fabio fazio morandi

PAREGGIO? FAZIO VINCE LA PRIMA SERATA (20,8 - TAVOLO FINALE 17,6 - ANTEPRIMA 22,1%) MA MORANDI (20,2%) IN SOVRAPPOSIZIONE E' AVANTI (20,21 VS 18,46%) - L’ITALIA TELEMORENTE DIVISA TRA IL BUONO (MORANDI) E IL BUONISTA (FAZIO), CHE È TRASLOCATO SU RAI1 SENZA CAMBIARE NIENTE: L’UNICA NOVITÀ È LA SCRIVANIA COI PESCI - BEPPE FIORELLO IN STUDIO, IL FRATELLO ROSARIO AL TELEFONO: ‘FAZIO COM’È STA RETE? SI GUADAGNA BENE LÌ?’ ‘SI GUADAGNA BENE, C’È MOLTA DISCREZIONE, TE LA CONSIGLIO’ -  IL LUNEDI' C'E' LA COPERTINA DI CROZZA: ALTRO CHE ESCLUSIVA DISCOVERY... ESCLUSIVA CASCHETTO! 

 Anteprima Che Tempo Che Fa 22.11 5.109

Che tempo che fa 20.82 5.128

(Fino alle 22.30)

Che tempo che fa il tavolo 17.62 3.290

(Dalle 22.34 alle 23.50)                        

 

 L'isola di Pietro 20.21 con 4.654

 

Sovrapposizione 
(dalle 21.32 alle 23.21)
Fazio 18.46% 4.250
Morandi 20.21% 4.652                        

 

ASCOLTI TV: RAI VINCE PRIME TIME E INTERA FASCIA PROGRAMMA CHE TEMPO CHE FA
In merito agli ascolti della prima serata di ieri sera, l’azienda chiarisce che Rai1 ha vinto sia in prime time (20.30-22.30) con il 21,1% share (la concorrenza al 18,4% share) sia sull’intera fascia del programma Che tempo che fa (20:38-23:50 ) con il 19,9% share medio e 4.4 milioni di ascoltatori medi  (i competitori fermi al 18,2% share).

 

 

 

 

 

 

Paolo Giordano per ‘il Giornale

 

Mettiamola così, mettiamola che ieri l'Italia televisiva di prima serata era divisa in due, da una parte il buono, dall'altra il buonista.

 

che tempo che fa su rai1  5che tempo che fa su rai1 5

 Gianni Morandi e Fabio Fazio. La medaglia e il suo rovescio. Però entrambi debuttanti. Fazio solo per virtù di trasloco, perché è arrivato su Raiuno con lo stesso programma che faceva a Raitre (Che tempo che fa) e con pochissime modifiche tipo la fondamentale scrivania trasformata in acquario di pesci rossi. Morandi invece debutta nella fiction L'Isola di Pietro nella quale recita il suo ruolo perfetto, ossia se stesso, un medico pediatra che cresce i bambini, è zio e padre per loro, insomma più o meno come è stato per qualche generazione di italiani. Un confronto all'Ok Corral che ha avuto (forse non a caso) un filo conduttore: Ennio Morricone.

che tempo che fa su rai1  4che tempo che fa su rai1 4

 

È stato il primo ospite del Buonista su Raiuno e il primo arrangiatore del Buono su Canale 5 (Andavo a cento all'ora, ad esempio, roba di 55 anni fa) e si è trovato imbrigliato in una intervista-luogo comune dalla quale si è sganciato solo con qualche genialità delle sue tipo «Il fare? Non è solo un verbo ma sono due note, il fa e il re». Partita vinta.

 

Poi, mentre Beppe Fiorello e Pierfrancesco Favino presentavano il loro film Chi m'ha visto, Gianni Morandi ha iniziato correndo sull'Isola di Pietro. A quel punto l'Ok Corral si è metaforicamente svuotato. Da una parte il solito rituale di presentazioni enfatiche, dall'altra l'inizio di una fiction che, pur in tutti i suoi cliché, ha lo sfondo decisivo dell'universo adolescenziale mai abbastanza esplorato.

che tempo che fa su rai1  3che tempo che fa su rai1 3

 

A un certo punto era quasi difficile distinguere i due canali, perché dall'altra c'era uno sterminato trailer, amplificato da un divertente video di Fiorello che lanciava il film e, alla propria maniera, giocava con Fazio («Dove sta? Su La7?»).

 

Una chicca di ironia che, molto probabilmente, il Buonista ha «sopportato» in virtù degli ascolti tv perché un Fiorello vale oro ma due Fiorello insieme sono platino, come minimo. Però che sia molto preoccupato lo conferma l'annuncio a sorpresa: da stasera «Maurizio Crozza aprirà le puntate di Che fuori tempo che fa in seconda serata su Rai1». Crozza è su Discovery, Fazio era su Raitre dove Crozza faceva le copertine di Ballarò. Gattopardescamente, cambiare tutto per non cambiare niente.

 

che tempo che fa su rai1  2che tempo che fa su rai1 2

In poche parole ieri dopocena l'Italia si è spaccata in due e vedremo oggi come saranno gli indici di ascolto. Nel frattempo contano i pollici, su oppure giù. Pro o contro. Dopo il più discusso contratto televisivo della storia della Rai, Fazio non ha cambiato nulla. A cambiare sono soltanto le virgole dei bonifici suoi e della «balenga più amata del mondo», ossia Luciana Littizzetto, vestita da suora nel promo sul Tg1 e poi squillante come al solito alle 21.55 mentre Fazio chiamava Rosario Fiorello al telefono (a proposito: alle 21.56 la prima parolaccia della Littizzetto su Raiuno, un roboante «minchia»).

 

Siparietto nel quale Favino ha fatto giocoforza il convitato di pietra. «Fazio com'è sta rete? Si guadagna bene lì?», «Molto Rosario, si guadagna bene, c'è molta discrezione, te la consiglio». Con due battute, Fiorello ha centrato il bersaglio e arrivederci. In sostanza, fino alle 22.05, l'attesissimo debutto di Fazio su Raiuno, discusso da mesi, preteso da qualcuno, sopportato da molti altri e pagato da tutti, si è tenuto in piedi soprattutto grazie a un ospite al telefono.

che tempo che fa su rai1  1che tempo che fa su rai1 1

 

Alle 22.06 la diarchia televisiva prevedeva da una parte Fazio e Littizzetto che disquisivano di «pesce balenga» e «pesce pirla» e dall'altra Morandi alle prese con un copione di fiction che ha i carati per funzionare. Per dirla tutta, non soltanto il contratto di Fazio è uno dei più discussi di tutta la storia della Rai e senza dubbio il più ricco. Ma Che tempo che fa è il primo programma top che passi da una rete all'altra senza riscritture o soluzioni ingegnose per dare il senso della novità.

 

Niente. Durante il suo monologo, la Littizzetto era persino seduta sulla scrivania acquario allo stesso modo di sempre e Fazio faceva la stessa faccia che immancabilmente fa a ogni battuta di «Lucianina». Il copione è lo stesso, il contratto no. E mentre lei ironizzava come al solito su Berlusconi, Merkel e Kim, tra Buonista e Buono il più sincero sembrava il ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones e che non si è mai nascosto dietro bandiere di libertà solo per avere un aumento di stipendio.

morandimorandiMorandiMorandimorandimorandi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…