IL VAFFA DI ARBASINO – TOH, IL DIVINO ALBERTO VA A FIRENZE E SFANCULA IL PREMIO BOCCACCIO - “LA CERIMONIA DOVEVA ESSERE ALLE 18 E INVECE ALLE 20 ERAVAMO ANCORA LÌ… FANFALUCHE E CONVENEVOLI… BISOGNAVA ASPETTARE (MENTANA, NDR)” – CHICCO PER RITIRARE IL PREMIO CI ARRIVA IN ELICOTTERO. TRANQUILLI: SE L'E' PAGATO DI TASCA SUA...

Cristina Taglietti per il "Corriere della Sera"

Il giorno dopo il pasticcio cha ha rovinato la festa al premio Boccaccio, nessuno fa marcia indietro ma, in qualche modo, tutto si ricompone. Alberto Arbasino conferma ogni cosa, tranne di aver detto che in due giorni aveva sentito troppe stupidaggini. «No no no. Non ho mai usato la parola stupidaggini. Eravamo a Certaldo, a Firenze, quindi ho detto che non ne potevo più di fanfaluche e convenevoli, espressioni, peraltro, usate da Boccaccio, perfettamente in tema con l'occasione».

Il «vaffa», invece, seguito al suo «questo premio non lo voglio, tenetevelo», non nega di averlo pronunciato. Al telefono, dalla sua casa di Roma conferma: «Sì certo. Ma è stato quando la presentatrice mi ha infilato il microfono in bocca per farmi spiegare i motivi della mia protesta. Mi sono sentito molestato e l'ho mandata al diavolo».

Ma insomma che cosa è successo? «È successo che ero lì da venerdì, c'erano state una lunga cena la sera prima, poi una lunga colazione. Alla fine ci sarebbe stata un'altra cena all'aperto, lunghissima. La cerimonia doveva essere alle 18 e invece alle 20 eravamo ancora lì con tutti i passaggi rituali di questi appuntamenti di provincia, i ringraziamenti a tutte le istituzioni coinvolte, quelli che non arrivavano e bisognava aspettare (Enrico Mentana, premiato per la sezione giornalismo ndr). Insomma, una noia. Mi sono stufato, non ne potevo più. Così sono uscito, ha preso un taxi per la stazione giusto in tempo per salire sull'ultimo Frecciarossa per Roma. Tutto qua».

E mentre Arbasino era già in taxi, Mentana sbarcava con l'elicottero nel campo sportivo per raggiungere la chiesa sconsacrata dei Santi Tommaso e Prospero dove si svolgeva la cerimonia, a due passi dalla casa natale dell'autore del Decameron.

L'uscita di scena plateale dello scrittore ha lasciato sorpresi e un po' amareggiati gli organizzatori che però non recedono.

«Il premio ad Alberto Arbasino era stato deciso dalla giuria del Boccaccio. E Arbasino resta il vincitore - ha detto Simona Dei, componente del comitato del premio -. Il tributo che i giurati avevano voluto dare alla sua storia e alle sue opere non può essere inficiato da un evento del genere, seppur spiacevole. Arbasino avrà avuto le sue motivazioni, ma ci avrebbe fatto piacere se ce le avesse spiegate in modo più pacato, così da consentirci di venire incontro alle sue esigenze come era stato fatto fino a quel momento».

Sulla stessa linea il sindaco di Certaldo Andrea Campinoti: il premio, che prevede un assegno di 5 mila euro, «si fa da 30 anni con impegno e sacrificio da parte di molte persone che passano mesi a contattare autori, valutare libri, cercare sponsor, organizzare la manifestazione. Sicuramente non siamo perfetti e chiediamo scusa per i nostri difetti. Ma, per la serietà e l'onestà con la quale lavoriamo, ci meritiamo e pretendiamo rispetto».

Tanto basta perché la pace sia (quasi) fatta. «Va bene, allora lo accetto molto volentieri, come già avevo detto quando mi era stato comunicato» concede Arbasino. Che però non ritiene di doversi scusare per l'uscita di scena, anzi pensa di aver fatto del bene alla manifestazione. «Quando mai hanno avuto tanta pubblicità?» conclude.

 

nru 11 alberto arbasiniENRICO MENTANA ARBASINO ABBANDONA LA CERIMONIA DEL PREMIO BOCCACCIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”