aladdin

COLPO DI SCIMMITARRA ALLA DISNEY - “OFFENDE GLI ARABI”: POLEMICHE PER IL REMAKE DEL CLASSICO 'ALADDIN' DIRETTO DA GUY RITCHIE - SOTTO ACCUSA IL CAST (TRA CUI WILL SMITH NEL RUOLO DEL “GENIO DELLA LAMPADA”) E IL ROSCIO TOM HARDY CHE INTERPRETA JAFAR: “E' MEDIORENTALE, INVECE HANNO SCELTO UN BIANCO''

Adriano Scianca per la Verità

 

naomi watts 2naomi watts 2

In tempi di politicamente corretto esasperato, neanche le favole sono più al sicuro. È il caso della versione live action di Aladdin, la fiaba de Le mille e una notte già portata sullo schermo dalla Disney in versione cartoon, nel 1992, e che ora sta per tornare con attori in carne e ossa.

 

Dietro la macchina da presa ci sarà l' ex marito di Madonna, Guy Ritchie, ma è sulla scelta del cast che si stanno concentrando le polemiche. Se il ruolo del Genio della lampada è stato assegnato a Will Smith, Aladino avrà il volto dall' attore canadese di origine egiziana Mena Massoud, mentre la bella principessa Jasmine sarà interpretata da Naomi Scott, inglese con mamma ugandese di origine indiana e papà britannico. Uganda, India, Inghilterra...

 

Nulla che abbia a che fare con il mondo arabo. La polemica è divampata istantaneamente sui social: «In Disney credono che la pelle marrone sia tutta uguale», ha detto qualcuno. Questo, del resto, è ancora nulla rispetto alle polemiche suscitate dalla scelta, ancora non confermata, di affidare il ruolo del cattivo Jafar a Tom Hardy: occhi azzurri, barba rossastra per via delle sue origini irlandesi, il protagonista di Mad Max: Fury Road non sembra certamente uno che ami indossare abitualmente il turbante.

 

tom hardy 2tom hardy 2

L' accusa, per Ritchie, è partita all' istante: whitewashing. Si tratta della pratica volta a «sbiancare» i personaggi di Hollywood che, pure, secondo la logica apparterrebbero ad altre etnie, ma i cui ruoli vengono assegnati ad attori di origine europea per non deludere il grande pubblico. Qualcuno ha fatto notare che Agrabah, la città in cui è ambientato il racconto, non corrisponde a nessun luogo reale, mescolando elementi architettonici persiani, reminiscenze dell' antica Baghdad e palazzi che ricordano il Taj Mahal indiano.

 

Volendo si potrebbero sollevare dubbi anche su Will Smith, che ha tratti afroamericani, non certo arabi. Ma qui la questione sfiora l' esoterismo spinto: geni, spiriti, divinità, demoni hanno una razza? A cosa somigliano? Assumono i tratti somatici del popolo a cui si palesano? Siamo al livello delle discussioni sul sesso degli angeli. Qualcuno ha anche contestato il fatto che l' attore di Men in black non sarebbe all' altezza di Robin Williams, autore di una notevole performance vocale in qualità di doppiatore del Genio della lampada nel cartoon del 1992 (in Italia venne doppiato da Gigi Proietti con altrettanta bravura).

naomi scottnaomi scott

 

C' è la non trascurabile difficoltà legata alla morte di Robin Williams, che sarebbe stato l' interprete preferito dai fan. E che, tuttavia, era decisamente bianco. Questa fissazione sulla razza degli attori (o degli scienziati, o dei filosofi eccetera) è del resto surreale in un mondo che si affretta a precisare a ogni pie' sospinto che la razza non esiste. Ai suoi critici, in fin dei conti, Tom Hardy potrebbe pur sempre chiedere di dimostrare che egli sia bianco: se siamo tutti meticci, la cosa non dovrebbe essere così semplice, a dispetto dell' evidenza. La questione è comunque complicata. Non a caso il casting della produzione è stato interminabile (oltre 2.000 gli attori provinati), segno di una difficoltà non indifferente nel trovare gli interpreti giusti.

 

mena massoudmena massoud

Difficile trovare gente che sappia recitare, ballare e cantare, certo. Ma anche il rompicapo «razziale» deve aver pesato. Un importante avvertimento per i curatori di Mulan, altro cartoon «etnico» che la Disney sta per far rivivere in live action, secondo la (contestata) tendenza del momento. Va detto che l' etnia cinese pone forse meno problemi di quella araba, essendo meno sovraccarica di significati legati all' attualità. Né esistono comitati dediti alla sorveglianza della «sinofobia», mentre ce ne sono un bel po' sulla «islamofobia». La trasposizione cinematografica della favola di Aladino si conferma comunque un terreno minato per la Disney. Già la produzione del cartoon del 1992 - peraltro campione di incassi e vincitore di due Oscar - fu tempestata di polemiche.

tom hardytom hardy

 

E si era nell' epoca precedente all' 11 settembre, figuriamoci. Lo studioso Jack Shaheen, autore di un saggio chiamato Reel Bad Arabs: How Hollywood Vilifies a People, nato a Pittsburgh da immigrati libanesi e, peraltro, morto proprio in questi giorni, riuscì a far modificare il testo di un brano cantato nel cartone. Si tratta di Arabian Nights, che nella sua prima versione parlava di orecchie mozzate e di terre «barbare». Disney alla fine cedette e la parte sul taglio delle orecchie scomparve mentre la casa di produzione si rifiutò di togliere la parola «barbaro», sostenendo che si trattava di un riferimento al paesaggio, non alle persone che li vi vivono.

 

La versione che, alla fine, ha potuto ascoltare il pubblico italiano, inizia così: «La mia terra di fiabe e magie, credi a me, ha i cammelli che van su e giù e ti trovi in galera anche senza un perché. Che barbarie, ma è la mia tribù». Il che, comunque, nel clima di oggi non passerebbe il visto della censura politicamente corretta.

guy ritchieguy ritchiewill smith in aladdin will smith in aladdin

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...