sgarbi dago pietrangelo

SIETE PRONTI? OGGI, ALLE 18, A PALAZZO BRASCHI DI ROMA, DAGO E SGARBI SI RITROVERANNO A PRESENTARE IL CREPITANTE LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, “LA NOTTE TU MI FAI IMPAZZIRE”, STORIA DELLO STUPRO DI ARTEMISIA GENTILESCHI, UN ROMANZO CHE PERDE EROS DA OGNI PAGINA

BUTTAFUOCO COVERBUTTAFUOCO COVER

Marco Lodoli per la Repubblica – Roma

 

I secoli della grande produzione artistica italiana sono anche tempi di crudeltà, avvelenamenti, omicidi, efferatezze di ogni genere; lo ricordava Orson Wells in cima alla ruota del Pater nel film “Il terzo uomo” in un discorso paradossale e memorabile: gli italiani hanno prodotto orrore e tanta bellezza, gli svizzeri, popolo tranquillo e pacifico, solo l’orologio a cucù.

 

La Roma del Seicento, così dorata e barocca, fu teatro continuo di risse, coltellate, atroci violenze, sappiamo bene che lo stesso Caravaggio dovette fuggire in fretta e furia dopo aver ammazzato un rivale in una zuffa. E un posto di riguardo in questa galleria di artisti violenti spetta ad Agostino Tassi, paesaggista di buon talento, alla cui bottega si formò persino Claude Lorrain. E Pietrangelo Buttafuoco dedica proprio alla figura di Agostino Tassi e alle sue feroci smanie erotiche il suo ultimo libro, “La notte tu mi fai impazzire”.

buttafuoco pietrangelobuttafuoco pietrangelo

 

Tassi era amico di Orazio Gentileschi, e presto notò Artemisia, la figliola giovanissima e affascinante che apprendeva in fretta l’arte della pittura nello studio del padre. Tassi prese con sé Artemisia per alcuni lavori di decorazione alla Casina delle Muse del palazzo Pallavicini-Rospigliosi e subito la violentò.

 

E’ uno di quei crimini, come il fratricidio di Caino o le coltellate a Giulio Cesare, che si caricano immediatamente di un valore emblematico: lo stupro di Artemisia è lo stupro assoluto, violenza mostruosa contro la grazia, la femminilità, l’arte e la gentilezza, tanto che è diventato un riferimento costante del movimento femminista negli anni Settanta. Buttafuoco con il suo stile acceso e crepitante descrive la Roma cupa e geniale di quegli anni, e ripercorre con la fiaccola accesa la buia vita di Tassi.

ARTEMISIA GENTILESCHI 11ARTEMISIA GENTILESCHI 11

 

“Anche a Roma, Agostino, è lo Smargiasso ... In ogni strada, negli angoli giusti, annusa dalle gambe delle meretrici i rivoli di ricotta del vizio e scova sempre nuove budella da godere”. Buttafuoco si ferma sul processo per stupro, uno dei primi che la storia ricordi.

 

Per far testimoniare Artemisia, le schiacciarono i pollici con le tenaglie minacciandone la carriera, e allora lei riferì precisamente l’orrore dello stupro: “Serrò la camera a chiave — si legge nelle carte originali — e mi buttò sulla sponda del letto, mi mise un ginocchio tra le cosce ch’io non potessi serrarle… et appuntandomi il membro alla natura cominciò a spingere e lo mise dentro. E gli sgraffignai il viso e gli strappai i capelli et avanti che lo mettesse dentro gli detti una stretta al membro che gli levai anco un pezzo di carne”.

dago e sgarbidago e sgarbi

 

Oggi Buttafuoco, con Vittorio Sgarbi e Roberto D’Agostino, presenterà il suo libro, edito da Skira, al Museo di Roma a Palazzo Braschi dove è allestita la grande mostra sulla pittrice romana. Molte sue opere sono state lette in chiave psicoanalitica, come se attingessero al pozzo profondo della violenza subita. “Susanna e i vecchioni” ad esempio, benché sia del 1610, un anno prima dello stupro, sembra mettere in scena l’innocenza femminile e la bavosa libidine dei maschi, che sono due e non tre, e quello con la barba nera pare sia proprio Agostino Tassi.

 

ARTEMISIA GENTILESCHI 2ARTEMISIA GENTILESCHI 2

Anche l’altra celebre opera di Artemisia, “Giuditta e Oloferne”, con l’eroina biblica che tra sprizzi di sangue decapita il nemico, spesso è stata interpretata come naturale desiderio di vendetta. Può darsi che sia così, ma non sarebbe giusto ridurre la pittura di Artemisia a un rabbioso e ovvio sentimento di rivalsa: è molto di più, molti quadri della Gentileschi dimostrano le sue qualità, l’inventiva, il senso del colore e della scena, una mano ispirata.

ARTEMISIA GENTILESCHI 4ARTEMISIA GENTILESCHI 4

 

Buttafuoco ci riporta a quegli anni dove il talento e la violenza si intrecciavano quotidianamente, quando Roma aveva i piedi nel fango e nel sangue e faceva volare nel suo cielo azzurro angeli barocchi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…