ONORE A RINGO, PRIMO EROE ITALIANO DEI NOSTRI SPAGHETTI WESTERN - GIULIANO GEMMA È STATA L’UNICA VERA STAR DEL WESTERN CHE È RIUSCITO POI A RECITARE ANCHE NEL CINEMA D’AUTORE

Marco Giusti per Dagospia

Onore a Ringo, primo eroe italiano dei nostri spaghetti western. Giuliano Gemma se ne va per sempre in un incidente mortale d'auto alle porte della citta' dove era nato settantacinque anni fa e praticamente sempre vissuto. Incredibile sapere della sua morte mentre ero appena arrivato per un Festival Western a Tabernas, nell'Almeria che fu patria di tanti spaghetti western che videro protagonista proprio Giuliano quando ancora si faceva chiamare Montgomery Wood.

Se Clint Eastwood era un eroe cinico e disincantato, Gemma aveva la faccia da bravo ragazzo, e infatti Angel Face era il soprannome del suo primo western, "Una pistola per Ringo" di Duccio Tessari, ma aveva un fisico da piccolo Maciste dei peplum. E infatti nel mitologico dei primi anni 60 era cresciuto.

Non solo "Arrivano I Titani" di Duccio Tessari, che fu il suo primo film da protaginista, ma lo si puo' addirittura vedere comparsa a torso nudo in "Ben Hur" di William Wyler, poi Ercole doppiato in romanesco all'inizio dell'episodio di Federico Fellini in "Boccaccio 70", bel ragazzo che perde letteralmente la testa in "Messalina venere imperatrice".

Anche se aveva esordito in piccoli ruoli in "Venezia la luna e tu" di Dino Risi, dove fa il gondoliere o in "Arrangiatevi" di Mauro Bolognini, dove fa il pugile, e prosegue nel cinema "alto" con il ruolo di ufficiale garibaldino in "Il Gattopardo" di Luchino Visconti, e' nel peplum e nell'avventuroso popolare che si fa maggiormente notare. Lo vediamo in "Maciste, l'eroe piu' grande del mondo", "I due gladiatori", "Ercole contro i figli del sole", "La rivolta dei pretoriani", quasi alla fine del genere.

Malgrado avesse buoni ruoli anche in film di altro genere, "La ragazzola" e, soprattutto "Angelica" e "La meravigliosa Angelica", e' nel western che diventa una star. I suoi primi tre spaghetti western, "Una pistola per Ringo", "Un dollaro bucato" di Giorgio Ferroni e "Il ritorno di Ringo", che Tessari diresse traducendo nel West l'Odissea con la complicita' di Fernando Di Leo, lo lanciano per sempre nel firmamento dei grandi eroi del West. Per noi bambini del tempo fu uno shock scoprire che Montgomery Wood fosse italiano, anzi romano, e si chiamasse Giuliano Gemma.

E grande e' la sua apparizione nel mondo dei cappelloni ancora coi capelli biondi dei suoi "Titani" al ritmo della canzone dei titoli di "Una pistola per Ringo" cantata dal milanese Maurizio Graf. Dopo tre soli film Tessari, che fu il vero artefice della sua carriera, convinse Gemma a cambiar genere per non ripetersi troppo nel western. Ma il suoi spy demenziale "Kiss Kiss... Bang Bang" non venne affatto capito. Il pubblico voleva Ringo.

Cosi' lo rivedemmo presto in film molto attesi dai ragazzini del tempo, come "Arizona Colt" di Michele Lupo, "Adios Gringo" di Giorgio Stegani, "Per pochi dollari ancora" di Ferroni. Di Leo gli cuci' addosso una storia da Conte di Montecristo nel curioso "I lunghi giorni della vendetta" diretto da Florestano Vancini, col quale rimase legato anche nel cinema d'autore, Ennio Flaiano gli scrisse un soggetto per "Vivi o, preferibilmente, morti" di Tessari dove recita con il campione del mondo Nino Benevenuti, ma i suoi titoli western migliori sono "... E per tetto un cielo di stelle" di Giulio Petroni, bellissimo film di coppia che lo vede accanto a Mario Adorf, "I giorni dell'ira" di Tonino Valerii dove affronta un padre cattivo, Lee Van Cleef, e "I giorni del potere' versione alla Valerii dell'omicidio di Kennedy.

Gemma e' tra i pochi attori western in grado di riciclarsi nel cinema d'autore. Grazie alla sua amicizia con Vancini lo vediamo in film adulti, come "Violenza al sole", dove recita con due attori di Ingmar Bergman, Bibi Andersson e Gunnar Bjorstrand, o in "Corbari". Grazie a questa duttilita' e alla popolarita' internazionale dovuta a Ringo, Gemma si puo' muovere da protagonista perfino nel cinema francese e costruirsi una carriera piu' ricca in Italia.

Lo vediamo cosi' in "Il prefetto di ferro", "Commando d'assalto", "L'avvertimento" di Damiano Damiani, "Tenebre" di Dario Argento, "Il deserto dei tartari" di Valerio Zurlini, anche se il suo ritorno al west come in "Tex" di Tessari e' comunque molto gradito, malgrado il film non fosse piaciuto ai fan del fumetto.

Fino alla fine della sua carriera, lo vediamo perfino in "To Rome with Love" di Woody Allen, Gemma riesce a mantenere la sua popolarita' e a ottenere buoni ruoli, soprattutto in tv.

Gentile, sempre disponibile, Gemma ha saputo muoversi nel mondo del cinema senza perdere la sua freschezza degli inizi, la sua faccia d'angelo e la sua prestanza fisica. Una star, ma anche un attore col quale siamo cresciuti dagli anni 60. Ora aspettiamo solo di vedere il bel documentario che sua figlia Vera gli ha dedicato con tanto materiale raro proveniente da tutto il mondo. Adios, Ringo!

 

Giuliano Gemma e moglie Giuliano Gemma Giuliano Gemma Vera Gemma Giuliano Gemma giuliano gemma giuliano gemma giuliano gemma giuliano gemma

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”