marchesi

SCAZZO DI-VINO - OSCURATO DAI TELE-CHEF, L’85ENNE GUALTIERO MARCHESI PRENDE A PADELLATE I SOMMELIER PER RICORDARCI CHE ESISTE: “IL VINO MI FA SCHIFO. E POI A TAVOLA DISTURBA: PERMETTEVO DI SERVIRLO SOLO TRA UNA PORTATA E L’ALTRA” - E CON COSA ACCOMPAGNIAMO IL RISOTTO, CON LA COCA ZERO?

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

Gualtiero Marchesi ha preparato panini da  McDonaldsGualtiero Marchesi ha preparato panini da McDonalds

Chef che odiano il vino. Non che lo evitano. Non che fingono di amarlo. No. Chef che il vino gli fa schifo. Prendete Gualtiero Marchesi. Mica uno chef qualsiasi, un oscuro spignattatore da format televisivo, un cuoco senza qualità. No. Il decano degli chef italiani. Uno che, a 85 anni, dopo aver inventato l'alta cucina italiana ed essere talmente passato di moda da essere pura avanguardia, ormai può permettersi di dire quello che pensa.

 

E cioè, in un' intervista a Panorama: «A Erbusco non facevo uscire le pietanze finché i camerieri non avevano fatto sparire i bicchieri. Al limite permettevo di servirlo in modo che non disturbasse, tra una portata e l'altra». E poi la bomba: «Non tocco alcol da 17 anni, che devo fare, il vino mi fa schifo».

Gualtiero Marchesi  Gualtiero Marchesi

 

State calmi prima di tutto. Qui si mette in discussione l' articolo 1 dello Statuto dei gourmet: in un pasto non avrai altra bevanda al di fuori del nettare di Bacco, perbacco. Se butti una bomba su un campo di mais il minimo che puoi aspettarti è una pioggia di pop corn. Seguono rilevanti indignate prese di posizione. Quella di Enzo Vizzari, gran cerimoniere della guida dei ristoranti dell' Espresso, che così sintetizza il suo stato d'animo su facebook: «Che tristezza, che pena». La polemica rischia di finire a carte bollate.

 

Ma di certo il tribunale degli opinion leader ha deciso con chi stare. Paolo Marchi, inventore di Identità Golose: «La verità è che a un certo punto, quando inizi a evaporare, qualcuno dovrebbe metterti nelle condizioni di non fare figure barbine».

Gualtiero Marchesi Gualtiero Marchesi

 

E Vittorio Moretti, patròn di Bellavista e Contadi Castaldi che ha avuto Marchesi nel suo resort all' Albereta, ricorda: «Gualtiero è un grande personaggio, che qualche volta si lasciava andare ad annunci roboanti. Come quando in Franciacorta sosteneva che a tavola la bevanda perfetta da abbinare al cibo era l'acqua e non il vino. Sciocchezze».

 

Sciocchezze, certo. Epperò il tema resta. Si può mettere in discussione il sacro vincolo vino-cibo in nome della coppia aperta? Il marchesiano risotto alla foglia d'oro sta bene con la Coca Zero? Il Raviolo aperto è meglio o peggio se invece di un Riesling renano lo si abbina a un succo di pera? Che poi forse a parlare in Marchesi non è lo chef sopraffino - che per la verità qualcuno vuole decaduto da almeno un paio di decenni - ma l'imprenditore.

GUALTIERO MARCHESI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO GUALTIERO MARCHESI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

 

Quello cioè che deve vedersela con le grane di stipendiare un sommelier, di predisporre un locale correttamente climatizzato e umidificato, di immobilizzare un ingente capitale per bottiglie che spesso restano anni sul groppone, di convincere i clienti ad abbinare al proprio menu degustazione un'etichetta che allo scaffale di un supermercato costerebbe quanto un giornale e in uno stellato sta in carta al prezzo di un'enciclopedia.

 

Insomma, il re è nudo, o quanto meno astemio. Qui Marchesi non è solo. Astemio è Arturo Spicocchi, già alla Stua de Michil di Corvara in Alta Badia e oggi al nuovissimo resort San Luis di Avelengo. Wine-free è anche Pietro Leemann, primo chef vegetariano a ottenere una stella nel suo Joia a Milano. Molti altri «cuochi artificiali» non hanno un rapporto idilliaco con il vino ma non lo ammetterebbero mai. Ma nel segreto delle proprie cucine, mangiando prima del servizio con le proprie brigate, mandano giù birre e aranciate con i piatti che due ore dopo proporranno in abbinamento a un Masseto.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....