1- E ORA, PER IL NOSTRO MITOLOGICO PRESTIGIO NEL MONDO, CI TOCCA LEGGERE CHE "OLIVER STONE VUOLE LA MINETTI NEL FILM SU SILVIO BERLUSCONI". CE LO MERITIAMO DAVVERO 2- È DAVVERO UN CASINO FARE I GIORNALI SENZA NOTIZIE E CON UNA TRIPLICE MISSIONE. UNO: SPARGERE IL TERRORE FINANZIARIO CHE SERVE A FAR ACCETTARE I TAGLI. DUE: FAR APPARIRE COMUNQUE RIGOR MONTIS COME UN VINCENTE. TRE: CONVINCERE I RISPARMIATORI A FIDARSI DELLE BANCHE. MA ANCHE OGGI, LO SPORCO LAVORO È STATO PORTATO A CASA 3- VI FARA' PIACERE LEGGERE LA SEGUENTE 'NOTIZIA': "FISCO: EVADE UN NEGOZIO OGNI TRE", MENTRE PARTE LA SOLITA AMMUINA DELLE VACANZE SUI COSIDDETTI BLITZ DELLA FINANZA

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Pippo il Patriota)

1- GOVERNARE CON IL TERRORE...
E' davvero un casino fare i giornali senza notizie e con una triplice missione. Uno: spargere il terrore finanziario che serve a far accettare i tagli ai bilanci pubblici. Due: far comunque apparire il Rigor Montis come un vincente. Tre: convincere i risparmiatori a fidarsi delle banche. Ma anche oggi, lo sporco lavoro e' stato portato a casa.

"La trincea d'agosto dei leader per arrivare al nuovo scudo. Tra Roma e Parigi massima allerta e pressing su Berlino" (Messaggero, p. 3)
"Banche centrali in campo, pronte le armi di Fed e Bce ma potrebbero non bastare. Nel 2009 e 2010 l'incetta di obbligazioni pubbliche non fu risolutiva" (Repubblica, p. 5).

Il Corriere mette tutte le brutte notizie insieme: "I disoccupati sono 2,8 milioni: come nel 1987. Borse giu' dopo quattro sedute positive. Lo spread chiude a 480 punti, Btp al 6 per cento" (p. 5). La Stampa completa l'opera: "Attenti ai tedeschi. Potrebbero puntare ai nostri gioielli". Il Professore: i tassi ai minimi favoriscono lo shopping" (p. 3). E mettono addirittura a pagina 4 questo titolone: "L'allarme della Catalogna: a luglio niente stipendi". Cosi', tanto per far capire che la mitragliatrice girevole viene puntata qua e la' a casaccio.

Completata la missione di giornata, si torna al dividendo casalingo del terrore finanziario, che il Rigor Montis mira naturalmente a incassare subito. Monti: "Ora basta risse tra i partiti. Riforma elettorale per rassicurare i mercati" (Repubblica, p. 6).

2- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
Repubblica degli Illuminati rapita dal suo grande mito: l'alleanza con Parigi socialista. "Asse Monti-Hollande: 'Attuare subito misure vertice Ue'. Il premier quasi fuori dal tunnel. E Obama gli telefona" (p. 4). Meno male che c'e' la Jena Barenga: "Monti vede la fine del tunnel, un altro caso di doping genetico?" (Stampa, p. 3) Questo tormento della mitologia sulle telefonate tra Potenti (impotenti) e' la vera caporetto del giornalismo.

3- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Il Cetriolo Quotidiano s'indigna: "Il governo nega quattro soldi a 2 mila esodati. Su 26 miliardi di tagli non riescono a trovare 38 milioni: non c'e' copertura" ( p. 7). E Libero tira giustamente le somme degli ultimi tagli sull'istruzione: "I professori la fanno pagare agli studenti" (p. 5).

Intanto vi fara' piacere leggere la seguente 'notizia': "Fisco: evade un negozio ogni tre" (Corriere, p. 19), mentre parte la solita ammuina delle vacanze sui cosiddetti blitz della Finanza (Repubblica, p. 2). Poi, con questa evasione fiscale mostruosa, il problema e' la spending review. Anzi, la privacy. Come ci spiega un'illuminante paginata 'di servizio' del Giornale: "Conti all'estero, polizze e trust. Ecco come difendere la privacy. Tutti i consigli per proteggere il patrimonio dall'ingerenza dell'Agenzia delle Entrate" (p. 2).

4- MA HANNO BISOGNO DEI VOSTRI SOLDI...
"Nella storia dell'Umanita', ha vinto chi ha saputo vedere al di la' del contingente, del momento, dei propri confini. Chi ha spostato sempre più' in la' la frontiera. Chi nel presente ha visto i segni del futuro, e ha corretto la rotta in base a cio' che stava spuntando all'orizzonte. Un orizzonte che non e' più' quello limitato del nostro mondo per come l'abbiamo conosciuto finora, bensi'..." Su Libero, a pagina 4, Ennio Doris annuncia l'arrivo dei marziani. E intanto promette il 4,25% di interesse se date i soldi a Mediolanum.
Poi vai a pagina 23 e casualmente trovi un titolo grato: "Utili in aumento del 125%. Altro colpo di Mediolanum".

5- LINGOTTI IN FUGA...
"Fiat, senza Chrysler rosso di 246 milioni. Marchionne: 'A ottobre si decidera' il futuro di Fabbrica Italia" (Repubblica, p. 22).

Su Libero, un giornalista che conosce bene la Casa Madre come Ugo Bertone (ex Stampa) tira le somme: "Fiat fa le valigie: senza Chrysler non va. Solo la divisione americana tiene il Lingotto in utile. Il mercato italiano non tira e Marchionne non investe nel Vecchio Continente. Cosi' tiene alta la liquidita' (22,7 miliardi) e si concentra su Cina e Russia" (p. 22). Totalmente assente la famosa politica industriale del governo. Era quasi meglio Scajola, con la sua ridicola felpa Fiat.

Meritorio pezzo di Paolo Griseri su Repubblica: "Angelo, cassintegrato Mirafiori. 'Ora vivo con 5 euro al giorno. A 48 anni abito con i miei: mio padre ne ha 87, mia madre 77. Mi aiutano loro con la pensione a fare la spesa" (p. 21).

Poi passano i sorveglianti di Illustrato Fiat e stappano l'Asti Spumante: "Fiat, un miliardo di utili grazie a Chrysler. Positiva la gestione ordinaria nel trimestre, numeri in crescita per Ferrari e Maserati" (Stampa, p. 26). Non si capacitano al Messaggero: "Fiat, utile di 358 milioni, ma la Borsa punisce il titolo" (p. 18). Di questi tempi i mercati sono proprio cattivi cattivi.

6- FREE MARCHETT BENEFICO...
Sulla Stampa di Mariopio Calabresi, l'immaginifico Pierangelo Sapegno intervista Mestizia Moratti: "Ho raccolto l'eredita' di Muccioli e porto San Patrignano all'estero". La Moratti a Londra un anno dopo l'addio di Andrea: suo padre era incredibile" (p. 15).

Sempre sulla Stampa, incredibile anche la grazia di Carlito Rossella sul "rischio che il Ritz di Parigi non sia più' lo stesso". Gia' che c'e' , riesce anche a smarchettare un po' lo spallinato Della Valle e le sue amiche francesi (p. 18).

7- ULTIME DA UN POST-PAESE...
E ora, per il nostro prestigio nel mondo, "Oliver Stone vuole la Minetti nel film su Silvio Berlusconi" (Repubblica, p. 11).
Ce lo meritiamo davvero.

colinward@autistici.org

 

HOLLANDE MONTI logo agenzia delle entrate Ennio Doris PIZ Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler mirafioriDON VERZE LETIZIA MORATTI muccioli morattiOliver StoneBerlusconi E MINETTI

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...