OTTIMO RISULTATO PER “REPORT” SU PARA-PONZO-PONZELLINI (14,5%) - RAIUNO SBANCA CON IL GP D’AMERICA (30,2%), MA POI TRACOLLA ALLE 22 CON UN FILMETTO (8%) - NE APPROFITTA PIERACCIONI SU CANALE5 (17,9%) - FAZIO COI “MUSE” CALA CONTRO LA FORMULA1 (11,6%) - GILETTI DOMINA (16-23%), LA D’URSO COME CATALESSIO VINCI (9-12%) - “QUELLI CHE” CON LA FERRARI E TRAVAGLIO SPONSOR (9,2%) - ANNUNZIATA CON VENDOLA (7,3%) - GIULIANO AMATO NON SCHIODA DALL’1,8% - TGMACCARI RIDOTTO (18,7%), TGMIMUN (17,1%), TGCHICCO (3,7%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - In una serata piuttosto anomala, Rai1 ha ottenuto 8.720.000 spettatori e il 30.2% di share con il GP degli Stati Uniti di Formula1 (dalle 20 alle 21.45 circa) vinto da Lewis Hamilton su Sebastian Vettel. A seguire la rubrica Pole Position è stata seguita da 4.720.000 ascoltatori (16.12%) mentre la commedia Indovina Chi con Aston Kutcher (dalle 22 circa) ha fatto segnare appena 1.720.000 spettatori (8.01%). Al termine della corsa il pubblico si è riversato su Canale5 che con il film Una moglie bellissima interpretato da Leonardo Pieraccioni, Laura Torrisi e Gabriel Garko ha totalizzato ben 4.420.000 spettatori e il 17.93% di share.

La puntata di Archimede - La scienza secondo Italia1 ha portato a casa 1.218.000 spettatori e il 5.95% di share. Meglio della rete di Luca Tiraboschi ha fatto Rai2 con NCIS che ha ottenuto 2.625.000 ascoltatori (8.63%) mentre Hawaii Five O ne ha portati a casa ben 3.371.000 con il 12.07%. Su Rai3 Report conquista 3.394.000 spettatori (14.46%) mentre su Rete4 L'amore infedele è stato seguito da 1.419.000 spettatori pari al 5.87% di share. Su La7 la pellicola Baby Boom ottiene 594.000 spettatori (2.43%).

ACCESS PRIME TIME - Fazio con i Muse in esclusiva all'11.58% - Su Canale5 Striscia la Domenica sigla il 14.67% con 4.414.000 ascoltatori. Su Italia1 il film Ritorno al futuro 2 ha registrato il 4.8% di share con 1.296.000 spettatori mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 5.93% con 1-670.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.662.000 spettatori per uno share del 6.31% e Che Tempo che Fa ha fatto segnare l'11.57% e 3.458.000 spettatori. Su La7 In Onda porta a casa l'1.84% e 551.000 telespettatori.

PRESERALE - Avanti un altro è il programma più visto di Canale5 - Su Rai1 la marcia di avvicinamento al GP degli USA è iniziata con Pole Position che ha fatto segnare 3.618.000 (16.21%) nella prima parte e 5.703.000 (23.19%) nella seconda. Per la puntata domenicale di Avanti un altro! su Canale5 i telespettatori sono stati 4.458.000 con il 19.23% (Avanti il primo al 14.91% con 3.060.000 individui all'ascolto). Su Rai2 90°Minuto Serie B ha interessato 2.877.000 ascoltatori (14.43%) e a seguire la serie Cops - Squadra Speciale Poliziotti Corrotti ne ha raccolti 1.010.000 con il 3.88%. La sit com Tutto in Famiglia su Italia1 ha fatto segnare il % con .000 ascoltatori mentre su La7 L'Ispettore Barnaby ha interessato 707.000 spettatori (share del 3.39%).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Su Rai1 Linea Verde conquista 3.235.000 telespettatori e il 21.03% di share nella prima parte e 4.476.000 con il 23.62% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.843.000 telespettatori (12.96%) e dopo il Tg5 l'appuntamento con la rubrica L'arca di Noè ne ha fatti segnare 2.331.000 (11.28%). Su Rai2 il Mezzogiorno In Famiglia di Amadeus e Laura Barriales conquista 1.791.000 telespettatori col 13.98% di share.

Su Italia1 l'appuntamento con Grand Prix arriva al % con .000 telespettatori. Su Rai3 TeleCamere Salute segna il 2.78% con 436.000 telespettatori, Se una farfalla batte le ali... il 1.81% e 340.000 e Passepartout il 3.24% con 667.000 individui all'ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 4.39% e 663.000 ascoltatori mente su La7 la serie francese Josephine, ange gardien porta a casa 260.000 spettatori (1.81%).

DAYTIME POMERIGGIO - Su Rai1 L'Arena di Massimo Giletti ha portato a casa 4.415.000 telespettatori (22.95%) nella prima parte 3.524.000 (19.53%) nella seconda e 2.799.000 (16.23%) nella terza. A seguire Domenica In - Così è la vita con Lorella Cuccarini si è assestato sul 13.04% con 2.225.000 ascoltatori nella prima parte, sul 15.53% e 2.721.000 nella seconda, 16.39% con 3.150.000 individui all'ascolto nella terza parte e ha siglato il 18.42% con 3.824.000 spettatori nell'ultimo blocco. Su Canale5 Domenica Live incassa il 10.66% con 1.968.000 telespettatori nella prima parte nel segmento ‘Attualità', 1.571.000 (9.22%) nella parte ‘Storie' e 2.217.000 (12.41%) nell'ultimo blocco a partire dalle 17.

Su Rai2 Quelli che Aspettano fa segnare il 6.84% con 1.288.000 individui, Quelli che... il 9.19% con 1.569.000 individui all'ascolto e a seguire Stadio Sprint con Enrico Varriale sigla il 9.87% con 1.739.000 telespettatori. Su Italia1 Sport Mediaset XXL totalizza 1.581.000 ascoltatori (7.85%), Step Up conquista il 7.16% con 1.324.000 individui all'ascolto e subito dopo il film Step Up 2 - La strada per il successo il 6.24%% con 1.065.000. Su Rete4 la replica della serie Downton Abbey è stata seguita da 643.000 telespettatori con il 3.56%. Su Rai3 In mezz'ora con Lucia Annunziata che intervistava Nichi Vendola ha raccolto 1.355.000 spettatori con il 7.26% mentre Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò ha siglato l'8.01% con 1.418.000 individui all'ascolto.

SECONDA SERATA - La rubrica Cinematografo su Rai1 è stata seguita da 236.000 ascoltatori (4.5%) mentre su Canale5 il telefilm con Diego Abatantuono Il Giudice Mastrangelo 2 ne ha portati a casa 934.000 (11.76%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.682.000 spettatori pari all'11.92% di share. Su Rai3 la sitcom Boris 3 è stata vista da 437.000 spettatori (5.37%) nel primo episodio e 306.000 (5.36%) nel secondo mentre il film Wild 2 ha portato Italia1 al 6.26% (272.000 ascoltatori). L'approfondimento di Rete4 con Terra! ha registrato 356.000 spettatori e il 4.08% di share. Omnibus notte su La7 allo 0.99% con 101.000 individui all'ascolto.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 5.888 (28.67%) - 4.382 (18.7%)*
TG2: 3.049 (15.83%) - 1.729 (5.95%)
TG3: 1.944 (10%) - 2.642 (11.95%)
TG5: 3.253 (16.8%) - 4.639 (17.15%)
STUDIO APERTO: 2.041 (12.85%) - 1.312 (6.7%)
TG4: 834 (4.21%) - 1.076 (4.87%)
TGLA7: 943 (4.58%) - 1.013 (3.74%)

*in versione ridotta (dalle 19:27 alle 19:40)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo al totale giornata:

Rai 1 19,12 9,07 29,62 22,02 23,17 15,73 22,31 21,30 7,52
Rai 2 8,95 2,42 3,13 5,55 10,86 8,90 8,56 9,19 11,50
Rai 3 8,28 3,40 2,56 3,42 5,52 6,94 9,54 12,37 11,55
Rai 4 0,98 2,64 0,95 1,50 0,86 0,89 0,98 0,75 0,91
Rai 5 0,28 0,14 0,29 0,60 0,16 0,18 0,31 0,25 0,37
Rai Movie 1,16 1,53 0,86 1,92 1,11 1,46 1,02 0,74 1,15
Rai Premium 1,06 1,89 0,47 1,18 1,27 0,71 1,05 0,83 1,56
Rai YoYo 0,92 0,16 1,97 2,54 1,34 0,58 0,80 0,63 0,20
Rai Sport 1 0,45 0,64 0,52 1,10 0,53 0,40 0,55 0,25 0,08
Rai Sport 2 0,15 0,54 0,08 0,43 0,24 0,13 0,12 0,04 0,07
Rai News 0,41 1,68 1,85 1,10 0,39 0,18 0,21 0,15 0,33
Rai GULP 0,29 0,19 0,66 0,51 0,31 0,21 0,39 0,25 0,04
Rai Scuola 0,01 0,01 0,02 0,03 0,01 0,01 0,01 0,00 0,01
Rai Storia 0,12 0,20 0,14 0,12 0,08 0,11 0,15 0,10 0,18
Rai Specializzate 5,83 9,62 7,82 11,04 6,28 4,87 5,59 3,99 4,90
RAI 42,18 24,50 43,14 42,02 45,84 36,43 46,00 46,84 35,48

Canale5 13,33 11,64 16,85 4,81 12,59 10,85 16,29 15,18 15,83
Italia1 5,67 5,11 1,55 3,69 8,15 6,39 4,34 4,99 6,65
Rete4 5,04 4,30 2,50 8,91 3,86 4,16 4,53 5,56 5,94
Boing 0,63 0,20 0,84 1,72 0,74 0,45 0,80 0,37 0,18
Iris 1,63 3,00 1,16 1,15 1,22 2,43 2,14 0,95 1,58
La5 0,59 0,79 0,52 1,15 0,37 0,49 0,43 0,61 0,84
Mediaset Extra 0,69 2,49 0,79 0,67 0,66 0,48 0,77 0,67 0,60
Italia 2 0,45 1,04 0,50 0,19 0,21 0,53 0,36 0,52 0,71
Cartoonito 0,66 0,50 1,38 1,49 0,83 0,52 0,82 0,36 0,09
Premium Calcio HD 1,25 0,43 0,13 0,11 0,82 3,38 0,64 1,53 0,66
Premium Calcio 1 0,05 0,00 0,00 0,00 0,01 0,26 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,24 0,00 0,00 0,00 0,04 1,33 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,04 0,00 0,00 0,00 0,03 0,19 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 4 0,01 0,00 0,00 0,00 0,01 0,05 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 6,23 8,45 5,32 6,48 4,94 10,11 5,98 5,01 4,65
MEDIASET 30,27 29,50 26,22 23,90 29,55 31,50 31,14 30,74 33,08

La7 2,47 1,88 4,24 2,62 2,58 1,94 3,44 1,78 2,23
La7d 0,55 0,52 0,30 0,31 0,36 0,30 0,51 0,63 1,30

 

milena gabanelli MASSIMO PONZELLINI DAL FATTOFernando AlonsoSebastian VettelAntonella Gorret e Massimo Giletti BARBARA DURSO Lucia Annunziata Giuliano Amato

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?