1- E ORA, PER IL NOSTRO MITOLOGICO PRESTIGIO NEL MONDO, CI TOCCA LEGGERE CHE "OLIVER STONE VUOLE LA MINETTI NEL FILM SU SILVIO BERLUSCONI". CE LO MERITIAMO DAVVERO 2- È DAVVERO UN CASINO FARE I GIORNALI SENZA NOTIZIE E CON UNA TRIPLICE MISSIONE. UNO: SPARGERE IL TERRORE FINANZIARIO CHE SERVE A FAR ACCETTARE I TAGLI. DUE: FAR APPARIRE COMUNQUE RIGOR MONTIS COME UN VINCENTE. TRE: CONVINCERE I RISPARMIATORI A FIDARSI DELLE BANCHE. MA ANCHE OGGI, LO SPORCO LAVORO È STATO PORTATO A CASA 3- VI FARA' PIACERE LEGGERE LA SEGUENTE 'NOTIZIA': "FISCO: EVADE UN NEGOZIO OGNI TRE", MENTRE PARTE LA SOLITA AMMUINA DELLE VACANZE SUI COSIDDETTI BLITZ DELLA FINANZA

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS (Special Guest: Pippo il Patriota)

1- GOVERNARE CON IL TERRORE...
E' davvero un casino fare i giornali senza notizie e con una triplice missione. Uno: spargere il terrore finanziario che serve a far accettare i tagli ai bilanci pubblici. Due: far comunque apparire il Rigor Montis come un vincente. Tre: convincere i risparmiatori a fidarsi delle banche. Ma anche oggi, lo sporco lavoro e' stato portato a casa.

"La trincea d'agosto dei leader per arrivare al nuovo scudo. Tra Roma e Parigi massima allerta e pressing su Berlino" (Messaggero, p. 3)
"Banche centrali in campo, pronte le armi di Fed e Bce ma potrebbero non bastare. Nel 2009 e 2010 l'incetta di obbligazioni pubbliche non fu risolutiva" (Repubblica, p. 5).

Il Corriere mette tutte le brutte notizie insieme: "I disoccupati sono 2,8 milioni: come nel 1987. Borse giu' dopo quattro sedute positive. Lo spread chiude a 480 punti, Btp al 6 per cento" (p. 5). La Stampa completa l'opera: "Attenti ai tedeschi. Potrebbero puntare ai nostri gioielli". Il Professore: i tassi ai minimi favoriscono lo shopping" (p. 3). E mettono addirittura a pagina 4 questo titolone: "L'allarme della Catalogna: a luglio niente stipendi". Cosi', tanto per far capire che la mitragliatrice girevole viene puntata qua e la' a casaccio.

Completata la missione di giornata, si torna al dividendo casalingo del terrore finanziario, che il Rigor Montis mira naturalmente a incassare subito. Monti: "Ora basta risse tra i partiti. Riforma elettorale per rassicurare i mercati" (Repubblica, p. 6).

2- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
Repubblica degli Illuminati rapita dal suo grande mito: l'alleanza con Parigi socialista. "Asse Monti-Hollande: 'Attuare subito misure vertice Ue'. Il premier quasi fuori dal tunnel. E Obama gli telefona" (p. 4). Meno male che c'e' la Jena Barenga: "Monti vede la fine del tunnel, un altro caso di doping genetico?" (Stampa, p. 3) Questo tormento della mitologia sulle telefonate tra Potenti (impotenti) e' la vera caporetto del giornalismo.

3- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Il Cetriolo Quotidiano s'indigna: "Il governo nega quattro soldi a 2 mila esodati. Su 26 miliardi di tagli non riescono a trovare 38 milioni: non c'e' copertura" ( p. 7). E Libero tira giustamente le somme degli ultimi tagli sull'istruzione: "I professori la fanno pagare agli studenti" (p. 5).

Intanto vi fara' piacere leggere la seguente 'notizia': "Fisco: evade un negozio ogni tre" (Corriere, p. 19), mentre parte la solita ammuina delle vacanze sui cosiddetti blitz della Finanza (Repubblica, p. 2). Poi, con questa evasione fiscale mostruosa, il problema e' la spending review. Anzi, la privacy. Come ci spiega un'illuminante paginata 'di servizio' del Giornale: "Conti all'estero, polizze e trust. Ecco come difendere la privacy. Tutti i consigli per proteggere il patrimonio dall'ingerenza dell'Agenzia delle Entrate" (p. 2).

4- MA HANNO BISOGNO DEI VOSTRI SOLDI...
"Nella storia dell'Umanita', ha vinto chi ha saputo vedere al di la' del contingente, del momento, dei propri confini. Chi ha spostato sempre più' in la' la frontiera. Chi nel presente ha visto i segni del futuro, e ha corretto la rotta in base a cio' che stava spuntando all'orizzonte. Un orizzonte che non e' più' quello limitato del nostro mondo per come l'abbiamo conosciuto finora, bensi'..." Su Libero, a pagina 4, Ennio Doris annuncia l'arrivo dei marziani. E intanto promette il 4,25% di interesse se date i soldi a Mediolanum.
Poi vai a pagina 23 e casualmente trovi un titolo grato: "Utili in aumento del 125%. Altro colpo di Mediolanum".

5- LINGOTTI IN FUGA...
"Fiat, senza Chrysler rosso di 246 milioni. Marchionne: 'A ottobre si decidera' il futuro di Fabbrica Italia" (Repubblica, p. 22).

Su Libero, un giornalista che conosce bene la Casa Madre come Ugo Bertone (ex Stampa) tira le somme: "Fiat fa le valigie: senza Chrysler non va. Solo la divisione americana tiene il Lingotto in utile. Il mercato italiano non tira e Marchionne non investe nel Vecchio Continente. Cosi' tiene alta la liquidita' (22,7 miliardi) e si concentra su Cina e Russia" (p. 22). Totalmente assente la famosa politica industriale del governo. Era quasi meglio Scajola, con la sua ridicola felpa Fiat.

Meritorio pezzo di Paolo Griseri su Repubblica: "Angelo, cassintegrato Mirafiori. 'Ora vivo con 5 euro al giorno. A 48 anni abito con i miei: mio padre ne ha 87, mia madre 77. Mi aiutano loro con la pensione a fare la spesa" (p. 21).

Poi passano i sorveglianti di Illustrato Fiat e stappano l'Asti Spumante: "Fiat, un miliardo di utili grazie a Chrysler. Positiva la gestione ordinaria nel trimestre, numeri in crescita per Ferrari e Maserati" (Stampa, p. 26). Non si capacitano al Messaggero: "Fiat, utile di 358 milioni, ma la Borsa punisce il titolo" (p. 18). Di questi tempi i mercati sono proprio cattivi cattivi.

6- FREE MARCHETT BENEFICO...
Sulla Stampa di Mariopio Calabresi, l'immaginifico Pierangelo Sapegno intervista Mestizia Moratti: "Ho raccolto l'eredita' di Muccioli e porto San Patrignano all'estero". La Moratti a Londra un anno dopo l'addio di Andrea: suo padre era incredibile" (p. 15).

Sempre sulla Stampa, incredibile anche la grazia di Carlito Rossella sul "rischio che il Ritz di Parigi non sia più' lo stesso". Gia' che c'e' , riesce anche a smarchettare un po' lo spallinato Della Valle e le sue amiche francesi (p. 18).

7- ULTIME DA UN POST-PAESE...
E ora, per il nostro prestigio nel mondo, "Oliver Stone vuole la Minetti nel film su Silvio Berlusconi" (Repubblica, p. 11).
Ce lo meritiamo davvero.

colinward@autistici.org

 

HOLLANDE MONTI logo agenzia delle entrate Ennio Doris PIZ Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler mirafioriDON VERZE LETIZIA MORATTI muccioli morattiOliver StoneBerlusconi E MINETTI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)