orson welles

ORSON POLARE - UN LIBRO RACCONTA GLI ESORDI CINEMATOGRAFICI DEL GRANDE ORSON WELLES - IL SUO PRIMO FILM, “TOO MUCH JOHNSON”, E’ STATO RITROVATO A PORDENONE NEL 2008 - GORE VIDAL DICEVA DI LUI: “SI VESTIVA CON TENDE RIADATTATE, A CUI ATTACCAVA IL BAVERO, LE TASCHE E I BOTTONI PER DARE L'ILLUSIONE DI UN ABITO NORMALE…”

Pedro Armocida per “il Giornale”

 

MASSIMILIANO STUDER - ALLE ORIGINI DI QUARTO POTERE

C'è l'Orson Welles edito, il mostro sacro che si trova a soli 25 anni a firmare il suo primo film, Quarto potere (1941), universalmente considerato il più importante della storia del cinema, e c'è quello inedito che continua a sorprendere tutti, i suoi studiosi in primis.

 

Quando pensi di aver visto tutto, come per esempio nella prima grande retrospettiva dei suoi film nel 1977 al mitico Obraz Cinestudio di Milano (grazie a Paolo Mereghetti con Sandro Studer e Enrico Livraghi), ecco che nel 2008 per caso a Pordenone viene ritrovata la pellicola considerata perduta del suo vero primo film, Too Much Johnson, concepito come spiegazione dell' intricata trama dell'omonima pièce di William Gillette portata a teatro da Welles. Mentre da poco è terminato il montaggio del film incompleto girato nel 1972 The Other Side Of The Wind.

orson welles in quarto potere

 

L'alfa e l'omega di una delle carriere più bulimiche nella storia del cinema che ha visto il regista, nato il 6 maggio del 1915 vicino Chicago, passare con naturalezza estrema dal teatro alla radio (memorabile la trasmissione La guerra dei mondi ispirata all'omonimo romanzo di H. G. Wells che nel 1938 gettò gli Stati Uniti nel caos facendo credere allo sbarco dei marziani), alla tv, alla pubblicità e al cinema anche come interprete aiutato dal suo strabordante physique du rôle (Gore Vidal diceva che «si vestiva con tende riadattate, a cui attaccava il bavero, le tasche e i bottoni per dare l'illusione di un abito normale»).

 

ORSON WELLES

Ma i due film raccontano molto del modus operandi di Orson Welles e, in definitiva, dimostrano, se ancora ce ne fosse bisogno, il genio quasi innato del regista. In questo senso la storia del suo primo film è esemplare così come viene egregiamente raccontata da un libro appena uscito per Mimesis, Alle origini di Quarto potere. Too Much Johnson: il film perduto di Orson Welles di Massimiliano Studer, che ripercorre, quasi come se fosse una spy story, il ritrovamento del film muto con Joseph Cotten, tre anni prima di essere il protagonista di Quarto potere.

ORSON WELLES

 

Lo stesso regista ha sviato tutti dicendo sempre che i materiali erano andati distrutti nell'incendio della sua tenuta alle porte Madrid. Studer dimostra come la scusa dell'incendio fosse l'ennesimo «colpo di cinema» di Welles per mantenere il mito di Quarto potere, il capolavoro della storia del cinema girato da un giovane fuoriclasse che non conosceva bene il mezzo cinematografico.

 

D'altro canto uno dei suoi ultimi film non si intitola proprio F For Fake/Verites et Mensoges (F come Falso/Verità e menzogne)? Tutto viene contraddetto - scrive lo studioso - «dalle insolite inquadrature, le profondità di campo, il montaggio in stile avanguardistico».

 

ORSON WELLES

Dal primo film si arriva ora al suo ultimo, The Other Side Of The Wind, che, dopo decenni, è stato completato e restaurato grazie a Netflix con il montaggio di Bob Murawski, la musica di Michel Legrand e la supervisione del produttore dell' epoca Frank Marshall insieme a Filip Jan Rymsza e a Peter Bogdanovich a cui Welles lasciò il compito di portarlo a termine.

 

ORSON WELLES

Certo suona tutto un po' paradossale: il colosso dello streaming che salva una pellicola e ne consentirà per la prima volta la visione dopo il festival di Cannes dove probabilmente sarà mostrato (nelle scorse settimane c' è stata una proiezione speciale per pochi fortunati come i registi Paul Thomas Anderson e Quentin Tarantino).

 

E si tratterà del film testamento di Welles perché, come ha spiegato Paolo Mereghetti, studioso da sempre del regista, il film, che inizia con un flashback come Quarto Potere e ha numerose scene di nudo, ruota attorno a un party a casa del protagonista J. J. Jake Hannaford.

 

ORSON WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND

Leggendario e stravagante regista invaghitosi del suo attore, nell'ultimo giorno di vita è impegnato a pianificare il suo ritorno: è praticamente il ritratto di Welles stesso, «l' atto finale di un regista che vedeva Hollywood cambiare rapidamente (ed emarginarlo), cancellando troppo in fretta il ricordo del passato». L'alter ego registico, interpretato da John Huston, era per Welles «un vagabondo, la maggior parte delle volte che girò un film lo fece il più possibile lontano dagli studi della California». Che è quello che ha fatto esattamente per tutta la vita il grande regista morto nel 1985.

paola mori e orson wellesORSON WELLES

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…