MI SI NOTA DI PIÙ SE VADO ALLO STREGA O SE RESTO ANONIMA? - LO SCRITTORE PAOLO DI PAOLO CONTRO LA FERRANTE (ANITA RAJA): “UN’OPERA SENZA AUTORE? ALLORA CANDIDIAMO ALLO STREGA ANCHE I PC E LE LAVATRICI"

Paolo Di Paolo per “il Fatto Quotidiano”

il mistero di Elena Ferranteil mistero di Elena Ferrante

   

C’è un nuovo genere letterario: le lettere a Elena Ferrante. “Cara Elena, anche se non mi risponderai, vengo a te con questa mia”. Si è aggiunto Saviano, per candidarla al premio Strega. La signora, se tale è, non appare, non è mai apparsa, e qualche giurato ha già messo le mani avanti: “Se decidi di non esistere allora non vai allo Strega” ha detto Sandro Veronesi.

 

ANITA RAJAANITA RAJA

Ma Saviano è convinto che la presenza di Ferrante “sarebbe un modo per fare finalmente quanto tanti auspicano da anni: mettere fine alle logiche di spartizione”. E perché mai? Che c’entra? Gli invisibili della scrittura sono altri, e Saviano, con il suo nome, potrebbe difendere loro: gente che scrive molto meglio di Ferrante ma al premio Strega non sarà mai preso in considerazione (e forse nemmeno da un editore nazionale).

elena ferrante libri 5elena ferrante libri 5

 

Aldo Busi, sul Fatto, ha liquidato l’affaire come “familistica sbrodolatura di sentimentalismi partenopei” e Ferrante come uno/una “che scrive così da cani”, “intingendo la tastiera nella qualunquistica melassa più fintoperdente del mandolino scassato... che si meriterebbe non solo lo Strega ma anche il Campiello e, perché no, il Nobel”. Lui è ironico, ma a osannare sul serio l’autrice dell’Amica geniale si fa a gara. All’estero e in Italia.

 

Legittimo, per carità, ma si tratta in parecchi casi di critici nostrani dal palato finissimo, che di solito hanno riserve su tutti. E soprattutto, da buoni misogini – diciamolo – su tutte. Sparlano di (e se serve le stroncano) Mazzantini, Tamaro, Casati Modignani, anzi non le degnano di uno sguardo, e gridano al capolavoro per Ferrante. Seguendo quali criteri?

 

Paolo Di Paolo Paolo Di Paolo

Ferrante è cool, piace alla gente che piace, si legge anche a Manhattan! Bravi provincialoni di mamma. Per fortuna, in rete, anche i lettori che le danno quattro stelle su Anobii sono più onesti: “bel polpettone ben congegnato”. “Aridatece Carolina Invernizio” grida qualcuno più perplesso. Quanto alla storia dell’invisibilità, dell’anonimato dell’autrice, i partiti sono due: chi la trova una scelta sublime, cool pure questa; chi non si dà pace e vorrebbe sapere: Starnone?

 

La moglie, Anita Raja? Starnone&LaMoglie? Starnone, la moglie, gli amici di Starnone e della moglie. A leggere di fila I giorni dell’abbandono di Ferrante e Lacci di Starnone, qualche dubbio viene. D’altra parte, sulle copie dei libri di Ferrante il bollino Siae non c’è, non c’è mai stato: il che funziona quasi come prova matematica che all’anagrafe italiana non è registrata nessuna Ferrante Elena.

  

I diritti vanno all’editore, che poi li gira sul conto o sui conti di. Il vincitore dello Strega 2014, Francesco Piccolo, presentato al premio da Starnone, plaude alla candidatura di Ferrante – e guarda caso è lui a firmare la sceneggiatura della fiction che ne sarà tratta –. Si può parlare di “giretto-Ferrante”? No, perché poi ti dicono che sei invidioso. Ma de che? direbbero nella Roma terrazzata dove forse Ferrante alberga. Di scrivere come lei/lui? Aiuto! A chi esalta “la negazione del proprio statuto di autore a favore dell’opera” verrebbe da dire che c’è modo e modo, e c’è opera e opera.

 

elena ferrante libri 1elena ferrante libri 1

Senza scomodare Salinger e Thomas Pynchon, è possibile non diventare feticci e, volendo, mettere al riparo la privacy senza questa pantomima che sa tanto di presa in giro, di “mi si nota di più se sto in disparte”. J. M. Coetzee esiste, ma chi lo vede mai? Il nostro Vassalli, misantropo ruvidissimo, se ne sta in località praticamente senza indirizzo e dichiara sulle bandelle la volontà di non partecipare ai premi. E comunque: posso sapere cosa sarebbe un’opera senza autore? Si possono candidare allo Strega anche i computer o le lavatrici? Piantiamola.

 

SANDRO VERONESI SANDRO VERONESI

Stiamo qui ancora a interrogarci su Shakespeare, a festeggiare Dante 750 anni dopo, a cercare di capire cosa avesse nella testa, cosa fosse il suo mondo, a leggere le lettere di John Cheever e ad ascoltare le conferenze di David Foster Wallace su YouTube e parliamo di “negazione dello statuto di autore a favore dell’opera”. Il Barthes più inutile (La morte dell’autore) non era passato di moda? Gli stessi giornali che fanno i salamelecchi alla Ferrante si fionderebbero pure sull’epistolario inedito di Peppa Pig.

PEPPA PIGPEPPA PIG

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....