IL ‘MISTERO BUFFO’ DI ESSERE PAOLINO (NON TUTTI I NANI VENGONO PER NUOCERE) - ROSSI TORNA A TEATRO CON UNA VERSIONE CATTIVA DEL TESTO DI DARIO FO - “QUASI 30 ANNI FA, AL ‘DERBY’, GIA’ FACEVO BATTUTE SU BERLUSCONI. LO DESCRIVEVO COME UN ABITANTE DEL PIANETA CRAXON, ELEGANTE SATELLITE COSTRUITO DA LIGRESTI, ARREDATO DA GAE AULENTI E DISEGNATO DA TRUSSARDI. GLI SPETTATORI NON SAPEVANO NEANCHE CHI FOSSE”…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Con lo stesso distratto destino dei giullari senza redenzione, la macchia nera al centro del palco si sposta in fretta. Salta, ride e piange. Passa dal tragico al comico, gioca con le parole, promulga immaginarie leggi "sul legittimo affaticamento" e rincorre tempo e rimpianti in uno spazio che conosce a memoria. Il- Mistero buffo che dal '69, tra un sequestro e una denuncia, Dario Fo portò persino negli stadi non esiste più. Anche se la rilettura di Paolo Rossi, assicura il colpevole: "Molto deve alla lezione del maestro Fo" e un'oncia di trivio liberatorio è rimasta anche nella sua versione: "Non è uno spettacolo volgare, ma lo sconsiglierei ai bambini. Parole come ministro a volte mi scappano".

Roma, pomeriggio autunnale, rione Testaccio. Prove, voci, chitarre e rimbombi. Al teatro Vittoria fino a metà novembre, Rossi ha gli occhi stretti di sempre, l'eloquio frenetico, gli accenti imbastarditi in continua alternanza: "Qualcuno disse che parlavo 5 lingue, tutte e purtroppo contemporaneamente". Gli anni sono quasi 60, il randagismo lo stesso abito di un'epoca lontana.

Non si è stancato di riproporre Mistero Buffo?
Voglio portarlo ancora nei luoghi apparentemente marginali. Carceri, ospedali, cortili, cascine e periferie. Il teatro rivitalizza, accende una fiamma e cancella l'oblìo. A metà dei '90 facemmo "Su la testa" in tv piantando una tenda all'estremità occidentale di Milano. Il quartiere Baggio, da un giorno all'altro, prese un altro aspetto.

La rivoluzione però non è permanente.
Quando andammo via lasciammo in dono la struttura al quartiere. Qualcuno poi pensò di bruciarla, ma succede. Prima o poi nella vita, per quanto ti proteggi, uno stronzo lo incontri comunque.

Nel suo Mistero buffo pulsa lo stesso anticlericalismo messo in scena di Fo?
Per il paradosso mi ucciderei e in fondo, non c'è niente di più difficile di convertire un cattolico al Cristianesimo (ride). Io non insisto sul lazzo anche se un paio di battute su Ratzinger ci sono e le riscritture evangeliche ogni tanto si affacciano.

Esempi?
Piccole perfidie. Davanti al ‘Lasciate che i pargoli vengano a me' intervengo sulla contemporaneità: ‘Io li lascio anche andare, però li accompagno"'.

Altre differenze ?
Cambi di registro brutali, commistioni continue di cultura alta e bassa. Il mio Mistero buffo è meno cattivo e più emotivo di quello di Fo. Ma in 40 anni sia l'attenzione dello spettatore che quella dell'artista si è ridotta. Dura tre minuti. Il tempo di uno spot, di una canzonetta.

È un peccato?
Semplicemente una constatazione. Non tutti i nani vengono per nuocere. (Ride ancora)

I suoi inizi furono avventurosi...
Mi ricordo uno dei primi spettacoli off. Lo mettemmo in piedi io e il mio vecchio amico Gigio Alberti. Per ingentilire il contesto facemmo un annuncio sul giornale: ‘Cerchiamo bionda da urlo per rivisitare Prévert'.

Risultato?
L'esperimento durò tre giorni. Forse a causa del titolo: il Prevertimento.

Poi cosa accadde?
Capii che prima ancora che essere un'arte, il teatro è un mestiere. Se fai l'attore devi poter guadagnare qualcosa.

Tra una rappresentazione in una miniera sarda e una pièce a San Vittore è diventato miliardario?
No, però ogni tanto gli amici si ricordano di me. Ho fatto una parte in Benvenuti al Nord con Bisio, mi sono divertito e i soldi raccolti li ho subito reinvestiti nel Mistero Buffo. Insegno ai ragazzi, progetto laboratori per dare un'occasione agli sconosciuti, mi sbatto.

Le istituzioni la aiutano?
No, ma non è un dramma. In fondo non si può predicare una direzione dietro il sipario e poi indirizzarsi altrove un minuto dopo. Bisogna avere ingegno. Quando a 20 anni lavoravo con Caprioli, già mi industriavo. Una volta mi permisi un'improvvisazione non concordata e Vittorio mi aspettò in camerino: ‘Ottimo, però da domani questo compito lo lasci a me'.

Ebbe qualcosa in cambio?
Pranzo pagato tutti i giorni. Le assicuro che valeva molto più di una battuta.

In teatro si ruba al vicino?
Copiare è da coglioni, ma se sei sveglio, il furto al collega è una tavola biblica, un necessario gioco di specchi. Quando recitammo per Comedians di Salvatores, tra me Silvio Orlando, Storti e Sarti il saccheggio era continuo. Sono passati trent'anni e siamo ancora amici per la pelle.

Con Beppe Grillo invece c'è stato qualche problema?
Non abbiamo litigato. Ho solo detto che lo preferivo in veste comica. Da capopopolo non mi convince. La politica è uno stagno complicato. Se ci nuotassi, affogherei. L'unica volta che mi sono presentato in lista ho avuto il pudore di non votarmi.

Si presentò con Rifondazione. È ancora "abbastanza comunista, un filo anarchico, discretamente umano?"
Cambierei le proporzioni. Direi abbastanza umano, discretamente anarchico e solo un pelo comunista. Credo che in un regime falce e martello avrei seri problemi".

Ha ancora senso definirsi di sinistra?
Ha senso solo condividere principi e battaglie con persone oneste, leali e coerenti. Oggi le frontiere sono opache, mi pare che valga la pena impegnarsi per precari e migranti. Temi seri, veri, concreti. Carne viva, al pari di un palco teatrale. Io sono per il reciproco contagio. Non solo delle idee.

E su Berlusconi cosa si può dire ancora?
Quasi 30 anni fa, dal proscenio del derby già mi occupavo di lui. Lo descrivevo come un abitante del pianeta Craxon, elegante satellite costruito da Ligresti, arredato da Gae Aulenti e disegnato da Trussardi. Gli spettatori non sapevano chi fosse e mi chiedevano come mai raccontassi un imprenditore anonimo. Il futuro, ma ne avrei fatto volentieri a meno, mi ha dato ragione.

Il vizio più grave?
Per anni mi sono divertito a raccontare dell'uomo ricco che andava a pescare usando l'American express come esca. Poi ho cambiato idea. La sua vera colpa è aver svilito la nobile arte della barzelletta. Non ha i tempi comici, non sa raccontarle. Entrò nel mio mondo e ne piegò per sempre le regole d'ingaggio. Non riesco a perdonarglielo.

Un sogno inespresso?
Un giorno lo realizzerò. Navigare sul Garda con una zattera di manichini neri. Poi sbarcare a Salò e chiedere al leghista di turno: ‘Scusi, è qui Lampedusa?'.

 

PAOLO ROSSI GetContent asp jpegPaolo RossiPaolo RossiPaolo Rossirossi paolo rfPaolo RossiBEPPE GRILLO IN SPIAGGIA CRAXI E BERLUSCONI AL MARE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?