cantata dei pastori peppe barra

PAOLO ISOTTA IN LODE DELLA “CANTATA DEI PASTORI”: “LA TRADIZIONALE RAPPRESENTAZIONE DELLA NATIVITÀ A NAPOLI ERA NATA PER SRADICARE IL PAGANESIMO MA ALLA FINE LO RAFFORZAVA CON EQUIVOCI, BATTUTE FULMINANTI, COMICITÀ SCURRILE E ALLUSIONI SOZZE ALLA VITA SESSUALE”

paolo isotta (2)paolo isotta (2)

Paolo Isotta per il “Fatto Quotidiano”

 

Una tradizione del Natale napoletano, risalente al Settecento, vive tuttavia rigogliosa. Si tratta della Sacra Rappresentazione chiamata La Cantata dei pastori con grandi ingegnj scenici, musica, coro e attori.

 

L' erudito gesuita palermitano Andrea Perrucci, morto a Napoli, scrisse, sul modello del teatro gesuitico spagnuolo, avente fini esortativi e di politica religiosa, quelli di sradicare le tradizioni pagane dalle feste religiose che le plebi rurali conservavano e conservano, Il vero lume tra le ombre ossia la nascita del Verbo umanato, rappresentato nel 1698. È una quintessenza dell' arte del Barocco.

 

La Sacra Rappresentazione si svolge in una Palestina che assomiglia a una Napoli perenne. Narra e manifesta, ricorrendo a temi provenienti pure dai Vangeli gnostici, di tutto ciò che Cielo ed Inferno apparecchiano attorno all'evento capitale della Storia, la Natività. Maria e Giuseppe, che come l'Angelo Gabriele e il Principe dell'Inferno e persino il pastore e il pastorello, si esprimono in pura favella toscana, errano in un mondo ostile alla ricerca di un ricovero per dare alla luce il Bambinello.

 

Peppe Barra Peppe Barra

L'Inferno vuole per la coppia la morte: la nascita del Messia gli apporterà definitiva sconfitta. Morte ogni volta sventata da Gabriele di che il Principe ha terrore all' incontro: l'ultima fiata prepara la rovina della grotta di Betlemme producendosi la quale finalmente appare il Presepe.

 

La Sacra Rappresentazione, intesa come genere, sin dal Medio Evo, destinata com'è a folle non alfabetizzate, contiene un elemento comico che finisce col predominare.

 

Così nella Cantata dei pastori, ed ecco la sua specificità. Due personaggi buffi che si esprimono in strettissima lingua - non dialetto - napoletana, sono il nerbo dell' opera. Uno dei due, vestito come Giambattista Vico, si chiama Razzullo: è uno scrivano napoletano assillato da terribile fame che Augusto ha inviato in Palestina per effettuare il censimento.

CANTATA DEI PASTORICANTATA DEI PASTORI

 

L'altro si chiama Sarchiapone: è gobbo e sciancato: barbiere dagli ispidissimi capelli, è vestito invece con abiti di fantasia grotteschi, la giacca a quadretti e la bombetta e un ombrello arcobaleno in mano: ha appena ucciso due uomini praticando l' arte sua e fugge.

 

Le loro parti lasciano ampio luogo all' improvvisazione e richiedono comici-cantanti consumati e infaticabili atteso che debbono stare in scena un tempo lunghissimo e Sarchiapone è costretto a recitare piegato in due. Sono uno scialo di equivoci dialettali, battute fulminanti, comicità scurrile, allusioni sozze alla vita sessuale, messa in berlina della vita e del mondo intero a cominciare dalla favella tosca.

 

CANTATA DEI PASTORI CANTATA DEI PASTORI

E proprio uno spettacolo nato per sradicare il paganesimo dall' animo delle plebi lo reinstalla: il rapporto fra Sacro e oscenità è d'antichità immemoriale: le origini stesse del teatro greco, coi riti dionisiaci e il Dramma Satiresco, lo mostrano.

 

Dunque la Cantata dei Pastori, che possiede anche momenti delicatissimi come la canzone di Alfonso de' Liguori Quanno nascette ninno (Quando nacque il Bambinello), parole e musica di questo amabile fra i Santi, è il riemergere di strati antichissimi dell'umanità. Razzullo sembra Vico ma la filosofia della Storia di Vico aiuta a interpretare il capolavoro.

 

Anche quest' anno - ma non a Napoli, che per il secondo anno, horresco referens, non ha saputo offrirgli una sede, itinerando in Campania - esso viene interpretato da Peppe Barra: uno dei più grandi attori-cantanti viventi al mondo e oggi l'unico Razzullo possibile; qui anche regista.

 

CANTATA DEI PASTORI  CANTATA DEI PASTORI

Lo affiancano bravissimi comici dei quali mi piace ricordare Teresa Del Vecchio, classico Sarchiapone, e il giovane Fabio Fiorillo, destinato a grandi cose. La parola è impotente a descrivere ciò di che Peppe è capace recitando e improvvisando ogni sera, con una finezza, una cultura, un' attitudine teatrale e musicale, violenta, innata e coltissima. Basterebbe vederlo e ascoltarlo, anche senza capire una parola - la Cantata può rappresentarsi a Londra e a Mosca - per esser pieni della sua arte.

 

PEPPE BARRA NELLA CANTATA DEI PASTORIPEPPE BARRA NELLA CANTATA DEI PASTORI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....