beppe caschetto luisella costamagna nicola porro

LUISELLA COSTAMAGNA HA INFILZATO BEPPE CASCHETTO CON I DATI ALLA MANO: GLI ASCOLTI DI “IN ONDA”, IL PROGRAMMA DI LA7 CHE LE VENNE STRAPPATO, CON L’ARRIVO DI NICOLA PORRO SUBÌ UN TRACOLLO – LA TRASMISSIONE, CONDOTTA DA COSTAMAGNA E TELESE NEL 2011, SI ASSESTAVA SU UNA MEDIA DEL 6.7% DI SHARE - POCHE SETTIMANE PIÙ TARDI LUCA TELESE E NICOLA PORRO RACCOLSERO IL 5.8% ARRIVANDO A SPROFONDARE AL 2.9% - BASTARONO DUE ANNI A CAIRO PER SEPARARSI DA PORRO: UNA DINAMICA CHE RICORDA IL CASO GILETTI VISTO CHE…

Marco Zonetti per Dagospia

 

BEPPE CASCHETTO

Il potentissimo agente Beppe Caschetto, che rappresenta di fatto gran parte dei conduttori dei talk di La7 (Gruber, Floris, Formigli, Telese), oltre a vari nomi importanti del mondo del giornalismo (Annunziata, Gramellini, Sottile, Bignardi, Saviano, ecc.) e dello spettacolo (Crozza, Fazio, Littizzetto, Brignano, Marcuzzi, Cucciari, De Martino, ecc.) ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera ripresa da Dagospia, nella quale si è vantato di aver raggiunto addirittura in elicottero l'isola di Vulcano per convincere Nicola Porro a prendere le redini del talk di La7 In Onda.

LUISELLA COSTAMAGNA - IN ONDA

 

Correva l'anno 2011 e il programma era stato fino ad allora condotto da Luca Telese e Luisella Costamagna. La quale, a partire dalla stagione successiva, si vide sostituita per l'appunto da Porro (assistito da Caschetto per la trasmissione).

 

Costamagna, non esattamente una che ha paura di mandarle a dire, ha prontamente ribattuto a Caschetto sottolineando che la sua cacciata segnò anche la fine degli ottimi ascolti del programma. La rivendicazione di Luisella corrisponde al vero? Ebbene sì. Basti guardare i dati e le date. 

 

nicola porro foto di bacco (9)

In Onda condotto da Costamagna e Telese si assestava su una media del 6.7% di share con tanto di exploit, mercoledì 7 settembre 2011, che li vide conquistare la cifra record del 9.25% di share pari a 2.204.000 spettatori. Solo poche settimane più tardi, sabato 17 settembre, Luca Telese e Nicola Porro raccolsero invece il 5.88% di share, mentre il giorno dopo, domenica 18, il 2.94%. Il sabato e la domenica successivi, 24 e 25 settembre, i due dovettero accontentarsi del 3.76% e del 2.75%. 

beppe caschetto

 

In rete furono molti i commentatori a sottolineare il calo d'interesse e a evidenziare la cruciale mancanza di Luisella, preparata e anche di gradevole aspetto, mentre sulla stampa si parlava di "onda afflosciata" senza di lei. 

 

Il crollo di ascolti di In Onda dopo la defenestrazione di Costamagna dal programma è visibile anche da altri dati: lunedì 22 agosto 2011, per esempio, la coppia Costamagna-Telese conquistava il 6.96% di share pari a 1.339.000 spettatori; lunedì 20 agosto 2012, la conduzione estiva affidata alla coppia ben poco affiatata composta da Filippo Facci e Natascha Lusenti radunava il 3.26% con 587.000 individui all'ascolto; lunedì 19 agosto 2013, Luca Telese rimasto solo al timone attirava 638.000 affezionati con il 3.37% spettatori. Che sono poi più o meno i numeri da lui ottenuti in coppia con Marianna Aprile nell'estate 2022. 

luisella costamagna foto di bacco (1)

 

Quanto a Porro, è curioso che quest'ultimo dopo aver sostituito Costamagna - come per una sorta di karma - sia stato poi a sua volta "licenziato" da Urbano Cairo, patron di La7, nel giugno 2013. La dinamica pare ricordare una delle tante versioni legate alla recente cacciata di Giletti. Porro stava infatti per trasmigrare a Rai2 a condurre Virus, ma si appellava al precedente di David Parenzo che, seppur legato da un contratto con La7, aveva ottenuto l'aspettativa per condurre La guerra dei mondi su Rai3. Cairo però, nel caso di Porro, non aveva gradito e, dopo lo scatenarsi di una sorta di "psicodramma", gli aveva dato il benservito. Quando si dice il karma.

 

niente tv beppe caschetto

In ogni modo, tornando a Luisella Costamagna, la sua replica a Beppe Caschetto appare corroborata dai dati, e - a fronte della popolarità accresciuta dal passaggio e relativa vittoria a Ballando con le Stelle - forse La7, orfana di Massimo Giletti, potrebbe fare un pensierino su di lei per i prossimi palinsesti estivi. Nei quali, va detto, con Otto e mezzo e diMartedì in vacanza, i talk serali di La7 non brillano certo per ascolti eclatanti. 

luisella costamagna foto di bacco (2)LUISELLA COSTAMAGNA AGORAluisella costamagnaLuisella Costamagnanicola porroluisella costamagnaNICOLA PORRO CONDUCE QUARTA REPUBBLICA DA CASA .jpegnicola porro foto di bacco (7)LUISELLA COSTAMAGNA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....