OTTIMI ASCOLTI PER “REPORT” (13,7%), CHE RAGGIUNGE IL FILM DI CANALE5 (13,8%) - VINCE LA FICTION DI RAIUNO (21,8%) - PORRO & TELESE (2,1%) - BONOLIS (19,5%) SUPERA CARLO CONTI (18,4%) - SECONDO DISASTRO PER GIULIANO AMATO SU RAITRE (1,6%) - BOOM PER LA FORMULA1 AL CARDIOPALMA (42,5%) - “DOMENICA LIVE” CRESCE CON D’URSO SENZA VINCI (11-16%) - LUCIA ANNUNZIATA CON ZINGALES SOLO 4,3% - TGMACCARI (22,4%), TGMIMUN (19,4%), TGCHICCO (5,7%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il terzo appuntamento con la fiction Questo nostro amore con Neri Marcorè e Anna Valle ha ottenuto 5.449.000 ascoltatori (21.75%) aggiudicandosi la serata di ieri e crescendo di ben due punti di share rispetto all'appuntamento di mercoledì scorso. Il film di Canale5 La vita è una cosa meravigliosa interpretato da Gigi Proietti, Enrico Brignano e Vincenzo Salemme si deve accontentare di 3.539.000 spettatori e il 13.78% di share. Su Italia1 CSI New York ha portato a casa un netto di 1.395.000 spettatori e appena il 5.17% di share.

Meglio della rete di Luca Tiraboschi ha fatto Rai2 con NCIS che ha ottenuto 2.800.000 ascoltatori (9.42%) mentre Hawaii Five O ne ha portati a casa 2.410.000 con l'8.67%. Su Rai3 la puntata di Report conquista 3.449.000 spettatori e il 13.69% mentre su Rete4 la pellicola Ocean's 13 è stata seguita da 1.027.000 spettatori pari al 4.37% di share. Su La7 il film Il nemico è alle porte ottiene 518.000 spettatori (2.2%).

ACCESS PRIME TIME - Affari Tuoi si conferma leader - Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 5.305.000 spettatori (18.1%) preceduto dall'appuntamento con 5'di recupero che ha fatto segnare 4.744.000 ascoltatori (17.2%). Su Canale5 Striscia la Domenica sigla il 15.04% con 4.380.000 ascoltatori. Su Italia1 il film Lo smoking ha registrato il 6.58% di share con 1.751.000 spettatori mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 4.71% con 1.285.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.684.000 spettatori per uno share del 6.72% e Che Tempo che Fa ha fatto segnare il 14.9% e 4.322.000 spettatori. Su La7 In Onda porta a casa il 2.1% e 610.000 telespettatori.

PRESERALE - Sorpasso di Bonolis su Conti! - Su Rai1 L'Eredità è stata seguita da 3.923.000 spettatori per uno share del 18.38% che salgono a 5.225.000 e il 21.87% nella ghigliottina finale. Per la puntata domenicale di Avanti un altro! invece i telespettatori sono stati 4.376.000 con il 19.46% (Avanti il primo al 16.98% con 3.431.000 individui all'ascolto). Su Rai2 90°Minuto ha interessato 2.467.000 ascoltatori (12.75%) e a seguire l'episodio della serie Il Clown ha coinvolto 1.157.000 ascoltatori (4.66%). Su La7 L'Ispettore Barnaby ha interessato 658.000 spettatori (share del 3.17%).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Bene Linea Verde, disastroso il programma di Giuliano Amato su Rai3 - Su Rai1 Linea Verde conquista 3.262.000 telespettatori e il 20.89% di share nella prima parte e 3.830.000 con il 21.06% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.786.000 telespettatori (12.29%) e dopo il Tg5 l'appuntamento con la rubrica L'arca di Noè ne ha fatti segnare 2.320.000 (11.12%). Su Rai2 il Mezzogiorno In Famiglia di Amadeus e Laura Barriales conquista 1.700.000 telespettatori col 12.54% di share. Su Italia1 la puntata di Grand Prix arriva al % con .000 telespettatori. Su Rai3 TeleCamere segna il 3.1% con 491.000 telespettatori, Se una farfalla batte le ali... l'1.58% e 298.000 e Passepartout il 3.2% con 665.000 individui all'ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare % e .000 ascoltatori.

DAYTIME POMERIGGIO - La Formula1 sfiora i 9 milioni e danneggia Quelli che aspettano al 3.93% - Su Rai1 il Mondiale di Formula1 con il GP di Abu Dhabi vinto da Raikkonen ha portato a casa 8.857.000 telespettatori (42.46%) e subito dopo Pole Position - Il commento ne ottiene 2.183.000 (12.27%). A seguire Domenica In - Così è la vita con Lorella Cuccarini si è assestato sul 10.63% con 1.798.000 ascoltatori nella prima parte, sul 13.98% e 2.436.000 nella seconda e 15.59% con 2.913.000 individui all'ascolto nella terza.

Su Canale5 Domenica Live incassa l'11.43% con 2.379.000 telespettatori nella prima parte dal titolo ‘Attualità‘, 2.312.000 (12.99%) nel segmento ‘Storie‘ e 2.908.000 (16.47%) nell'ultima parte. Su Rai2 Quelli che... fa segnare il 7.81% con 1.384.000 individui all'ascolto (preceduto da Quelli che Aspettano al 3.93% con 822.000) e a seguire Stadio Sprint con Enrico Varriale il 7.94% con 1.384.000 individui all'ascolto.

Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.351.000 ascoltatori (6.76%), la pellicola Magiche leggende conquista il 4.07% con 827.000 individui all'ascolto e subito dopo il film Zeus alla conquista di Hallowen il 4.76% con 818.000. Su Rete4 il film Non mandarmi fiori è stato seguito da 623.000 telespettatori con il 3.2% mentre I cannoni di San Sebastian ne porta a casa 969.000 (5.46%). Su Rai3 In mezz'ora con Lucia Annunziata ha raccolto 915.000 spettatori con il 4.34% mentre Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò ha raccolto il 7.7% con 1.369.000 individui all'ascolto (l'anteprima Il vostro Kilimangiaro al 3.68% con 735.000 spettatori).

SECONDA SERATA - Come sempre lo slot è della DS - Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 835.000 ascoltatori (8.41%) mentre su Canale5 il telefilm con Diego Abatantuono Il Giudice Mastrangelo ne ha portati a casa 853.000 (10.11%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.627.000 spettatori pari all'11.39% di share. Su Rai3 la sitcom Boris 2 è stata vista da 518.000 spettatori (4.92%) nel primo episodio e 379.000 (5.33%) nel secondo mentre Zelig Off ha portato Italia1 al 5.82% (815.000). L'approfondimento di Rete4 con Terra! ha registrato 282.000 spettatori e il 3.5% di share . Omnibus notte su La7 all'1.48% con 114.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 5.578 (27.05%)* - 5.771 (22.43%)
TG2: 3.717 (19.54%) - 2.003 (7.18%)
TG3: 1.559 (7.16%) - 2.603 (12.15%)
TG5: 3.186 (16.61%) - 5.009 (19.44%)
STUDIO APERTO: 1.943 (12.19%) - 1.141 (5.87%)
TG4: 702 (3.22%) - 1.191 (5.57%)
TGLA7: 808 (3.86%) - 1.462 (5.67%)

*in versione ridotta dalle 13:30 alle 13:40 per lasciare spazio alla Formula1

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo al totale giornata:

Rai 1 21,79 9,34 30,94 20,26 31,22 22,06 18,75 18,93 16,98
Rai 2 7,89 2,41 2,53 3,90 10,07 6,51 7,73 8,57 10,89
Rai 3 8,10 1,64 2,82 4,55 4,28 6,03 10,05 14,10 9,87
Rai 4 0,91 2,99 0,96 1,23 0,67 0,83 0,96 0,62 1,14
Rai 5 0,31 0,35 0,24 0,40 0,21 0,48 0,32 0,22 0,30
Rai Movie 0,95 1,44 0,67 1,63 0,81 1,51 0,95 0,54 0,54
Rai Premium 1,26 1,54 0,36 1,60 1,63 1,17 1,42 0,71 1,36
Rai YoYo 0,91 0,34 1,71 2,83 1,09 0,59 0,90 0,55 0,27

Rai Sport 1 0,22 0,63 0,41 0,32 0,07 0,23 0,37 0,12 0,19
Rai Sport 2 0,14 0,22 0,09 0,30 0,18 0,13 0,16 0,09 0,07
Rai News 0,43 1,75 2,25 1,01 0,35 0,24 0,31 0,12 0,32
Rai GULP 0,38 0,18 0,63 0,40 0,22 0,35 0,67 0,35 0,21
Rai Scuola 0,03 0,00 0,04 0,03 0,03 0,00 0,02 0,01 0,08
Rai Storia 0,16 0,29 0,08 0,27 0,17 0,13 0,18 0,11 0,13
Rai Specializzate 5,70 9,71 7,44 10,02 5,43 5,66 6,26 3,44 4,61
RAI 43,47 23,11 43,74 38,73 51,00 40,26 42,79 45,03 42,34

Canale5 13,58 10,21 17,24 5,57 12,49 14,23 18,10 14,03 12,38
Italia1 5,12 3,40 0,62 3,56 6,11 4,54 4,85 5,98 6,16
Rete4 4,66 3,56 2,82 8,46 3,84 3,84 5,25 4,31 4,79
Boing 0,74 1,34 0,84 1,58 0,74 0,60 1,04 0,53 0,17
Iris 1,28 2,56 1,26 1,54 1,22 1,60 0,93 1,08 1,30
La5 0,69 1,12 0,61 1,08 0,54 0,59 0,60 0,67 0,85
Mediaset Extra 0,52 1,36 0,77 0,78 0,46 0,55 0,31 0,48 0,53

Italia 2 0,45 1,32 0,27 0,15 0,18 0,59 0,48 0,53 0,58
Cartoonito 0,64 0,12 1,24 1,85 0,55 0,52 0,87 0,34 0,14
Premium Calcio HD 1,26 0,96 0,23 0,36 0,33 2,43 0,56 2,52 1,04
Premium Calcio 1 0,23 0,00 0,00 0,00 0,05 1,24 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,05 0,00 0,00 0,00 0,02 0,25 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,06 0,00 0,00 0,00 0,02 0,30 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 4 0,02 0,00 0,00 0,00 0,01 0,11 0,00 0,00 0,00

Premium Calcio 5 0,01 0,00 0,00 0,00 0,00 0,08 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 6 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 7 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 5,94 8,78 5,22 7,34 4,11 8,84 4,80 6,15 4,61
MEDIASET 29,31 25,95 25,91 24,93 26,55 31,45 32,99 30,47 27,94

La7 2,44 1,51 4,80 3,18 1,88 1,57 3,87 2,10 1,98
La7d 0,27 0,29 0,24 0,43 0,29 0,28 0,28 0,04 0,47

 

GABANELLIla fiction questo nostro amore Nicola Porro LUCA TELESE bonolis foto mezzelani gmt Giuliano Amato LUCIA ANNUNZIATA Luigi Zingales Barbara D'Urso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”