beatles a hard days night

IL PADRE DEI VIDEOCLIP FA 50: “A HARD DAY’S NIGHT” È IL CAPOLAVORO DI RICHARD LESTER, CHE NEL 1964 CATTURÒ L’ESPLOSIONE DELLA BEATLES-MANIA - VIDEO INTEGRALE DEL FILM

VIDEO - A HARD DAY’S NIGHT (FILM COMPLETO)

 

 

 

“A HARD DAY’S NIGHT”QUANDO I BEATLES
ERANO UNITI CONTRO TUTTI

Franco Giubilei per “La Stampa”

 

richard lester richard lester

Il padre putativo di milioni di videoclip ha compiuto mezzo secolo, ma se la passa ancora benissimo: A Hard Day’s Night dei Beatles vedeva la luce il 6 luglio del 1964, primo esempio di «docu-fiction su una band», per usare l’espressione del regista Richard Lester. Sabato l’autore sarà a Bologna, per la proiezione in piazza Maggiore della sua opera pop più nota, nella nuova versione restaurata, alla rassegna Il Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna. Negli anni successivi avrebbe girato anche Help!, sempre coi Beatles, e poi, col solo John Lennon, Come ho vinto la guerra.

 

beatles a hard days nightbeatles a hard days night

Oggi che è un tranquillo signore 82enne ricorda come nacque l’idea di fare un film sui Fab Four, che proprio in quel periodo stavano decollando verso la fama planetaria: «Il progetto fu ideato dalla United Artists: volevano fare un film a buon prezzo e velocemente, che fosse pronto entro il luglio 1964, perché temevano che i Beatles stessero per passare di moda e uscissero di scena. Dunque avevamo solo sei settimane per girare. Lo realizzammo come un documentario-fiction: usammo la tecnica del documentario per presentare al pubblico il gruppo mentre interpretava se stesso: in situazioni normali, quasi quotidiane, per mettere i musicisti nelle migliori condizioni, dato che non si trattava certo di attori professionisti».

I quattro Beatles dietro le quinte erano già ben consapevoli del loro successo. «La cosa interessante - dice Lester - era il modo in cui si proteggevano l’uno con l’altro: penso che la cosa più piacevole fosse la lealtà che avevano fra di loro, per cui si coprivano a vicenda se magari uno del gruppo era rimasto fuori tutta la notte. D’altra parte erano uniti contro chiunque dicesse loro che cosa fare, si fidavano solo di loro stessi e del loro istinto. Da quando cominciammo a girare fino alla loro apparizione all’Ed Sullivan Show, durante la prima tournée negli Usa, avevano acquisito una fiducia che pochissimi artisti inglesi potevano vantare».

beatles a hard days night beatles a hard days night


Nel film, i Beatles si trovano spesso a scappare dai fan. «Ma in realtà - continua Lester - non si trovavano a loro agio soprattutto con i giornalisti, in particolare non si fidavano della stampa inglese. Le esperienze peggiori dal vivo le avrebbero avute più tardi, durante i tour in Giappone e nelle Filippine, ma nel ’64 sentivano la pressione dei fan come una parte del gioco, anche se non piacevole».


Lo scopo di Lester era «presentare i quattro musicisti nel modo più attraente e realistico, nel loro stile surreale e nella loro musica. Ci hanno messo grande energia e fascino, rendendo il mio lavoro più facile. Erano parti di uno stesso corpo cui abbiamo affibbiato artificialmente delle idiosincrasie per cui Paul era quello a caccia di ragazze, John era il sarcastico, Ringo quello che si cacciava nei guai». Il miglior attore fra tutti era George,«il più efficiente nell’esprimersi in poche parole. Anche John avrebbe potuto essere bravo, ma si divertiva troppo a fare lo stupidello…».

beatles a hard days night  beatles a hard days night beatles a hard days night   beatles a hard days night richard lesterrichard lester

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?