E OBAMA PROVERÀ A SCIOGLIERE LA MERKEL - IMU: MANCANO 2,5 MILIARDI - LUSI: ‘SOLDI ANCHE ALLA BINDI’ - DDL CORRUZIONE, PENE INASPRITE. SCONTRO PDL-PD - A CENA CON LA MINETTI, PM NEI GUAI - LA PROCURA INDAGA SUI BILANCI DELL’IDV - VOTI AI GRILLINI IN USCITA DA LEGA E IDV - LE LETTERE DI BOFFO E TRAVAGLIO - FACEBOOK DEBUTTA A WALL STREET: STA NASCENDO UNA BOLLA - I BIANCHI D’AMERICA CHE SI SCOPRONO MINORANZA - ‘SAVIANO PARLA DEL MIO LIBRO E NON LO CITA’…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Imu: mancano 2,5 miliardi". Sotto l'apertura sulla destra: "Il cammino a ostacoli della riforma incompiuta". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Casini e l'addio alle mani libere". A destra in alto: "E Obama proverà a sciogliere la Merkel". Sulla sinistra boxino sotto l'apertura: "Premio all'allievo più bravo di ogni scuola". A centropagina fotonotizia: "Il sorpasso delle minoranze". A destra: "Corruzione, pene più pesanti. Il Pd fa passare il suo testo. E salta il tavolo del confronto". Sotto commento di Francesco Verderami: Perché sono tornati i tempi dello scontro". Accanto: "Età media 59? Riprendiamoci i nostri giovani". In basso: "Il pentito accusa Conte: ‘Parlò della combine'". In basso sulla destra: "Come sopravvivere alle riunioni di lavoro", In basso al centro: "Addio al mito Donna Summer. Fu la regina delle discoteche".

LA REPUBBLICA - In apertura: "I leader Ue: insieme rigore e crescita". A sinista il retroscena di Claudio Tito: "Lo spiraglio tedesco: ‘Ora serve unità'". A centropagina fotonotizia: "Ritorno nell'orrore di Srebrenica". A destra Vittorio Zucconi: "I bianchi d'America che si scoprono minoranza". A sinistra più in basso: "La lunga storia dei soldi padani". Al centro, sotto la vignetta di Altan, "Terremoti e alluvioni, lo Stato non paga più". In basso due articoli: "Musica rock dai balconi, le band si sfidano a Napoli" e "Stoner: scendo dalla moto a 27 anni, preferisco vivere".

LA STAMPA - In apertura titolo: "Crisi, l'Europa prende tempo". In alto a sinistra: "Ddl corruzione, pene inasprite. Scontro Pdl-Pd". Sulla destra i alto commento di Marcello Sorgi: "I partiti nemici di se stessi". A destra in alto reportage: "Tutti a Parma, la Stalingrado dei grillini". Sotto, "L'aeroporto ‘italiano' di Berlino". A sinistra editoriale di Stefano Lepri: "Le scelte non più rimandabili". Sotto l'apertura due titoli: "Debiti aziendali, ipotesi moratoria" e "Torna la polizza anti-calamità". Al centro fotonotizia: "Usa, i nuovi nati bianchi diventano minoranza". Sotto il commento di Gianni Riotta: "L'Onu a stelle e strisce". Tre titoli sulla destra: "‘I manicomi vanno riaperti'", "Scorte: 14 mila obiettivi a rischio" e "Addio alla regina della disco music". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "Riabilitazione postuma".

IL GIORNALE - In apertura : "Lusi: ‘Soldi anche alla Bindi'". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Di spalla: "Tasse, Monti allenta il cappio. Equitalia sarà meno spietata". Sotto, commento di Alessandro Sallusti: "Fisco tedesco, Stato africano". A centropagina: "A cena con la Minetti, pm nei guai". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Fini, lo Schettino della destra italiana".

LIBERO: In apertura: "Caccia alla talpa del Papa". A sinistra editoriale di Maurizio Belpietro: "La Banda Bossotti, Rutelli e Di Pietro: suicidio di gruppo". A centropagina foto notizia con caricature: "Le accuse di Lusi: ‘Davo la paghetta a mezza sinistra'". Sotto, commento di Franco Bechis: "Ma i senatori ci nascondono le sue parole". A centropagina: "Quello che Saviano non ha è la decenza". Sulla sinistra, in basso: "La Procura indaga sui bilanci dell'Idv".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Rigore e crescita, accordo europeo". Due editoriali a sinistra: Alessandro Merli con "Ultima chiamata per crescere" e Giacomo Vaciago con "La produttività, non il debito è il vero freno". Sotto l'apertura: "Cinque bond per la ripresa". A destra: "Il Ddl corruzione spacca la maggioranza, salta il vertice con la Severino". Una serie di titoli sulla destra: "Napolitano rilancia le riforme", "Voti ai grillini in uscita da Lega e Idv", "FonSai accetta Grande-Unipol ma propone concambi più alti", "Cancellieri: più intelligence contro il terrorismo", "Lusi accusa: soldi a Rutelli, Renzi e Bianco", "Facebook sbarca al Nasdaq: prezzo dell'Ipo a 38 dollari", "Accelera il Pil giapponese: +1% nel primo trimestre" e "Riforma del lavoro, verso l'intesa sui voucher agricoli". A centro pagina: "Ancora tensione sui mercati, euro ai minimi". Più in basso, sempre al centro: "Ipoteche verso tetti più alti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Crisi, pressing sulla Merkel". A sinistra editoriale di Paolo Pombeni: "La politica di chi è sempre contro". Sotto l'apertura: "Lite sull'anticorruzione. Il Pdl: governo a rischio". Accanto, più a destra: "L'ex tesoriere Lusi: così pagavo tutti. È bufera sugli ex della Margherita". A centropagina la fotonotizia: "Crollano pezzi di muro a San Pietro in Vincoli". A destra: "‘Il pareggio è fatto', ecco le accuse a Conte". Sotto, sempre a destra: "Cambia la protezion civile, lo Stato non pagherà più i danni da calamità naturale". A sinistra in basso: "L'età della classe dirigente italiana è la più vecchia della Ue: 59 anni". Al centro in basso, boxino: "Usa, i neonati bianchi in minoranza". A destra in basso: "L'addio a Donna Summer, la prima regina della disco music".

IL TEMPO - In apertura: "Corsa allo sportello in Grecia e in Spagna". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Di spalla: "Merkel non è Bismark ma ‘l'imputata' al G8". Più in basso a destra: "Passa la proposta del Pd. Alfano: Monti a rischio". Al centropagina fotonotizia: "Voti e poltrone. Una scossa su Cialente". Sotto: "L'Aquila e quei partiti avvoltoi". A destra altri due titoli: "Lusi racconta tutto, Renzi e Rutelli querelano" e In Molise si rivota, regionali annullate". Due fotonotizie a fondo pagina: "Addio a Donna Summer, regina della sexy-disco" e "Reja stavolta fa sul serio: ‘Lazio, io me ne vado'".

L'UNITÀ - In apertura: "Corruzione, il muro del Pdl". Di spalla editoriale di Pietro Spataro: "Rompere il tabù della legalità". Sulla destra altri tre titoli sotto l'apertura: "Errani: Monti dia un segnale", "Viaggio nell'Italia precaria" e "Molise, annullato il voto del 2011". Sotto, a destra: "Ue, nuovi consensi agli eurobond". Accanto il punto di Patrizio Bianchi: "Dividersi il debito". A sinistra l'analisi di Alfredo Reichlin: "Il compito della sinistra". Più in basso: "Razzismo e ignoranza". Al centro fotonotizia: "Genova contro il terrorismo". In basso l'intervista: "Fazio: quello che non voglio è avere una tv discout". Accanto: "L'America cambia colore: i bimbi bianchi in minoranza".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Rivolta in Parlamento" e "Agcom, no a candidati imposti". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Il sinistro della Giustizia". A sinistra editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Da Genova e Parma si può ricominciare". Al centro: "Alfano: così cade il governo". Al centro in basso: "Strategia Lusi, accusa Rutelli per evitare il carcere". In basso: In basso: "Le lettere di Boffo e Travaglio". Due titoli a destra in basso: Giampiero Rossi con "‘Saviano parla del mio libro e non lo cita'" e "Facebook debutta a Wall Street: sta nascendo una bolla".

 

BARACK OBAMA IL SORRISETTO FURBO DI ANGELA MERKEL rosy bindi x luigi lusi Nicole MinettiDINO BOFFO MARCO TRAVAGLIO SAVIANO AL PALASHARP DI MILANOpadania-18-maggio

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?