L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - “GRANDE MANIFESTAZIONE DI PIAZZA PER LA LIBERTÀ NEL WEB. FACCIAMO UN BILANCIO: E’ POLITICAMENTE SCORRETTO DIRLO MA LETTRICI E LETTORI SENZA VOLTO SONO PER LO PIÙ PESSIMI, SCONTATI, AL LIMITE DELLA NOIOSA RISSA CONDOMINIALE. LE BATTAGLIE VERE SONO FATTE DA CHI USA NOME E COGNOME” - IL VERO GIORNALE DEL WEB (A PARTE DAGOSPIA) DEVE ANCORA NASCERE…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Leggo: grande manifestazione di piazza per la libertà nel Web. Penso: sarà pure arrivato il momento di fare un bilancio di come questa straordinaria opportunità - potersi esprimere senza limiti di tempo e di spazio - sia stata utilizzata. Suggerisco alcune riflessioni. Fra il 1995 e il 1996 alcuni pionieri iniziarono a collegare i nostri pc di casa e ufficio con la Rete.

Mi precipitai, spinta dal mio primogenito, in cerca di avventure americane. Nella primavera del 1996 aprii il primo indirizzo di posta elettronica di Repubblica (grazie alla rubrica che mi fu affidata da Ezio Mauro). I primi mail arrivavano dagli uffici del ministero degli Esteri sparsi per il mondo: un italiano arrestato in Thailandia fu il corrispondente numero uno.

Quindici anni dopo, i giornali sono on line. La televisione e la radio volano sulle frequenze degli smartphone, le comunicazioni autentiche sono alla portata di tutti. I giornalisti in prima persona ci sono molto meno: ogni tanto sbircio i blog di amici e colleghi, poi spengo per non intristirmi. Lamentele e scambi di insulti sono la norma, ovviamente coperti di nickname tanto fasulli quanto illusori (la polizia postale arriva ovunque e già ora ci si può querelare tranquillamente come nella carta stampata).

Chi va su Facebook, ottimo veicolo di foto, di zingarate e di rimorchi anche postumi (ti ritrovi i primi fidanzati e magari li rivedi) non trova molto di meglio. Grandi fiammate contro il Potere, comode effusioni e scambi di video su YouTube. Certo, Facebook in Italia non doveva fare la rivoluzione. Non la farà. Liberi e senza idee, gli oscuri compilatori dei flash che affliggono come questuanti, certamente manifesteranno per continuare a esistere. E' politicamente scorretto dirlo ma lettrici e lettori senza volto sono per lo più pessimi, scontati, al limite della rissa condominiale.

Qui si parla degli anonimi, certamente. Le persone che intervengono con nome e cognome usano da anni tutti i mezzi possibili per dialogare: alle lettere di carta sono seguite le opinioni - preziose - nei blog più interessanti, un contributo positivo per svegliare chi scrive e trasmettere lo spirito del tempo. Battaglie per i diritti, trasmissione di notizie, campagne per la libertà dei dissidenti, interventi per mobilitazioni a fini sociali: questa è stata la storia migliore del nostro recente passato.

Vanno tuttavia elencati anche gli orrori e le occasioni perdute, se davvero si vuole che i conti tornino. Il ricordo peggiore del quindicennio libero e gratuito - sono certa che l'avete rimosso per carità cristiana - fu quella sequela di lettere anonime che passava sotto la testata, "Il barbiere della sera", versione scritta delle voci raccolte in redazione davanti alla macchina del caffè.

Quelli che si erano lamentati per decenni dello spazio ridotto e della censura imperante finirono a bisbigliare della promozione di Tizio, dell'amante di Caio. Il vero giornale del Web, a parte il parco nazionale delle informazioni che è stato ed è Dagospia (unico vero successo nato da una costola di una rubrica settimanale, Spia, che Roberto D'Agostino teneva alla fine dei Novanta sull'Espresso, chiusa per una scortesia all'Avvocato Agnelli che probabilmente non l'ha mai neppure saputo) deve ancora nascere.

Ci vorranno tante libertà, certo. Ci vorrà la pubblicità, la benzina dell'editoria. Ma non guasterebbero anche alcune idee, delle buone letture, dei suggerimenti culturali, qualcosa che non sia solo una carezza rassicurante per il pigro e lamentoso popolo del condominio più grande e noioso d'Italia.

 

BARBARA PALOMBELLI Censura internetFacebook ti censura i messaggigoogle facebook DAGOSPIA APP PER IPHONEILLUSTRAZIONE INTERNET LIBEROINTERNET

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”