orson welles

ORSON POLARE - UN LIBRO RACCONTA GLI ESORDI CINEMATOGRAFICI DEL GRANDE ORSON WELLES - IL SUO PRIMO FILM, “TOO MUCH JOHNSON”, E’ STATO RITROVATO A PORDENONE NEL 2008 - GORE VIDAL DICEVA DI LUI: “SI VESTIVA CON TENDE RIADATTATE, A CUI ATTACCAVA IL BAVERO, LE TASCHE E I BOTTONI PER DARE L'ILLUSIONE DI UN ABITO NORMALE…”

Pedro Armocida per “il Giornale”

 

MASSIMILIANO STUDER - ALLE ORIGINI DI QUARTO POTERE

C'è l'Orson Welles edito, il mostro sacro che si trova a soli 25 anni a firmare il suo primo film, Quarto potere (1941), universalmente considerato il più importante della storia del cinema, e c'è quello inedito che continua a sorprendere tutti, i suoi studiosi in primis.

 

Quando pensi di aver visto tutto, come per esempio nella prima grande retrospettiva dei suoi film nel 1977 al mitico Obraz Cinestudio di Milano (grazie a Paolo Mereghetti con Sandro Studer e Enrico Livraghi), ecco che nel 2008 per caso a Pordenone viene ritrovata la pellicola considerata perduta del suo vero primo film, Too Much Johnson, concepito come spiegazione dell' intricata trama dell'omonima pièce di William Gillette portata a teatro da Welles. Mentre da poco è terminato il montaggio del film incompleto girato nel 1972 The Other Side Of The Wind.

orson welles in quarto potere

 

L'alfa e l'omega di una delle carriere più bulimiche nella storia del cinema che ha visto il regista, nato il 6 maggio del 1915 vicino Chicago, passare con naturalezza estrema dal teatro alla radio (memorabile la trasmissione La guerra dei mondi ispirata all'omonimo romanzo di H. G. Wells che nel 1938 gettò gli Stati Uniti nel caos facendo credere allo sbarco dei marziani), alla tv, alla pubblicità e al cinema anche come interprete aiutato dal suo strabordante physique du rôle (Gore Vidal diceva che «si vestiva con tende riadattate, a cui attaccava il bavero, le tasche e i bottoni per dare l'illusione di un abito normale»).

 

ORSON WELLES

Ma i due film raccontano molto del modus operandi di Orson Welles e, in definitiva, dimostrano, se ancora ce ne fosse bisogno, il genio quasi innato del regista. In questo senso la storia del suo primo film è esemplare così come viene egregiamente raccontata da un libro appena uscito per Mimesis, Alle origini di Quarto potere. Too Much Johnson: il film perduto di Orson Welles di Massimiliano Studer, che ripercorre, quasi come se fosse una spy story, il ritrovamento del film muto con Joseph Cotten, tre anni prima di essere il protagonista di Quarto potere.

ORSON WELLES

 

Lo stesso regista ha sviato tutti dicendo sempre che i materiali erano andati distrutti nell'incendio della sua tenuta alle porte Madrid. Studer dimostra come la scusa dell'incendio fosse l'ennesimo «colpo di cinema» di Welles per mantenere il mito di Quarto potere, il capolavoro della storia del cinema girato da un giovane fuoriclasse che non conosceva bene il mezzo cinematografico.

 

D'altro canto uno dei suoi ultimi film non si intitola proprio F For Fake/Verites et Mensoges (F come Falso/Verità e menzogne)? Tutto viene contraddetto - scrive lo studioso - «dalle insolite inquadrature, le profondità di campo, il montaggio in stile avanguardistico».

 

ORSON WELLES

Dal primo film si arriva ora al suo ultimo, The Other Side Of The Wind, che, dopo decenni, è stato completato e restaurato grazie a Netflix con il montaggio di Bob Murawski, la musica di Michel Legrand e la supervisione del produttore dell' epoca Frank Marshall insieme a Filip Jan Rymsza e a Peter Bogdanovich a cui Welles lasciò il compito di portarlo a termine.

 

ORSON WELLES

Certo suona tutto un po' paradossale: il colosso dello streaming che salva una pellicola e ne consentirà per la prima volta la visione dopo il festival di Cannes dove probabilmente sarà mostrato (nelle scorse settimane c' è stata una proiezione speciale per pochi fortunati come i registi Paul Thomas Anderson e Quentin Tarantino).

 

E si tratterà del film testamento di Welles perché, come ha spiegato Paolo Mereghetti, studioso da sempre del regista, il film, che inizia con un flashback come Quarto Potere e ha numerose scene di nudo, ruota attorno a un party a casa del protagonista J. J. Jake Hannaford.

 

ORSON WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND

Leggendario e stravagante regista invaghitosi del suo attore, nell'ultimo giorno di vita è impegnato a pianificare il suo ritorno: è praticamente il ritratto di Welles stesso, «l' atto finale di un regista che vedeva Hollywood cambiare rapidamente (ed emarginarlo), cancellando troppo in fretta il ricordo del passato». L'alter ego registico, interpretato da John Huston, era per Welles «un vagabondo, la maggior parte delle volte che girò un film lo fece il più possibile lontano dagli studi della California». Che è quello che ha fatto esattamente per tutta la vita il grande regista morto nel 1985.

paola mori e orson wellesORSON WELLES

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO