio.

 

E L JAMES AUTRICE DI CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO E L JAMES AUTRICE DI CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO

Ma attenzione, il momento della frusta sta passando. Ormai il pubblico non ne può più. Appena spuntano cuoio, manette o altri legacci, si rischia il ridicolo da déjà-vu. Cinquanta sfumature, il film: Anastasia chiede a Grey: Facciamo l’amore? Grey: Io non faccio l’amore, scopo forte. Lui scoperà pure forte, ma io sono uscita dalla sala in preda alla ridarella.

   

6. Chi è il lettore immaginario

   Quando scrivete dovere pensare alla vostra amica più bacchettona, quella che indossa sempre un maglione grosso di lana, ha il colorino pallido del dorso di certi funghi e sputa veleno su qualunque ragazza sia in grado di sorridere. Dovete pensare alla vostra amica più chiusa, quella che bere un bicchiere di vino è una cosa da hippy. Quella che giudica tutti con cattiveria. Vi fa venire l’orticaria non appena la vedete? Ecco, sappiate che dovete scrivere il libro per lei. Sappiate che dovete trascinarla fino all’ultima pagina. Dovete farla sognare, eccitare, cambiare vita. Forse non ci riuscirete, ma se ci riuscite state sicure che avrete scritto un gran bel romanzo. Dovete scrivere per chi detestate.

CASALINGHE CHE LEGGONO CINQUANTA SFUMATURE CASALINGHE CHE LEGGONO CINQUANTA SFUMATURE

   

7. Realtà, ma non troppa

   La realtà: sì, ma non troppa. La realtà è un ingrediente come gli altri, non ha maggiore o minore peso del vestito indossato dalla protagonista. Certo un po’ di realtà serve, è bello che la città dove si svolge la vicenda abbia un nome reale, che l’impresa di proprietà del protagonista sia verosimile. Ma basta un sentore, niente deve essere impegnativo. Non bisogna mai rovinare una buona storia con la realtà. E tantomeno con la verità. Qui siamo dentro l’Ur-romanzo, il romanzo basico, forse il romanzo più vero. Non si deve scoprire nulla di nuovo, si deve volare in un sogno.

MINETTI E LE CINQUANTA SFUMATURE jpegMINETTI E LE CINQUANTA SFUMATURE jpeg

   

8. E vissero felici e contenti?

   E vissero felici e contenti, così si concludono le fiabe. Quando c’è felicità, non c’è storia. La storia ha bisogno di almeno una complicazione. “Questo matrimonio non s’ha da fare,” dicono i bravi a Don Abbondio: prima la storia non c’era e, come per magia, adesso c’è. Don Rodrigo invaghito di Lucia, i due innamorati che fuggono, la monaca di Monza, l’innominato.

 

Furbo come una volpe, Manzoni conclude la storia unendo in matrimonio Renzo e Lucia. Per secoli, il matrimonio è stato l’ “E vissero felici e contenti” del romanzo sentimentale. Quando scrivete una storia, è imperativo ostacolare in tutti i modi la felicità degli innamorati. Dovete essere sadiche e divertirvi a ingarbugliare loro la vita. La formula è insegui, afferra, lascia, soffri e finalmente ama. Più la complicazione è fittizia e meglio è.

 

Erotismo secondo Gil Elvgren Erotismo secondo Gil Elvgren

 Basta che la protagonista pensi: quest’uomo è troppo ricco per me; oppure: ama quell’altra donna e non me (ovviamente si scoprirà che l’altra donna è la sorella dell’amato). Probabilmente anche nella vita è così, le complicazioni vere sono quelle immaginarie.

   

9. Vergine o vissuta?

   Per molto tempo, nei romanzi d’amore, la protagonista era vergine. Oggi la certezza svanisce sotto il peso di un’epoca assai meno morigerata dell’Ottocento (con qualche eccezione: nelle 50 sfumature Anastasia è vergine a 22 anni: un record!). Si propende per poche storie precedenti, meglio se solo una, molto deludente, con un maschio meschino e carogna.

   

10. L’enigma del finale

   Nel finale conta una sola cosa. Grazie all’amore totale dell’uomo perfetto, l’insicura protagonista ritrova l’autostima perduta. Corollario: Ma non potrebbe trovare l’autostima da sola, senza un aiuto esterno? Forse sì, ma è un altro genere: il romanzo di formazione. Nel romance sia l’uomo che la donna si realizzano nell’apoteosi della passione e del sentimento amoroso. Per loro, è la visione di Dio dei mistici. E per noi? Anche. E chi l’ha detto che la fiction è questione solo di carta?

testi erotici nella biblioteca russatesti erotici nella biblioteca russa

 

 

2. EMANUELA VELLUDO: IL SEGRETO? NIENTE VOLGARITÀ E NEPPURE MELASSA”

L.Pa. per il “Fatto Quotidiano”

   

Emanuela Velludo è senior editor della Harlequin Mondadori (la casa editrice delle celeberrime Collane Harmony). Attualmente si occupa della linea HM, collana di single titles venduta in libreria e dell’acquisizione dei diritti di pubblicazione in Italia di autrici straniere e italiane.

 

   Quali sono le nuove tendenze del romance erotico? Dopo le Cinquanta sfumature, cosa vogliono oggi le lettrici?

sophie holloway boudoir eroticosophie holloway boudoir erotico

   Il genere del romance erotico ha sempre avuto un grandissimo seguito e continua ad averlo. Alle collane romantiche, che Harlequin Mondadori pubblica fin dal 1981, nel 2007 si è affiancata la collana Passion, con titoli più erotici e passionali che all’estero sono in vetta alle classifiche di vendita. Le Cinquanta sfumature hanno senz’altro aiutato a dare un maggior impulso al genere. Quello che, comunque, vogliono le lettrici sono soprattutto storie di erotismo e passione, una lettura che coinvolga tutti i sensi, che liberi le loro fantasie e faccia rivivere il lato misterioso e sensuale che c’è in ognuno di noi.

sesso india12 9 04 eroticinidana sabrifalzone img5sesso india12 9 04 eroticinidana sabrifalzone img5

   

Cosa ti piacerebbe trovare nel prossimo manoscritto che leggi?

   Una storia sensuale con una buona dose di erotismo, ma che non scada nel volgare. A volte mi capitano romanzi, soprattutto anglosassoni, con scene di sesso molto crude che in traduzione vanno “trattate”, ammorbidite, perché il pubblico italiano non apprezza una terminologia troppo spinta. Vorrei una storia che abbia un buon intrigo, che non sia scontata e soprattutto che sia scritta bene, con una lingua curata.

   

Qual è il miglior consiglio che daresti a un’aspirante scrittrice di romance erotici?

   Nelle nostre collane da alcuni anni pubblichiamo anche autrici italiane. In libreria, nella collana HM, abbiamo pubblicato il romanzo di Edy Tassi, Ballando con il fuoco, e il 14 aprile uscirà Ossessione color cremisi di Simona Liubicich. Mi fa quindi piacere dare qualche piccolo consiglio ad aspiranti scrittrici.

erotica erotica

   Innanzitutto, anche a costo di ripetermi, è fondamentale che il testo sia curato e scritto bene. Ci deve sempre essere un giusto equilibrio fra erotismo e passione e una trama ben calibrata. Le storie possono essere varie, ambientate nel passato oppure nell’età contemporanea, purché alla base ci sia sempre un’idea carina sostenuta da una scrittura elegante.

 

 

3. PAOLA VIOLETTI: “DA FENOMENO DI NICCHIA A LETTURA DI MASSA”

L.Pa. per il “Fatto Quotidiano”

erotic-engineerotic-engine

 

   Paola Violetti è editor delle collane “i Romanzi Mondadori”, libri periodici distribuiti in edicola e disponibili in versione digitale in tutti gli store online. Le collane sono suddivise a seconda del grado di sensualità: si va dai romanzi “Classic” ed “Emozioni” – più tiepidi – ai “Passion”, fino agli “Extra Passion”, decisamente hot!

   

Quali sono le nuove tendenze del romance erotico? Dopo le Cinquanta sfumature, cosa vogliono oggi le lettrici?

   Indubbiamente negli ultimi anni il romance erotico si è trasformato da genere di nicchia a fenomeno mainstream – fenomeno che, a mio avviso, non si esaurirà a breve, come testimoniano le classifiche dei libri più venduti di queste settimane, dopo l’uscita del film tratto dalle Cinquanta sfumature. Parlando di nuove tendenze, sono convinta che, come già negli Stati Uniti, anche qui da noi possa funzionare la contaminazione tra l’erotico e il genere “romantic suspense”, quindi con un tocco di mistero.

CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO

   

Cosa ti piacerebbe trovare nel prossimo manoscritto che leggi?

   Nei romance erotici che leggo cerco sempre e comunque una bella storia d’amore – il sesso non deve mai essere fine a stesso, ma inserito all’interno di una relazione sentimentale. Dopo l’invasione di personaggi femminili disposti a farsi sottomettere da maschi alfa maniaci del controllo, vorrei leggere di donne più forti e determinate, che sappiano ciò che vogliono e conducano il gioco, dentro e fuori la camera da letto.

  

 Qual è il miglior consiglio che daresti a un’aspirante scrittrice di romance erotici?

   La prima cosa da tener presente è che il romance – anche erotico – si rivolge principalmente a un pubblico di donne, e dunque è preferibile un approccio “femminile” alle scene di sesso. Per farlo è importante trovare il giusto registro, evitando un linguaggio eccessivamente greve ma anche – mi raccomando! – troppo metaforico (niente “lance dell’amore” e “grotte del piacere”, per intenderci).Il romance deve far sognare, quindi largo alla fantasia, ma attenzione a non esagerare con le acrobazie, il ridicolo è sempre dietro l’angolo…

CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIOCINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO