
“LA ‘MOSSA DEL SALE’ E’ NATA PER CASO. HO CARICATO IL VIDEO LA SERA E LA MATTINA DOPO TUTTO ERA CAMBIATO” – NUSRET GOKCE, IL MACELLAIO-INFLUENCER TURCO NOTO COME “SALT BAE”, È PRONTO AD APRIRE UN RISTORANTE A MILANO: “NON POSSO DIRE CHE FARE IL MACELLAIO FOSSE IL MIO SOGNO: ERA UNA NECESSITÀ. MA HO DATO IL MASSIMO: LUNGHE GIORNATE, ALMENO 16 ORE, NIENTE VACANZE, NIENTE ASSICURAZIONE. PER 14 ANNI NON HO PRESO UN GIORNO LIBERO, A VOLTE DORMIVO SU UNA SEDIA. NON HO RICEVUTO UN CENTESIMO DAI MIEI PERCHÉ NON AVEVANO NULLA - DICONO CHE I MIEI RISTORANTI SONO IN CRISI, MA IL RISTORANTE DI LONDRA HA GUADAGNATO 9,2 MILIONI DI DOLLARI NEI PRIMI TRE MESI” – “LE POLEMICHE PER AVER TOCCATO LA COPPA DEL MONDO DOPO LA VITTORIA DELL’ARGENTINA? NON SAPEVO CHE…” - VIDEO
Estratto dell’articolo di Michela Proietti per www.corriere.it
Nusret Gökçe, classe 1983, uno dei ristoratori più noti con la catena Nusr-Et. Meme vivente grazie alla mossa dello «sprinkle», lo spargere il sale sulla carne con il braccio piegato e la mano alta. La prossima apertura è a settembre a Milano. Qualcuno si chiede: era necessario?
[…] La vera Milano non ama i «fenomeni»: il dna della città è parsimonioso e discreto.
«I milanesi e gli italiani cercano la vera qualità. E sono tra i nostri clienti più assidui nel mondo».
La sua vita è una favola: nato in un villaggio turco, ha cambiato il suo destino.
«Non posso dire che fare il macellaio fosse il mio sogno: era una necessità. Ma ho deciso di dare il massimo: lunghe giornate, almeno 16 ore, niente vacanze, niente assicurazione. Per 14 anni non ho preso un giorno libero, a volte dormivo su una sedia. Non ho ricevuto un centesimo dai miei perché non avevano nulla».
[…] La famosa «mossa del sale». Spontanea o pianificata?
«Un caso. Stavo preparando una bistecca e ho deciso di versare il sale in un modo unico. È venuto dal cuore e il mondo lo ha percepito».
Da quel giorno è diventato Salt Bae, il «tipo del sale».
«Ho voluto girare quel video per i social all’aperto con un mio amico cameriere. Gli ho detto: “Oggi sento che gireremo il miglior video della nostra vita, una sola ripresa”. Il sale cadeva nell’aria come fiocchi di neve. Mi sembrava un regalo dal cielo. Ho caricato il video la sera e la mattina dopo tutto era cambiato».
In Italia rovesciare il sale porta sfortuna.
«L’ho sentito. In altre culture porta fortuna. Il nostro porterà fortuna a Milano».
[…] È un modello per i giovani?
«Sì, mi dicono di essere ispirati dalla mia storia: con il duro lavoro e la passione, tutto è possibile. Un tempo i bambini volevano diventare dottore o pilota. Ora dicono: “un macellaio come Nusret”».
Ha amici italiani?
«Molti. Ho grande rispetto per Veronica e Andrea Bocelli. Ogni volta che stringo la mano di Andrea lui mi riconosce subito, mi percepisce profondamente, mi conosce meglio di chiunque altro e mi dimostra il suo affetto».
Cucinerebbe per Trump?
«Certo, con piacere. Non si tratta di politica, ma di servizio, maestria, qualità e gusto. Per me è un onore cucinare per un presidente».
[…] Uno chef italiano.
«Amo il ristorante Cipriani, siamo partner a Istanbul. Giuseppe Cipriani, suo padre Arrigo e suo figlio Maggio da tre generazioni guidano il loro impero culinario».
[…] Invita una donna a cena e scopre che è vegetariana.
«Ognuno dovrebbe mangiare ciò che ama. La compagnia conta più del piatto».
Oltre 30 ristoranti e 4.500 dipendenti. Ma qualcuno dice che sia già in crisi.
«Il ristorante di Londra ha guadagnato 9,2 milioni di dollari nei primi tre mesi. Il fatturato è aumentato del 16% dal 2023 al 2024 e continua a crescere. Puntiamo a mercati ad alto potenziale: sposteremo alcune operazioni dagli Stati Uniti verso Città del Messico, Milano, Roma, Ibiza e l’Estremo Oriente».
[…] Le critiche per aver toccato la Coppa del Mondo dopo la vittoria dell’Argentina.
«Non sapevo che fosse vietato, altrimenti non l’avrei fatto. Mi scuso ancora».
Chi sono i clienti famosi?
«Ogni cliente è importante, ma il posto di Maradona è indimenticabile. Il suo solito tavolo è ancora oggi e sarà per sempre riservato nel nostro ristorante di Dubai».
[…] Qual è il piatto più costoso del suo menù?
«I piatti con l’oro. Ma serviamo anche burger».
[…] Dicono che ostenta il lusso.
«Per me lusso non riguarda solo le cose costose, è la sensazione di sentirsi speciali e godere di ogni dettaglio».
Il complimento più bello?
«Ci ispiri a non mollare».
La cosa più cattiva?
«È tutta scena e prezzi esagerati».[…]
nusr et di salt bae
salt bae andrea bocelli
salt bae 3
salt bae 4
salt bae mbappe
salt bae 18
salt bae 13
salt bae 16
salt bae con la coppa del mondo
salt bae 17
salt bae 11
salt bae mancini
salt bae 10
salt bae 9
salt bae briatore
salt bae 8
salt bae 15
salt bae bistecca oro 1
salt bae bistecca oro 2
salt bae bistecca oro 3
conto ristorante salt bae
salt bae menu oro
instagrammer al nusr et di salt bae 10
instagrammer al nusr et di salt bae 7
instagrammer al nusr et di salt bae 2
instagrammer al nusr et di salt bae 8
conto da 161mila euro al ristorante di salt bae