bergoglio papa francesco cardinali conclave

“IL PARADOSSO DEL CONCLAVE PER SCEGLIERE IL SUCCESSORE DI FRANCESCO? SONO TUTTI DIVISI, ANCHE I BERGOGLIANI” – NEL PRE-CONCLAVE EMERGONO UNA MOLTIPLICAZIONE DI ASPIRAZIONI E VELLEITÀ PAPALI TRA I FEDELISSIMI DI PAPA FRANCESCO – MASSIMO FRANCO: “SI PARLA DI ALMENO CINQUE GRUPPI DI CARDINALI ”BERGOGLIANI” CHE SI CONFRONTANO E COMPETONO. LE DIFFERENZE ATTRAVERSANO GLI STESSI EPISCOPATI NAZIONALI. TROPPI ASPIRANTI NON SOLO A ESSERE ELETTI PAPA, MA A DIVENTARE SEGRETARI DI STATO…”

Massimo Franco per il Corriere della Sera - Estratti

 

papa francesco intervistato da esne tv

«Il paradosso di questo Conclave è una frammentazione che non risparmia nemmeno i cardinali considerati “bergogliani”. Nonostante la maggioranza assoluta sia stata nominata da Francesco, le divisioni riguardano tutti».

 

La voce anonima arriva dalle Congregazioni che sono una sorta di pre Conclave. E raccontano un paradosso in realtà solo apparente. Se è vero che oltre cento dei 133 elettori della Cappella Sistina sono figli di dieci concistori in dodici anni indetti da Jorge Mario Bergoglio, era prevedibile che questa falange si sarebbe rivelata molto più frastagliata ed eterogenea del previsto, una volta scomparso il Papa.

 

Succede spesso così. Basta pensare al 2013, quando molti davano per scontata l’elezione di Angelo Scola, arcivescovo di Milano e cardinale, ritenuto «ratzingeriano». E invece spuntò a sorpresa Jorge Mario Bergoglio.

 

Stavolta, l’equivoco si ripete.

IN SENSO ORARIO - PIETRO PAROLIN, LUIS ANTONIO GOKIN TAGLE, PIERBATTISTA PIZZABALLA E PETER KODWO APPIAH TURKSON

 

Gli analisti più frettolosi avevano previsto che un Conclave di «tutti bergogliani» avrebbe prodotto rapidamente un pontefice nel solco della continuità. Invece, si sta materializzando uno scenario nel quale, dopo la scomparsa del pontefice argentino, dall’unanimità si sta passando allo stereotipo opposto del «nessuno bergogliano».

 

Dietro la massa degli indecisi, dei dubbiosi, si indovina una frammentazione nella frammentazione. Piccoli gruppi legati a un singolo candidato, al momento incerti sul da farsi. Grumi di cinque, sette, dieci voti che cercano di giocare in proprio nel segno di una pretesa fedeltà all’eredità di Francesco, che finisce per esserne la negazione.

 

La candidatura D’altronde, se questo è il Conclave dell’«uno vale uno», del quasi anonimato collettivo nel quale spiccano solo alcune candidature di rilievo e di spessore, diventa quasi inevitabile una moltiplicazione di aspirazioni e velleità papali.

 

juan luis cipriani thorne papa francesco 1

C’è solo da capire chi, alla fine, riuscirà a convogliarle verso una candidatura unitaria; e quali tempi questa operazione di persuasione richiederà.

Le voci su un allungamento dei tempi non sono, di per sé, negative. Significa che la discussione è reale; e che approfondire la conoscenza reciproca e avvicinare le posizioni viene considerato necessario.

Per questo oggi pomeriggio comincia un Conclave definito indecifrabile: «al buio», come si dice mutuando un’espressione usata nelle crisi dei governi secolari.

Si parla di almeno cinque gruppi di cardinali «bergogliani» che si confrontano e competono accanto agli altri «pacchetti» di voti. Le differenze attraversano gli stessi episcopati nazionali. E a non avere una strategia comune e condivisa, all’inizio del Conclave, non sono solo i «soliti» italiani.

papa francesco

 

Sono divisi, preoccupati e frustrati dopo le becere provocazioni di Donald Trump travestito da Papa anche i nordamericani; e i latino-americani, che invece nel 2013 si mostrarono compatti nel sostenere Bergoglio, mentre oggi sembrano tagliati fuori da ogni candidatura; e ancora i tedeschi, indeboliti dalla polarizzazione tra ultra-conservatori e ultra progressisti, a rischio di scisma, solo per citare alcune componenti, per quanto si tratti di categorie semplicistiche.

 

Le divergenze Forse esistono meno divergenze tra i cardinali dell’Europa orientale; ma su una linea ortodossa e ostentatamente antibergogliana che tende ad archiviare il papato di Francesco in modo così netto da non riuscire a esprimere ancora un candidato in grado di essere eletto, nonostante le critiche all’operato del pontefice siano state trasversali.

pietro parolin

 

A guardare bene, la stessa idea, che sembra accomunare un po’ tutti gi elettori, di un «Consiglio dei cardinali» chiamato ad affiancare il prossimo pontefice, è un segnale chiaro. Amplifica il problema di un’unità difficile da sintetizzare in una sola persona. E pone la questione dei poteri papali. L’impressione è che nessuno voglia un successore di Bergoglio onnipotente.

 

(…) Il tema non è un pontefice anti Bergoglio ma post Bergoglio, in grado di andare oltre le divisioni non solo del Conclave del 2013 ma dei precedenti.

 

Il ruolo strategico Per arrivarci potrebbe essere necessario qualche giorno in più. «Troppi aspiranti non solo a essere eletti papa, ma a diventare segretari di Stato», si fa notare con una punta di malizia. Anche perché la convinzione diffusa è che dopo anni in cui il «primo ministro» vaticano è stato messo in ombra, parzialmente svuotato del potere, il suo ruolo tornerà centrale e strategico.

(…)

BERGOGLIO PRIMA CHE VENISSE ELETTO PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA