1- SI PUÒ QUERELARE IL “CINGUETTIO” DI UN CANARINO? PAOLA FERRARI QUERELA TWITTER! 2- “IL WEB NON Può DIVENTARE UNA BACHECA DI DIFFAMAZIONE ANONIMA, DELL'INSINUAZIONE VOLGARE E DEL RAZZISMO SOLO PERCHÈ NEL WEB C'È LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE” 3- DURANTE GLI EUROPEI DI CALCIO CENTINAIA DI “CANARINI” L’HANNO MITRAGLIATA CON BATTUTACCE PER LE LUCI CHE SI FA SPARARE IN VISO DALLA RAI PER “SPIANARE” LE RUGHE 4- I TWITTAROLI CI SGUAZZANO: “SE ALLA FERMATA DEL TRAM SCRIVO COL PENNARELLO FRASI CONTRO DI TE QUERELI L'ATM?”, “IN TRIBUNALE SARÀ LEI STESSA A ‘FAR LUCE’ SULLA VERITÀ”, “PARE CHE JOHN BELUSHI IN CHIESA NEI "BLUES BROTHERS" NON ABBIA VISTO LA LUCE MA #PAOLAFERRARI ALLA PRIMA COMUNIONE”, “E’ L'ENEL CHE LA QUERELA”

Maria Strada per "Corriere.it"

Querelare Twitter per diffamazione. Non gli utenti di Twitter, o un utente specifico. Proprio la piattaforma: è quanto vuole fare la conduttrice Rai Paola Ferrari, reduce dalla conduzione di Stadio Europa durante il recente Euro 2012, per gli insulti ricevuti. La giornalista ritiene di aver ricevuto troppi epiteti anonimi e offensivi e pesanti allusioni fisiche a presunti rifacimenti estetici.

«MANCA IL CONTRADDITTORIO» - La conduttrice della «Domenica Sportiva» e volto di punta di RaiSport si è sfogata a «Klauscondicio», il programma di Klaus Davi su YouTube: «Lavoro nel giornalismo da più di 30 anni, e da 20 in Rai e ho sempre accettato le critiche, anche quelle più dure e a mio avviso immotivate. Ma con questo atto voglio dire un no chiaro. Il web non può diventare solo una bacheca della diffamazione anonima, dell'insinuazione volgare e del razzismo solo perchè nel web c'è la libertà di espressione». Twitter, quindi, sarebbe da censurare perché secondo il parere di Ferrari, consente l'anonimato agli utenti - che pure sono regolarmente iscritti attraverso uno username, un nome univoco e irripetibile, e un indirizzo e-mail tracciabie - che scrivono.

«Non è giusto usare la rete e i social network per insultare le persone, senza la possibilità di un contraddittorio, e questo accade soprattutto con Twitter. Se il web e i blog vogliono giocare un ruolo serio nell'informazione, allora devono comunque attenersi alle regole deontologiche di base e alle norme civili che valgono fuori dalla rete. Nessuno si riunisce pubblicamente per diffamare o insultare qualcun altro o, se lo fa, per lo meno è passibile di denuncia. Ecco, credo allora che la cosa valga anche per Twitter».

«NO ALLA DIFFAMAZIONE VIGLIACCA» - Allo studio del governo, di fatto dall'inizio di questa legislatura, sotto il governo Berlusconi, c'è un disegno di legge sulle intercettazioni che, tra le norme, prevede anche l'obbligo di rettifica immediata per blog e siti web, una disposizione che potrebbe creare problemi a enciclopedie online come Wikipedia, ma anche ai social network qualora non fosse chiaro se a risponderne dovrebbero essere i singoli utenti, come nel caso di un blog, o proprio la piattaforma.

Ferrari spiega: «La mia sarà una battaglia per una informazione più civile che si basa su una semplice regola: sì e sempre alla libertà di critica, ma no alla libertà d'insulto e di diffamazione vigliacca e, soprattutto, anonima. Se dovessi ricevere un giusto risarcimento per i danni recati alla mia immagine professionale e personale, per altro costruita con il lavoro negli anni, tutto l'ammontare andrà ai terremotati dell'Emilia, gente, quella sì, che merita a prescindere per la compostezza e il coraggio che mostra».

IL PRECEDENTE DI VASCO - In Italia un precedente che fece molto rumore è stato quello di Vasco Rossi, che attaccò Nonciclopedia («un'enciclopedia online liberamente modificabile, collaborativa e gratuita, parodia di Wikipedia. Affronta tutti gli argomenti in modo umoristico e parodistico») chiedendo prima la cancellazione della pagina che lo riguardava, e poi per difendere Marco Simoncelli, lo sfortunato motociclista morto lo scorso ottobre a Sepang e raccontato sul sito con una battuta di humour particolarmente nero.

LE REAZIONI DA TWITTER - Twitter, stavolta inteso come collettivo degli utenti, ha prontamente reagito. Alcuni «cinguettii» criticano l'azione in sé («Se alla fermata del tram scrivo col pennarello frasi contro di te quereli l'Atm?», scrive un utente di Milano, e un altro aggiunge: «Le andrebbe spiegato che è come querelare il telefono, o internet, o i segnali di fumo»), altri rilanciano battute rincarando la dose sulla particolare luminosità degli studi in cui lavora la giornalista: «In tribunale sarà lei stessa a far luce sulla verità», «Pare che John Belushi in chiesa nei "Blues Brothers" non abbia visto la luce ma #PaolaFerrari alla prima comunione», «L'Enel querela Paola Ferrari» sono solo alcuni del tweet comparsi quasi immediatamente sulla piattaforma.

 

paola ferrari foto mezzelani gmt paola ferrari foto mezzelani gmt PAOLA FERRARI PAOLA FERRARI STEFANO DISEGNI SU PAOLA FERRARI ZAZZARONI BARTOLETTI DA SETTE CORRIERE DELLA SERAPaola Ferrari paola ferrari foto mezzelani gmt twitter gabbia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO