UN PAESE IN DERIVA ECONOMICA NON SI PUO’ PERMETTERE UNA TIVU’ PUBBLICA ELEFANTIACA COME LA RAI CHE INVIA 5 INVIATI IN AUSTRALIA AL SEGUITO DEL PREMIER – PER RENZI, LA SPENDING REVIEW SI FERMA DAVANTI ALLA SUA IMMAGINE

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

 

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Non si placano le polemiche dopo lo scandalo dei cinque inviati in Australia. Ma il «piano Gubitosi» è stato fermato dal Parlamento. Oggi il grillino Fico incontra i cdr a Saxa Rubra

B ocche cucite, silenzi, imbarazzo. Il giorno dopo la pubblicazione sul Giornale della fotografia con i cinque microfoni di altrettante testate (RaiNews24, RadioRai, Tg1, Tg2 e Tg3) spianati sotto il mento di Renzi, in Rai non parla nessuno.

matteo renzi koalamatteo renzi koala

 

È di pochi giorni fa l'alt imposto dal presidente della Vigilanza Raffaele Fico al piano di accorpamento delle testate e nessuno accetta di esporsi. Per la Tv di Stato, però, le grane non finiscono qui. Oltre a quella delle cinque troupe spedite in Australia, scoppia anche la polemica sul doppio incarico di Luisa Todini, membro del Cda Rai e da sei mesi presidente di Poste Italiane. «Aveva annunciato di voler lasciare il Cda Rai in autunno.

 

Ci siamo. Dopo le parole è il momento dei fatti», la bacchetta il solito Fico, su Facebook. «L'autunno è iniziato ma non è ancora finito», replica Todini. «La mia età e la mia esperienza mi impongono di decidere autonomamente, quando sarà esaurito il mio impegno imprenditoriale e non partitico in Rai», sottolinea la consigliera.

luisa todiniluisa todini

 

La questione più spinosa è quella che riguarda lo spreco di risorse plasticamente rappresentato dalla foto del premier circondato da troppi microfoni delle testate giornalistiche del servizio pubblico. Che fine ha fatto il piano di riorganizzazione messo a punto dai tre saggi Carlo Nardello (staff direttore generale), Valerio Fiorespino (direttore Risorse umane) e Nino Rizzo Nervo (Centro della Scuola di giornalismo di Perugia) supervisionati dal dg Luigi Gubitosi?

 

Quello che dovrebbe accorpare in due «newsroom» Tg1, Tg2 e Rai Parlamento da una parte e Tg3, Tgr, RaiNews e Raiweb dall'altra? Tutto fa pensare che finirà nel nulla. L'altro giorno, quando la Vigilanza ha diffuso la lettera in cui si chiedeva «di non procedere all'attuazione del piano news senza il nostro atto di indirizzo», nelle redazioni si sono levate grida di vittoria e ola di trionfo.

roberto-ficoroberto-fico

 

Oggi lo stesso Fico andrà a Saxa Rubra per incontrare i comitati di redazione delle varie testate giornalistiche. Iniziativa anomala da parte di un commissario parlamentare grillino, che dovrebbe lavorare per la razionalizzazione delle risorse e invece si è schierato dalla parte della conservazione dello status quo. Il 23 ottobre Bianca Berlinguer, gran capa del Tg3 timorosa di finire sotto il controllo di un altro direttore, ha parlato in Vigilanza di «accorpamenti precipitosi». Prima bisogna capire «qual è il mandato del servizio pubblico» e «analizzare il mandato editoriale dei vari telegiornali».

 

Bianca Berlinguer Bianca Berlinguer

Allo stesso modo la pensa il segretario Usigrai, Vittorio Di Trapani: «Siamo disponibili a piani di riorganizzazione, ma diciamo no alla riduzione dell'informazione Rai, che anzi deve essere potenziata. Dobbiamo aprire il tema dell'approfondimento delle reti, che va fatto dalle testate giornalistiche», ha dettato ai commissari parlamentari. Insomma, la riforma delle news ricominci da Adamo ed Eva.

 

Le resistenze del Tg3, dei comitati di redazione e dell'Usigrai si saldano con la difesa di rendite di posizione conquistate negli anni. Inevitabilmente la razionalizzazione delle testate finirebbe per rimescolare ruoli e snellire funzioni. Ma come dimostra il taglio di 150 milioni operato dal governo, o l'ottimizzazione delle risorse partirà con le buone dall'interno oppure arriverà in modo coatto dall'esterno.

SAXA RUBRASAXA RUBRA

 

«Fotografia? Non ho visto nessuna fotografia...», ride di gusto Rizzo Nervo che preferisce non fare dichiarazioni. Chissà se guardandola Renzi trarrà ulteriori motivazioni per affrettare un intervento sulla Tv pubblica.

Carlo Nardello Carlo Nardello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?