panorama

UN ''PANORAMA'' NERISSIMO - SCIOPERO IMMEDIATO DELLA REDAZIONE, CUI LA MONDADORI HA PROSPETTATO UN TAGLIO DEGLI STIPENDI DEL 45%, CIFRA MAI VISTA NEL SETTORE, IN VISTA DELLA CESSIONE A 'LA VERITÀ' - A.MONTANARI: IL GIORNALE DI BELPIETRO FATTURA 6 MILIONI, È IN UTILE E HA UNA REDAZIONE RIDOTTA E MOLTI COLLABORATORI. 'PANORAMA' PERDE 4 MLN L'ANNO, HA 30 ASSUNTI. È CHIARO CHE QUALCOSA DEVE SUCCEDERE, MA COSÌ SI COLPISCONO SOLO I LAVORATORI. GLI EDITORI NON INVESTONO NULLA, TAGLIANO E BASTA''

 

luciano benetton nudo sulla copertina di panorama

1. MONDADORI: SCIOPERO REDAZIONE PANORAMA, ’CLAUSOLE CESSIONE UMILIANTI

(IL SOLE 24 ORE RADIOcor Plus) - È rottura tra il gruppo Mondadori e la redazione di Panorama sull’ipotesi di cessione del settimanale a La Verità Srl (che edita l’omonimo quotidiano diretto da Maurizio Belpietro). ’L’assemblea di redazione di Panorama, ascoltato il resoconto della Fnsi, della Alg e del Cdr Mondadori sull’incontro avvenuto il 10 ottobre in relazione alla vendita della testata, rigetta all’unanimità le condizioni imposte dalla società acquirente La Verità srl’ si legge in un comunicato sindacale firmato dalla redazione del settimanale di Segrate. Le clausole ’prevedono una riduzione, in media, del 45% della retribuzione, con umiliante azzeramento delle qualifiche e senza garanzie di durata del perimetro occupazionale.

 

dolce e gabbana famiglia tradizionale panorama

Queste condizioni - ’non previste dalle norme per la cessione del ramo d’azienda e mai applicate ad alcuna vendita di testata della Mondadori' - vengono definite ’un ignobile tentativo di ricattare i giornalisti dopo anni di lavoro con la minaccia della chiusura. I giornalisti concludono chiedendo ’un ritorno sul sentiero della legalità e riaffermando la loro assoluta contrarietà alla svendita di un glorioso settimanale. Da qui la decisione: ’I giornalisti di Panorama abbandonano la redazione con sciopero immediato.

 

 

2. IL COMMENTO DI ANDREA MONTANARI, GIORNALISTA DI ''MF-MILANO FINANZA'' SU FACEBOOK

 

 

-45%????? Ma in che mondo viviamo??

Qua il tema è serio e riguarda l'intera categoria. Il mercato è cambiato, è in crisi da 10 anni, e tanti gruppi editoriali son in stato di crisi (solidarietà) e/o cassa integrazione. In alcuni casi anche a % elevate (30% se non oltre).

 

maurizio belpietro sulla terrazza dell atlante star hotel (2)

Qua però è diverso: si tratta di una compravendita di una testata che per anni è stato il vessillo politico di Mondadori per la campagna elettorale di Silvio Berlusconi. E ora è arrivata l'offerta di un ex direttore di Panorama che si è trasformato in editore, lanciando il quotidiano La Verità con una formula giustamente smart: pochi assunti interni e molti collaboratori. Costi fissi al minimo, costi variabili elevati ma appunto variabili.

 

Ora Belpietro, non si sa per quale ragione, vuole comprare Panorama (19mila copie vendute in edicola, 61mila abbonati) forse per dare un brand più forte alla sua offerta commerciale. Ma la redazione di Panorama è composta da 30 giornalisti. Una sproporzione enorme rispetto alla ristretta redazione de La Verità.

 

maurizio belpietro intervistato

Una sfida industriale non da poco visto che La Verità fattura 6 milioni ed è in utile, mentre Panorama perde 4 milioni. Quindi è difficilmente sostenibile, nel breve e nel medio-lungo periodo, come investimento. Da qua la necessità di tagliare il costo - elevato - della redazione. Solo che arrivare al 45% significa poi spaccare il mercato e avviare un vortice nel quale poi tutti gli editori vorranno entrare tagliando gli stipendi di pari livello.

 

Ecco, diciamo che il "virus" di questa operazione potrebbe espandersi a tutto il mercato. Con la conseguenza che gli editori tagliano - ricordate i 5 giorni di sciopero annunciati a Repubblica e i 10 a L'Espresso - senza investire, in personale, formazione, innovazione, tecnologia e quant'altro.

Il danno di questa eventuale cessione a prezzo di saldo è questo: avviare un circolo vizioso che finirà per penalizzare solo la forza lavoro.

marina berlusconi

 

PS: Da un lato la Mondadori mette capitale ne Il Giornale (possiede il 39%), dall'altro prova a potenziare, con la vendita di Panorama, un quotidiano rivale, La Verità.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO