IL CROLLO DEL GOSSIP - TEMPI DURISSIMI ANCHE PER I PAPARAZZI: I COMPENSI SCESI DEL 60-70% - CON L’ARRIVO DELLA BANDA DEL LODEN, BERLUSCONI CON LE OLGETTINE SMUTANDATE E BOCCHINO INFOJATO CON L’APE REGINA APPARTENGONO AI GIORNALI DELLO SCORSO ANNO, E FRIGNERO E CANCELLIERI NON “ECCITANO” I SETTIMANALI - RESISTONO SOLO LA MINETTI E LA LARIO - UN’ERA E’ FINITA: OGGI SU “CHI” TRONEGGIA IL VOLTO DI MICHELLE OBAMA E “OGGI” SCODELLA LA MOLDAVA DI SCHETTINO…

Massimo De Angelis per "Libero"

C'era una volta la premiata fabbrica del gossip, dove si mescolavano gioie e dolori per fotografi, giornali e il dorato mondo dei vip. Ma ora è tempo di austerity e il pettegolezzo non paga più in termini di copie vendute e conto finanziario. Il giocattolo dalle uova d'oro si è rotto, trascinando nell'oblio gli impavidi emuli del mentore Fabrizio Corona.

La caduta risulta verticale, quasi da crollo borsistico, con valutazioni scese di un 60-70% nell'arco di soli dodici mesi. I servizi di grande interesse un anno fa venivano retribuiti fino a 10mila euro, mentre oggi si raggiunge la cifra di 4mila, ammesso di trovare un compratore.
È finita l'era degli assalti al politico Bocchino e l'Ape Regina.

Gli scatti di Sabina Began, seno al vento, sulle gambe del raggiante Italo pagati 15mila euro nel 2011, adesso a mala pena racimolerebbero un assegno da 5mila. Stesso discorso per la mitica coppia Fini-Tullliani: un loro bacio alle Maldive non va oltre 3mila euro. Queste sono le ore del Governo Tecnico e, paradossalmente, il ministro Cancellieri interessa più della ex Carfagna e la signora Fornero in buona compagnia è valutata come dieci Brambilla in guepiere.

L'unica del "vecchio regime" a resistere è la furba Nicole Minetti, anche se un flash del suo lato B in via Montenapoleone forse arriva a 300 euro. Inesistenti le quotazioni per le altre Olgettine, che per l'appunto si sono trasferite in California alla ricerca del miraggio hollywoodiano. Fonti ben informate sussurrano che tra le poche persone ancora interessanti per il mercato svetta Madame Veronica Lario, qualora sorpresa tra le braccia di un credibile compagno.

L'alternativa è sobbarcarsi lunghi spostamenti aerei, pedinamenti, con forte rischio di minacce e contusioni, per immortalare il desaparecidos Valter Lavitola a Panama o il sub comandante Cesare Battisti sulle bianche spiagge di Capocabana. In caso di scoop si possono incassare diverse migliaia di euro, ma occhio a sgradevoli imprevisti. Nell'universo sportivo e dello spettacolo la situazione è ancor peggiore con la bombastica Marini o la platinata Ventura al massimo a mille euro per foto, un terzo rispetto a prima.

I furtivi baci rubati tra il calciatore Pato e Barbara Berlusconi hanno fruttato quasi 25mila euro, ma i due piccioncini oggi sulle nevi di St.Moritz quotano un viaggio, la cena e due vin brulè. L'ultimo colpo grosso è stato lo scoop sul duo simpatia Michelle Hunziker-Tomaso Trussardi, il più pagato degli ultimi mesi con oltre 30mila euro. Un caso quasi irripetibile. Situazioni simili gli anni scorsi capitavano una volta al mese, oggi due o tre all'anno.

Le motivazioni sono molteplici. Si va dall'enorme offerta fotografica, all'influenza di internet e social network, fino ai ristretti budget dei giornali a causa della crisi pubblicitaria. La foliazione di tanti settimanali è diminuita, privilegiando contenuti "freddi" come scatti concordati o interviste che garantiscono maggior diluizione in termini di pagine pubblicate a fonte di minor costi.

Nelle passate stagioni un buon servizio si portava in Mondadori a Chi, perché considerato in assoluto il magazine più ricco, ma ora il borderò è stata ridotto, con un restyling più generalista e meno scandalistico. Sullo stesso livello di spesa il modaiolo Vanity Fair o la rivista Oggi del Gruppo Rcs. Uno vale l'altro e la scelta di vendita si sposta su altri criteri.
Il panorama è assai complicato e, come prevedibile, ciò si riverbera sul mondo dei fotografi. Lo scontento è tangibile e si vocifera di tensioni e liti tra paparazzi sfociate in rissa fuori da feste o discoteche. Un unico osso per troppi pretendenti.

 

paparazziFABRIZIO CORONA DOMNICA CEMORTAN SULLA COVER DI OGGICHI MICHELLE OBAMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....