fabio fazio morandi

PAREGGIO? FAZIO VINCE LA PRIMA SERATA (20,8 - TAVOLO FINALE 17,6 - ANTEPRIMA 22,1%) MA MORANDI (20,2%) IN SOVRAPPOSIZIONE E' AVANTI (20,21 VS 18,46%) - L’ITALIA TELEMORENTE DIVISA TRA IL BUONO (MORANDI) E IL BUONISTA (FAZIO), CHE È TRASLOCATO SU RAI1 SENZA CAMBIARE NIENTE: L’UNICA NOVITÀ È LA SCRIVANIA COI PESCI - BEPPE FIORELLO IN STUDIO, IL FRATELLO ROSARIO AL TELEFONO: ‘FAZIO COM’È STA RETE? SI GUADAGNA BENE LÌ?’ ‘SI GUADAGNA BENE, C’È MOLTA DISCREZIONE, TE LA CONSIGLIO’ -  IL LUNEDI' C'E' LA COPERTINA DI CROZZA: ALTRO CHE ESCLUSIVA DISCOVERY... ESCLUSIVA CASCHETTO! 

 Anteprima Che Tempo Che Fa 22.11 5.109

Che tempo che fa 20.82 5.128

(Fino alle 22.30)

Che tempo che fa il tavolo 17.62 3.290

(Dalle 22.34 alle 23.50)                        

 

 L'isola di Pietro 20.21 con 4.654

 

Sovrapposizione 
(dalle 21.32 alle 23.21)
Fazio 18.46% 4.250
Morandi 20.21% 4.652                        

 

ASCOLTI TV: RAI VINCE PRIME TIME E INTERA FASCIA PROGRAMMA CHE TEMPO CHE FA
In merito agli ascolti della prima serata di ieri sera, l’azienda chiarisce che Rai1 ha vinto sia in prime time (20.30-22.30) con il 21,1% share (la concorrenza al 18,4% share) sia sull’intera fascia del programma Che tempo che fa (20:38-23:50 ) con il 19,9% share medio e 4.4 milioni di ascoltatori medi  (i competitori fermi al 18,2% share).

 

 

 

 

 

 

Paolo Giordano per ‘il Giornale

 

Mettiamola così, mettiamola che ieri l'Italia televisiva di prima serata era divisa in due, da una parte il buono, dall'altra il buonista.

 

che tempo che fa su rai1  5che tempo che fa su rai1 5

 Gianni Morandi e Fabio Fazio. La medaglia e il suo rovescio. Però entrambi debuttanti. Fazio solo per virtù di trasloco, perché è arrivato su Raiuno con lo stesso programma che faceva a Raitre (Che tempo che fa) e con pochissime modifiche tipo la fondamentale scrivania trasformata in acquario di pesci rossi. Morandi invece debutta nella fiction L'Isola di Pietro nella quale recita il suo ruolo perfetto, ossia se stesso, un medico pediatra che cresce i bambini, è zio e padre per loro, insomma più o meno come è stato per qualche generazione di italiani. Un confronto all'Ok Corral che ha avuto (forse non a caso) un filo conduttore: Ennio Morricone.

che tempo che fa su rai1  4che tempo che fa su rai1 4

 

È stato il primo ospite del Buonista su Raiuno e il primo arrangiatore del Buono su Canale 5 (Andavo a cento all'ora, ad esempio, roba di 55 anni fa) e si è trovato imbrigliato in una intervista-luogo comune dalla quale si è sganciato solo con qualche genialità delle sue tipo «Il fare? Non è solo un verbo ma sono due note, il fa e il re». Partita vinta.

 

Poi, mentre Beppe Fiorello e Pierfrancesco Favino presentavano il loro film Chi m'ha visto, Gianni Morandi ha iniziato correndo sull'Isola di Pietro. A quel punto l'Ok Corral si è metaforicamente svuotato. Da una parte il solito rituale di presentazioni enfatiche, dall'altra l'inizio di una fiction che, pur in tutti i suoi cliché, ha lo sfondo decisivo dell'universo adolescenziale mai abbastanza esplorato.

che tempo che fa su rai1  3che tempo che fa su rai1 3

 

A un certo punto era quasi difficile distinguere i due canali, perché dall'altra c'era uno sterminato trailer, amplificato da un divertente video di Fiorello che lanciava il film e, alla propria maniera, giocava con Fazio («Dove sta? Su La7?»).

 

Una chicca di ironia che, molto probabilmente, il Buonista ha «sopportato» in virtù degli ascolti tv perché un Fiorello vale oro ma due Fiorello insieme sono platino, come minimo. Però che sia molto preoccupato lo conferma l'annuncio a sorpresa: da stasera «Maurizio Crozza aprirà le puntate di Che fuori tempo che fa in seconda serata su Rai1». Crozza è su Discovery, Fazio era su Raitre dove Crozza faceva le copertine di Ballarò. Gattopardescamente, cambiare tutto per non cambiare niente.

 

che tempo che fa su rai1  2che tempo che fa su rai1 2

In poche parole ieri dopocena l'Italia si è spaccata in due e vedremo oggi come saranno gli indici di ascolto. Nel frattempo contano i pollici, su oppure giù. Pro o contro. Dopo il più discusso contratto televisivo della storia della Rai, Fazio non ha cambiato nulla. A cambiare sono soltanto le virgole dei bonifici suoi e della «balenga più amata del mondo», ossia Luciana Littizzetto, vestita da suora nel promo sul Tg1 e poi squillante come al solito alle 21.55 mentre Fazio chiamava Rosario Fiorello al telefono (a proposito: alle 21.56 la prima parolaccia della Littizzetto su Raiuno, un roboante «minchia»).

 

Siparietto nel quale Favino ha fatto giocoforza il convitato di pietra. «Fazio com'è sta rete? Si guadagna bene lì?», «Molto Rosario, si guadagna bene, c'è molta discrezione, te la consiglio». Con due battute, Fiorello ha centrato il bersaglio e arrivederci. In sostanza, fino alle 22.05, l'attesissimo debutto di Fazio su Raiuno, discusso da mesi, preteso da qualcuno, sopportato da molti altri e pagato da tutti, si è tenuto in piedi soprattutto grazie a un ospite al telefono.

che tempo che fa su rai1  1che tempo che fa su rai1 1

 

Alle 22.06 la diarchia televisiva prevedeva da una parte Fazio e Littizzetto che disquisivano di «pesce balenga» e «pesce pirla» e dall'altra Morandi alle prese con un copione di fiction che ha i carati per funzionare. Per dirla tutta, non soltanto il contratto di Fazio è uno dei più discussi di tutta la storia della Rai e senza dubbio il più ricco. Ma Che tempo che fa è il primo programma top che passi da una rete all'altra senza riscritture o soluzioni ingegnose per dare il senso della novità.

 

Niente. Durante il suo monologo, la Littizzetto era persino seduta sulla scrivania acquario allo stesso modo di sempre e Fazio faceva la stessa faccia che immancabilmente fa a ogni battuta di «Lucianina». Il copione è lo stesso, il contratto no. E mentre lei ironizzava come al solito su Berlusconi, Merkel e Kim, tra Buonista e Buono il più sincero sembrava il ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones e che non si è mai nascosto dietro bandiere di libertà solo per avere un aumento di stipendio.

morandimorandiMorandiMorandimorandimorandi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO