UN PAESE IN DERIVA ECONOMICA NON SI PUO’ PERMETTERE UNA TIVU’ PUBBLICA ELEFANTIACA COME LA RAI CHE INVIA 5 INVIATI IN AUSTRALIA AL SEGUITO DEL PREMIER – PER RENZI, LA SPENDING REVIEW SI FERMA DAVANTI ALLA SUA IMMAGINE

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

 

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Non si placano le polemiche dopo lo scandalo dei cinque inviati in Australia. Ma il «piano Gubitosi» è stato fermato dal Parlamento. Oggi il grillino Fico incontra i cdr a Saxa Rubra

B ocche cucite, silenzi, imbarazzo. Il giorno dopo la pubblicazione sul Giornale della fotografia con i cinque microfoni di altrettante testate (RaiNews24, RadioRai, Tg1, Tg2 e Tg3) spianati sotto il mento di Renzi, in Rai non parla nessuno.

matteo renzi koalamatteo renzi koala

 

È di pochi giorni fa l'alt imposto dal presidente della Vigilanza Raffaele Fico al piano di accorpamento delle testate e nessuno accetta di esporsi. Per la Tv di Stato, però, le grane non finiscono qui. Oltre a quella delle cinque troupe spedite in Australia, scoppia anche la polemica sul doppio incarico di Luisa Todini, membro del Cda Rai e da sei mesi presidente di Poste Italiane. «Aveva annunciato di voler lasciare il Cda Rai in autunno.

 

Ci siamo. Dopo le parole è il momento dei fatti», la bacchetta il solito Fico, su Facebook. «L'autunno è iniziato ma non è ancora finito», replica Todini. «La mia età e la mia esperienza mi impongono di decidere autonomamente, quando sarà esaurito il mio impegno imprenditoriale e non partitico in Rai», sottolinea la consigliera.

luisa todiniluisa todini

 

La questione più spinosa è quella che riguarda lo spreco di risorse plasticamente rappresentato dalla foto del premier circondato da troppi microfoni delle testate giornalistiche del servizio pubblico. Che fine ha fatto il piano di riorganizzazione messo a punto dai tre saggi Carlo Nardello (staff direttore generale), Valerio Fiorespino (direttore Risorse umane) e Nino Rizzo Nervo (Centro della Scuola di giornalismo di Perugia) supervisionati dal dg Luigi Gubitosi?

 

Quello che dovrebbe accorpare in due «newsroom» Tg1, Tg2 e Rai Parlamento da una parte e Tg3, Tgr, RaiNews e Raiweb dall'altra? Tutto fa pensare che finirà nel nulla. L'altro giorno, quando la Vigilanza ha diffuso la lettera in cui si chiedeva «di non procedere all'attuazione del piano news senza il nostro atto di indirizzo», nelle redazioni si sono levate grida di vittoria e ola di trionfo.

roberto-ficoroberto-fico

 

Oggi lo stesso Fico andrà a Saxa Rubra per incontrare i comitati di redazione delle varie testate giornalistiche. Iniziativa anomala da parte di un commissario parlamentare grillino, che dovrebbe lavorare per la razionalizzazione delle risorse e invece si è schierato dalla parte della conservazione dello status quo. Il 23 ottobre Bianca Berlinguer, gran capa del Tg3 timorosa di finire sotto il controllo di un altro direttore, ha parlato in Vigilanza di «accorpamenti precipitosi». Prima bisogna capire «qual è il mandato del servizio pubblico» e «analizzare il mandato editoriale dei vari telegiornali».

 

Bianca Berlinguer Bianca Berlinguer

Allo stesso modo la pensa il segretario Usigrai, Vittorio Di Trapani: «Siamo disponibili a piani di riorganizzazione, ma diciamo no alla riduzione dell'informazione Rai, che anzi deve essere potenziata. Dobbiamo aprire il tema dell'approfondimento delle reti, che va fatto dalle testate giornalistiche», ha dettato ai commissari parlamentari. Insomma, la riforma delle news ricominci da Adamo ed Eva.

 

Le resistenze del Tg3, dei comitati di redazione e dell'Usigrai si saldano con la difesa di rendite di posizione conquistate negli anni. Inevitabilmente la razionalizzazione delle testate finirebbe per rimescolare ruoli e snellire funzioni. Ma come dimostra il taglio di 150 milioni operato dal governo, o l'ottimizzazione delle risorse partirà con le buone dall'interno oppure arriverà in modo coatto dall'esterno.

SAXA RUBRASAXA RUBRA

 

«Fotografia? Non ho visto nessuna fotografia...», ride di gusto Rizzo Nervo che preferisce non fare dichiarazioni. Chissà se guardandola Renzi trarrà ulteriori motivazioni per affrettare un intervento sulla Tv pubblica.

Carlo Nardello Carlo Nardello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)