E OBAMA PROVERÀ A SCIOGLIERE LA MERKEL - IMU: MANCANO 2,5 MILIARDI - LUSI: ‘SOLDI ANCHE ALLA BINDI’ - DDL CORRUZIONE, PENE INASPRITE. SCONTRO PDL-PD - A CENA CON LA MINETTI, PM NEI GUAI - LA PROCURA INDAGA SUI BILANCI DELL’IDV - VOTI AI GRILLINI IN USCITA DA LEGA E IDV - LE LETTERE DI BOFFO E TRAVAGLIO - FACEBOOK DEBUTTA A WALL STREET: STA NASCENDO UNA BOLLA - I BIANCHI D’AMERICA CHE SI SCOPRONO MINORANZA - ‘SAVIANO PARLA DEL MIO LIBRO E NON LO CITA’…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Imu: mancano 2,5 miliardi". Sotto l'apertura sulla destra: "Il cammino a ostacoli della riforma incompiuta". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Casini e l'addio alle mani libere". A destra in alto: "E Obama proverà a sciogliere la Merkel". Sulla sinistra boxino sotto l'apertura: "Premio all'allievo più bravo di ogni scuola". A centropagina fotonotizia: "Il sorpasso delle minoranze". A destra: "Corruzione, pene più pesanti. Il Pd fa passare il suo testo. E salta il tavolo del confronto". Sotto commento di Francesco Verderami: Perché sono tornati i tempi dello scontro". Accanto: "Età media 59? Riprendiamoci i nostri giovani". In basso: "Il pentito accusa Conte: ‘Parlò della combine'". In basso sulla destra: "Come sopravvivere alle riunioni di lavoro", In basso al centro: "Addio al mito Donna Summer. Fu la regina delle discoteche".

LA REPUBBLICA - In apertura: "I leader Ue: insieme rigore e crescita". A sinista il retroscena di Claudio Tito: "Lo spiraglio tedesco: ‘Ora serve unità'". A centropagina fotonotizia: "Ritorno nell'orrore di Srebrenica". A destra Vittorio Zucconi: "I bianchi d'America che si scoprono minoranza". A sinistra più in basso: "La lunga storia dei soldi padani". Al centro, sotto la vignetta di Altan, "Terremoti e alluvioni, lo Stato non paga più". In basso due articoli: "Musica rock dai balconi, le band si sfidano a Napoli" e "Stoner: scendo dalla moto a 27 anni, preferisco vivere".

LA STAMPA - In apertura titolo: "Crisi, l'Europa prende tempo". In alto a sinistra: "Ddl corruzione, pene inasprite. Scontro Pdl-Pd". Sulla destra i alto commento di Marcello Sorgi: "I partiti nemici di se stessi". A destra in alto reportage: "Tutti a Parma, la Stalingrado dei grillini". Sotto, "L'aeroporto ‘italiano' di Berlino". A sinistra editoriale di Stefano Lepri: "Le scelte non più rimandabili". Sotto l'apertura due titoli: "Debiti aziendali, ipotesi moratoria" e "Torna la polizza anti-calamità". Al centro fotonotizia: "Usa, i nuovi nati bianchi diventano minoranza". Sotto il commento di Gianni Riotta: "L'Onu a stelle e strisce". Tre titoli sulla destra: "‘I manicomi vanno riaperti'", "Scorte: 14 mila obiettivi a rischio" e "Addio alla regina della disco music". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "Riabilitazione postuma".

IL GIORNALE - In apertura : "Lusi: ‘Soldi anche alla Bindi'". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Di spalla: "Tasse, Monti allenta il cappio. Equitalia sarà meno spietata". Sotto, commento di Alessandro Sallusti: "Fisco tedesco, Stato africano". A centropagina: "A cena con la Minetti, pm nei guai". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Fini, lo Schettino della destra italiana".

LIBERO: In apertura: "Caccia alla talpa del Papa". A sinistra editoriale di Maurizio Belpietro: "La Banda Bossotti, Rutelli e Di Pietro: suicidio di gruppo". A centropagina foto notizia con caricature: "Le accuse di Lusi: ‘Davo la paghetta a mezza sinistra'". Sotto, commento di Franco Bechis: "Ma i senatori ci nascondono le sue parole". A centropagina: "Quello che Saviano non ha è la decenza". Sulla sinistra, in basso: "La Procura indaga sui bilanci dell'Idv".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Rigore e crescita, accordo europeo". Due editoriali a sinistra: Alessandro Merli con "Ultima chiamata per crescere" e Giacomo Vaciago con "La produttività, non il debito è il vero freno". Sotto l'apertura: "Cinque bond per la ripresa". A destra: "Il Ddl corruzione spacca la maggioranza, salta il vertice con la Severino". Una serie di titoli sulla destra: "Napolitano rilancia le riforme", "Voti ai grillini in uscita da Lega e Idv", "FonSai accetta Grande-Unipol ma propone concambi più alti", "Cancellieri: più intelligence contro il terrorismo", "Lusi accusa: soldi a Rutelli, Renzi e Bianco", "Facebook sbarca al Nasdaq: prezzo dell'Ipo a 38 dollari", "Accelera il Pil giapponese: +1% nel primo trimestre" e "Riforma del lavoro, verso l'intesa sui voucher agricoli". A centro pagina: "Ancora tensione sui mercati, euro ai minimi". Più in basso, sempre al centro: "Ipoteche verso tetti più alti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Crisi, pressing sulla Merkel". A sinistra editoriale di Paolo Pombeni: "La politica di chi è sempre contro". Sotto l'apertura: "Lite sull'anticorruzione. Il Pdl: governo a rischio". Accanto, più a destra: "L'ex tesoriere Lusi: così pagavo tutti. È bufera sugli ex della Margherita". A centropagina la fotonotizia: "Crollano pezzi di muro a San Pietro in Vincoli". A destra: "‘Il pareggio è fatto', ecco le accuse a Conte". Sotto, sempre a destra: "Cambia la protezion civile, lo Stato non pagherà più i danni da calamità naturale". A sinistra in basso: "L'età della classe dirigente italiana è la più vecchia della Ue: 59 anni". Al centro in basso, boxino: "Usa, i neonati bianchi in minoranza". A destra in basso: "L'addio a Donna Summer, la prima regina della disco music".

IL TEMPO - In apertura: "Corsa allo sportello in Grecia e in Spagna". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Di spalla: "Merkel non è Bismark ma ‘l'imputata' al G8". Più in basso a destra: "Passa la proposta del Pd. Alfano: Monti a rischio". Al centropagina fotonotizia: "Voti e poltrone. Una scossa su Cialente". Sotto: "L'Aquila e quei partiti avvoltoi". A destra altri due titoli: "Lusi racconta tutto, Renzi e Rutelli querelano" e In Molise si rivota, regionali annullate". Due fotonotizie a fondo pagina: "Addio a Donna Summer, regina della sexy-disco" e "Reja stavolta fa sul serio: ‘Lazio, io me ne vado'".

L'UNITÀ - In apertura: "Corruzione, il muro del Pdl". Di spalla editoriale di Pietro Spataro: "Rompere il tabù della legalità". Sulla destra altri tre titoli sotto l'apertura: "Errani: Monti dia un segnale", "Viaggio nell'Italia precaria" e "Molise, annullato il voto del 2011". Sotto, a destra: "Ue, nuovi consensi agli eurobond". Accanto il punto di Patrizio Bianchi: "Dividersi il debito". A sinistra l'analisi di Alfredo Reichlin: "Il compito della sinistra". Più in basso: "Razzismo e ignoranza". Al centro fotonotizia: "Genova contro il terrorismo". In basso l'intervista: "Fazio: quello che non voglio è avere una tv discout". Accanto: "L'America cambia colore: i bimbi bianchi in minoranza".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Rivolta in Parlamento" e "Agcom, no a candidati imposti". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Il sinistro della Giustizia". A sinistra editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Da Genova e Parma si può ricominciare". Al centro: "Alfano: così cade il governo". Al centro in basso: "Strategia Lusi, accusa Rutelli per evitare il carcere". In basso: In basso: "Le lettere di Boffo e Travaglio". Due titoli a destra in basso: Giampiero Rossi con "‘Saviano parla del mio libro e non lo cita'" e "Facebook debutta a Wall Street: sta nascendo una bolla".

 

BARACK OBAMA IL SORRISETTO FURBO DI ANGELA MERKEL rosy bindi x luigi lusi Nicole MinettiDINO BOFFO MARCO TRAVAGLIO SAVIANO AL PALASHARP DI MILANOpadania-18-maggio

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)